Cerca

Under 19 Femminile

Vittoria Orange nel finale, doppietta decisiva di Matilde Fogo

L'Independiente vince, senza portiere di ruolo, grazie alla 9 e al gol di Amoroso

Gaia Amoroso Matilde Fogo Under 19 Femminile Independiente

Gaia Amoroso e Matilde Fogo, protagoniste nella vittoria dell'Independiente

L'Independiente Ivrea continua il suo perfetto ruolino di marcia e trova il terzo successo consecutivo in campionato. Oggi la vittoria vale ancora di più considerando l'avversario che c'era davanti: la quotatissima Biellese di Agus, terza in classifica. Il risultato finale dice 3-2 e racconta di un'ondata orange nel primo tempo, che ha dominato in lungo e in largo senza però riuscire ad estendere troppo il vantaggio, e di una più a tinte biancoviola. Da 2-0 a 2-2 e poi il definitivo sigillo di Fogo, faro offensivo dell'Independiente, a sancire il pesante successo casalingo di Ganci & Co.

Inutili, quindi, il gol di Alberto e lo sfortunato autogol di Demurtas per la Biellese. La doppietta di Fogo, e nel mezzo il destro di Amoroso, hanno indirizzato la partita verso la squadra di casa. Con questa importante vittoria la squadra eporediese avvicina proprio la Biellese in classifica. Ora ci sono solo sei punti tra il quarto e il terzo posto.

DOMINIO ORANGE, MA SEGNA SOLO FOGO

L'Independiente arriva a questa partita vogliosa di fare risultato per riavvicinarsi alla stessa Biellese in classifica, ma deve fare i conti con diverse assenze. Su tutte, manca il portiere titolare Minardi, out per un problema fisico. E' così costretta a giocare titolare tra i pali Crivellaro, che di professione è attaccante. Nonostante sia questa la sua primissima partita con i guantoni, vedremo che ha svolto una prestazione più che discreta. 

Entrambe le squadre si schierano con un 4-3-3, libero di modificarsi durante la partita in base all'andamento del match. L'Ivrea è la squadra che meglio riesce a far funzionare il modulo e le tattiche imposte dall'allenatore Ganci. E non a caso, è nettamente più pericolosa della Biellese nei primi 45'. La prima grande azione da gol coincide con la rete del vantaggio: bellissimo il gesto tecnico di Fogo all'11' che, sugli sviluppi di un corner, si coordina al volo di sinistro e dopo un rimbalzo spedisce la palla sotto l'incrocio, dove il portiere proprio non può arrivarci. Dopo il gol l'Independiente ha altre occasioni per raddoppiare, soprattutto con gli inserimenti di Amoroso o con le giocate individuali di Cugnod e Gulino, ma manca sempre la freddezza giusta per battere la difesa avversaria.

E come spesso il calcio ci insegna, se non segni gol facili rischi poi di subire il pareggio. Ed è ciò che per poco non accade alle orange. La Biellese si fa vedere poco in avanti, complice un buon posizionamento della retroguardia di casa. Le uniche due chance nascono da punizioni battute dalla tuttofare Barchi. La prima è un cross per Tintori, che tutta sola si coordina al volo ma calcia fuori di poco. La seconda è invece uno splendido tiro diretto che si stampa sulla traversa. Manca poi il tap-in di un attaccante per segnare. 

L'ultima grande chance dei primi 45' capita ancora a Gulino, ben servita in profondità da Cugnod. La 11 è sola contro il portiere, tenta il dribbling secco ma il posizionamento e l'uscita perfetti di Formaggio evitano il sigillo.

RIMONTA EROICA BIELLESE, MA FOGO CHIUDE I CONTI

Nel secondo tempo, esattamente come nel primo, inizia meglio l'Independiente. Dopo 9' un bellissimo inserimento in area di Amoroso vale il 2-0. Bellissimo l'assist di Gulino, dopo un caparbio recupero palla sulla propria trequarti. E' poi tutto facile per una giocatrice dal talento di Amoroso, che apre il piattone e anticipa l'uscita del portiere avversario. Potremmo ora aspettarci che la Biellese alzi bandiera bianca, vista l'impotenza davanti alla bella prestazione delle orange, ma così non è. Anzi, è proprio l'Ivrea ad abbassare vistosamente il proprio baricentro, passando alla difesa a 5 che per poco non ha pregiudicato quanto di buono fatto fino a quel momento.

Le biancoviola con coraggio iniziano a giocare a calcio, sfruttando l'estro delle loro migliori interpreti. Non a caso, l'azione che porta all'autogol di Demurtas nasce da una traversa colpita da Versaldo e dal successivo tiro pericoloso di Cavagnetto, poi deviato in porta dalla 2 orange. Al 14' siamo quindi 2-1. A questo punto l'allenatrice ospite Agus opta per cambi più offensivi, e getta nella mischia Alberto. Per la 19 un ingresso da sogno: al 23' avvia una cavalcata di 45 metri dopo un dribbling secco su Demurtas, e senza trovare opposizioni davanti va in porta e di punta anticipa l'intervento di Crivellaro. Siamo ora 2-2, con l'inerzia della partita adesso tutta dalla parte delle ospiti. 

Anche in questo caso, come nel primo tempo, dopo due gol in così poco tempo potremmo aspettarci la rimonta definitiva della Biellese, anche per onor della classifica. L'Ivrea invece tiene duro, anche perchè di colpo la squadra ospite non si rende più pericolosa, e si rigetta alla ricerca del gol della vittoria. Ma al 34' ecco la beffa per l'Independiente: un'ingenua trattenuta di Cugnod su Regis, e una forse troppo severa valutazione dell'arbitro, valgono il secondo giallo, e conseguente espulsione, alla 10 eporediese. Ganci è costretto a giocare gli ultimi minuti di questo tesissimo incontro senza la capocannoniere del campionato. Poco male però, perchè l'eroina di giornata Fogo trova il gol del 3-2. Da vero attaccante quale lei è, sente la possibilità di segnare, e si trova il pallone sui piedi dopo una mischia in area. Neanche il tempo di girarsi che ha già fatto gol. La posizione della 9 è molto dubbia dentro l'area, ma il direttore non fischia nulla e quindi si riparte da centrocampo.

Inutili gli ultimi disperati, ma comunque non ben organizzati, tentativi della Biellese di riacciuffare il pareggio. Dopo qualche minuto di recupero, senza però particolari sofferenze, l'arbitro Delaurenti fischia tre volte e l'Ivrea può festeggiare un successo forse inatteso per le sensazioni della vigilia, ma a conti fatti assolutamente meritato. Che sia un'ulteriore iniezione di fiducia per le prossime uscite stagionali.

IL TABELLINO

INDEPENDIENTE-ACF BIELLESE 3-2
RETI (2-0, 2-2, 3-2): 11' Fogo (I), 9' st Amoroso (I), 14' st aut. Demurtas (I), 23' st Alberto (A), 37' st Fogo (I).INDEPENDIENTE (4-3-3): Crivellaro 7, Demurtas 6, Lyafy 6.5, Amoroso 8, Martinetto 6, Noascone 7, Lissolo 6 (11' st Cerey 6), Persano 6.5, Fogo 8.5, Cugnod 6, Gulino 6.5. A disp. Bartoli. All. Ganci 7.5. Dir. Franco.
ACF BIELLESE (4-3-3): Formaggio 6.5, Rossi 6 (10' st Naamad 6), Cucchiara 6, Avanzi 6 (15' st Alberto 7), Carazzolo 6, Cavagnetto 6.5, Versaldo 6, Favaro 6 (1' st Faggio 6), Barchi 7, Giletto 6 (24' st Regis 6), Tintori 6.5 (38' st Tonella sv). A disp. Marazzato, Vacca, Alice. All. Agus 6. Dir. Rocchetti.
ARBITRO: Delaurenti di Ivrea 5.5.
AMMONITI: 27' Favaro (A), 34' Cugnod (I), 35' st Alberto (A).
ESPULSA: 34' st Cugnod (I).

LE PAGELLE

INDEPENDIENTE IVREA

Crivellaro 7 Gioca in porta per la prima volta nella sua vita, lei che è attaccante. Non fa mancare l'assenza di Minardi sfoderando un paio di interventi degni del ruolo che ricopre. E non ha particolari colpe sui due gol subiti.

Demurtas 6 Sfortunatissima nella deviazione che vale l'autogol, e troppo passiva in occasione del 2-2. Ma fa valere eccome il suo contributo in fase di spinta, dando sempre la sovrapposizione a Gulino o Persano sulla fascia destra.

Lyafy 6.5 Meglio nel primo tempo, quando vince ogni duello fisico contro Favaro. Nella ripresa abbassa il suo baricentro e si concentra soprattutto nelle marcature preventive, ma fa ugualmente sentire la sua presenza quando necessario.

Amoroso 8 Come spesso le accade fa quello che vuole in mezzo al campo. E' il faro di ogni azione offensiva della squadra, manda in porta le compagne o ci va da sola con dribbling ubriacanti. Legge perfettamente ogni momento della partita e, in più, trova anche il gol del momentaneo 2-0. Nettamente la più dotata delle ventidue in campo.

Martinetto 6 Delle due centrali di difesa è quella che più rimane ancorata nel suo ruolo, attendendo le offensive avversarie. Bene in fase di marcatura e nei contrasti aerei dentro l'area.

Noascone 7 Prestazione di spessore per la più esperta Noascone. E' lei l'incaricata di battere i corner, e dai suoi piedi nascono occasioni importanti come il primo gol di Fogo. Benissimo poi anche in difesa, sia nei contrasti sia in fase di impostazione.

Lissolo 6 Si piazza in cabina di regia e smista tutti i palloni possibili verso l'esterno. Ogni tanto va in affanno per l'estenuante pressing del centrocampo avversario.

11' st Cerey 6 Con il suo ingresso l'Independiente passa alla difesa a 5, con lei centrodestra. Cerca di chiudere le infilate dell'attacco avversario, e dopo il 2-2 è la prima a credere nella rimonta partendo palla al piede dalla difesa.

Persano 6.5 Non ha grandi occasioni per mettersi in mostra, ma il suo lavoro sporco è più che efficace. Corre all'infinito, pressa le avversarie ed è sempre un attaccante aggiunto quando è ora di concretizzare. 

Fogo 8.5 Grande spirito di squadra per la classe 2004, ormai in pianta stabile in prima squadra. Viene a dare una mano alle compagne e risolve la partita con una sontuosa doppietta da attaccante vero che vale tre pesantissimi punti.

Cugnod 6 Nella grande festa orange, lei è sicuramente la meno contenta. Non riesce ad accendersi come è solita fare, tanto che non ricordiamo suoi tiri in porta. Poi l'ingenua espulsione che per poco non porta le compagne alla sconfitta. Avrà però modo di rifarsi appena potrà tornare in campo.

Gulino 6.5 Attaccante molto dinamico, che parte dall'esterno per poi spostarsi anche a centrocampo. Bellissimo l'assist per il gol di Amoroso, peccato però la poca lucidità sotto porta. Ha avuto almeno due occasionissime per regalarsi una gioia personale.

All. Ganci 7.5 Vittoria pesantissima e quasi inaspettata per le attese della vigilia. Le sue ragazze danno il110% e gli regalano una prestazione da sogno, nonostante tutte le avversità. Con questo gruppo si può sognare in grande.

ACF BIELLESE

Formaggio 6.5 Provvidenziale in diverse occasioni nel primo tempo, e incolpevole nei tre gol subiti. 

Rossi 6 Fa da collante tra centrocampo e attacco, in quanto gioca da mezz'ala, e all'occorrenza scivola anche come laterale di sinistra. Giocatrice molto dinamica ed estremamente utile alla causa.

10' st Naamad 6 Il suo ingresso evidentemente ha dato i suoi frutti, perché in poco tempo la Biellese trova i due gol che valgono l'illusorio pareggio. 

Cucchiara 6 Oggi è costretta agli straordinari contro Fogo, ma riesce comunque a dire la sua in diverse situazioni. Non a caso la 9 di casa ha trovato il gol solo in situazioni confusionarie e di mischia.

Avanzi 6 Si interscambia molto con Rossi tra il ruolo di mezz'ala e terzino sinistro. Si deve opporre a Gulino e Persano: cerca di fare il possibile visto il talento delle due avversarie.

15' st Alberto 7 Entra a va a giocare ala destra, e mai scelta fu migliore. In neanche 10' trova il bellissimo gol dell'illusorio 2-2. Brava poi a dare una mano in difesa nonostante il ruolo offensivo.

Carazzolo 6 Si perde gli inserimenti di Amoroso e Gulino tra le linee, ma è invece brava quando deve fronteggiare la diretta avversaria nell'uno contro uno.

Cavagnetto 6.5 Da un suo tiro, già di per sè pericoloso, nasce l'autogol del momentaneo 2-1. Per il resto, prestazione sostanziosa a centrocampo. Spesso è però troppo sola contro il più organizzato reparto orange.

Versaldo 6 Stampa un bel tiro sulla traversa, ma poco male perchè nella stessa azione arriva l'autogol di Demurtas. Ha tanta qualità, vero, ma la mette poco al servizio delle compagne.

Favaro 6 Ha vita difficile contro Lyafy. Prova a passarla in velocità, ma la più fisicata numero 3 avversaria le sbarra la strada. Meglio allora nel fraseggio con le compagne, cercando di bucare la difesa in altre zone.

1' st Faggio 6 Il discorso non cambia: oggi Layfy non si passa. Non a caso, le grandi occasioni della Biellese partono da destra, ma si concretizzano a sinistra.

Barchi 7 E' la giocatrice ospite con più qualità. Si prende in carico tutti i calci piazzati della squadra, centra una traversa e dà l'impressione di poter fare ancora più di ciò che ci ha dimostrato oggi. 

Giletto 6 Fronteggia una Cugnod non nella sua giornata migliore. Ciò le rende più facili le cose, dandole anche modo di spingere un po' di più sull'acceleratore, fino a quando rimane in campo.

24' st Regis 6 La ricordiamo perchè la trattenuta di Cugnod nei suoi confronti vale l'espulsione della 10 orange. In 20' scarsi non ha però modo di farsi vedere in avanti.

Tintori 6.5 Giocatrice polivalente: spazia tra il ruolo di ala sinistra e quello di terzino sinistro, dopo l'ingresso di Alberto. Ha una grossa chance nel primo tempo su assist di Barchi, che però spreca nonostante un bel gesto tecnico per calciare in porta.

All. Agus 6 Primo tempo delle sue ragazze insufficiente, e poi non basta la bellissima rimonta della ripresa. Una sconfitta pesante, che deve essere dimenticata già settimana prossima.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter