Cerca

Under 19 femminile

Perla di Desimoni nel derby alessandrino

Un pari spettacolo tra le grigie e la Boys e Girls, emozioni e bel calcio

Perla di Desimoni del derby alessandrino

Emma Desimoni e Sivia Sardi

Gara avvincente, e combattuta fino all'ultimo secondo. Le Girls non ci stanno a uscire sconfitte dal campo e lottano fino alla fine per lenire una ferita che avrebbe suonato anche come una brutta beffa. Lidia Fossati probabilmente gli ha dato molto della sua determinazione e grinta tenendo in campo le undici di partenza. E alla fine anche se non è arrivata una vittoria, arriva il pari in piena zona "Cesarini"che attutisce il sapore amaro della sconfitta. L'Alessandria, purtroppo molto rimaneggiata, fa la sua partita cercando di limitare i danni con un'accorta condotta di gara in gioco di rimessa. Il minimo dispendio di energie per il massimo rendimento che, infatti, arriva alla mezz'ora con una pennellata su punizione di Silvia Sardi che gela il sangue nelle vene delle ovadesi. Che per pochi minuti subiscono le giocate delle grigie, ma poi ritornano di nuovo in gara mettendo alle strette la retroguardia alessandrina. Dove spiccano per determinazione e belle giocate la numero uno Martina Di Stazio e Marica De Lio soprattutto nella ripresa, sbrogliando molte situazioni pericolose.

OCCASIONI MANCATE

Partono bene le padrone di casa ma solo per pochi minuti: dalla destra viene giù Alessia Bello che appoggia Marica De Lio la quale allunga su Silvia Sardi, pronta la botta che carambola su un difensore che devia col corpo sul palo e palla che termina fuori. Al 6' ci prova da pochi metri Beatrice Scala che di piatto mette a lato un facile tap-in. Dopodiché vengono fuori le Girls e per almeno mezz'ora le ragazze di Dalerba subiscono il pressing ed il possesso palla delle ovadesi che vanno vicino al gol: al 10' mancano l'aggancio sotto porta la numero 9 e la numero 10. Al 18' bello l'affondo di Letizia Canepa che impegna il portiere di casa con un secco diagonale. Emma De Simone, al 27', dal dischetto di rigore a porta aperta non tira ma preferisce servire la compagna Asia Ferrari che quasi svirgola il pallone e lo mette a lato. La scatenata numero 10 ovadese al 30 fa partire da fuori area una sassata che batte sotto la traversa, la palla torna in campo, ma  la difesa grigia è più lesta a liberare. Al 32' la beffa: una punizione per fallo su Silvia Sardi, la stessa batte con decisione una sberla che s'infila sotto la traversa. Grigie a sorpresa in vantaggio. Accusano la botta le ovadesi, si va al riposo senza che nulla di rilevante accada.

DIFESA GRIGIA RIVOLUZIONATA

Al ritorno in campo Dalerba cambia completamente la difesa schierando al centro l'esperta De Lio, affiancandole Alessia Bello, arretrata dalla fascia destra e Stella Idrizaj sulla zona sinistra. Beatrice Marras da centrale difensivo passa ad attaccante. È chiaro l'intento di Dalerba che, con la coperta troppo corta, cerca di coprirsi in difesa con delle giocatrici più esperte. Anche perché l'assedio delle ospiti ricomincia con la stessa cattiveria e incisività del primo tempo. Le ospiti in certi momenti si scoprono troppo lasciando spazio alle ripartenze delle alessandrine che purtroppo in avanti non riescono ad approfittare di alcune ghiotte occasioni. Infatti al 10' Sardi per poco con una bordata rasoterra non sorprende Ferrari che in due tempi blocca il pallone sulla linea di porta. Al 12' fa tutto bene Scala tranne la conclusione a pochi metri dalla porta. Ricomincia di nuovo l'assedio delle Girls che vanno vicino al gol in modo clamoroso con la doppia conclusione ravvicinata di Desimoni e Andreoli che si vedono ribattere la palla da una uscita coraggiosa di Di Stazio che respinge col corpo. La stessa azione, speculare alla prima, si ripete la 20', ma senza che la palla entri. Al 24' Letizia Canepa ci prova anche lei ma la palla finisce a lato di un soffio. Al 30' ancora Desimoni conclude da corta distanza ma la sfera sfiora il palo a portiere fuori causa. Al 43', quando ormai sembrava che la porta stregata non potesse essere perforata arriva l'episodio del pari: Canepa batte un angolo magistrale, Andreoli ci mette la testa a centro area e Desimoni il piatto destro a volo sottorete che termina nel sacco. Meritato il pari che chiude una bella gara.

IL TABELLINO

ACF ALESSANDRIA-BOYS E GIRLS 1-1
RETI (1-0, 1-1): 32' Sardi (A), 43' st Desimoni (B).
ACF ALESSANDRIA (4-4-2): Di Stazio 7, Astori 6.5, Santamaria G. 6 (14' st Bruni 6), Idrizaj 6.5, Marras 6, Como 6.5, Scala 6, Sardi 7.5, Avello 6, De Lio 7 (9' st Chiarelli 6), Bello 6.5. A disp. De Lio Alessia. All. Dalerba 6.5.
BOYS E GIRLS (3-4-3): Ferrari 6.5, Lottero 6.5, Gaia 6.5, Pareto 6.5, Ferrante 6.5, Andreoli 6.5, Desimoni 7.5, Pastorino 6, Ferrari A. 6.5, Piana 6.5, Canepa 7. A disp. Caneva M., Estorchi As., Traverso, Icardi. All. Fossati 7.
ARBITRO: Pavarin di Alessandria 7.
AMMONITE: 35' Ferrante (B), 26' st Scala (A).

LE PAGELLE

ACF ALESSANDRIA

Di Stazio 7 Nella ripresa le sue parate salvifiche sono risolutive ai fini del risultato finale.

Astori 6.5 Interventi sempre con il coltello in mezzo ai denti. Si districa bene in area.

Santamaria 6 Primo tempo fatto con continuità e determinazione, esce molto stanca.

14' st Bruni 6 Mette tutto quel che ha nei minuti finali.

Idrizaj 6.5 Stantuffo perpetuo sulla fascia sinistra non fa mai mancare il suo apporto anche in difesa.

Marras 6 Un po' lenta e impacciata sia in difesa che in attacco.

Como 7 Nella ripresa fa valere la sua dinamicità in possesso di palla nella metà campo avversaria.

De Lio M. 7 Prestazione maiuscola sia nel primo tempo in appoggio alle punte, che nella ripresa schierata al centro della difesa.

Scala 6 Manca di freddezza e precisione nelle conclusioni a rete.

Sardi 7.5 Grinta sia in fase offensiva che in fase di contrasto a centro campo. Punizione millimetrica.

Avello 6 Mostra qualche indecisione in fase difensiva a centro area

9' st Chiarelli 6 In difficoltà in fase di recupero difensivo.

Bello 6.5 Nel primo tempo fa sfracelli come esterno alto, nella ripresa si distingue come difensore sinistro.

All. Dalerba 6.5 Un mezzo capolavoro la rivoluzione difensiva, per poco gli andava bene il colpaccio.

BOYS E GIRLS

Ferrari E. 6.5 Chiamata in causa in alcune occasioni non fa mancare il suo apporto alla squadra.

Lottero 6.5 Al centro della difesa sbroglia alcune azioni molto pericolose, limitando i danni.

Gaia 6.5 Esterno basso sulla fascia destra sa difendere e ripartire sulla fascia destra.

Pareto 6.5 Sulla fascia destra si fa trovare sempre pronta a fare da sponda negli scambi veloci.

Ferrante 6.5 Notevole spinta dietro alle punte ma anche buon filtro a centro campo.

Andreoli 6.5 Dalla sua decisa inzuccata nasca l'occasione del pari.

Desimoni 7.5 Mai doma per 90 minuti avanti e fuori e dentro l'area, al 43' arriva il premio col gol del pari

Pastorino 6 Discontinua nella spinta sulla fascia sinistra.

Ferrari A. 6.5 Buoni spunti sulla fascia destra soprattutto nella prima parte della gara.

Piana 6.5 Buone doti tecniche e atletiche che fa valere negli scontri con la Como.

Canepa 7 Instancabile in due occasioni si fa anche male ma resta in campo fino alla fine, il suo angolo crea l'azione del gol.

Fossati 7 Allenatrice di forte carattere che ha impresso alle sue giocatrici, che non hanno mai mollato fino al novantesimo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter