Cerca

Under 19 Nazionale

Rigore all'angolino e gol da cineteca, la doppietta del centrocampista vale il derby

Gli ospiti passano subito in vantaggio dagli undici metri e poi dilagano nel secondo tempo in un match mai in discussione

Rigore all'angolino e gol da cineteca, la doppietta del centrocampista vale il derby

UNDER 19 NAZIONALE GIRONE C • Manuel Savino, sblocca il derby dopo soli due minuti da calcio di rigore, sigla il raddoppio da fuori area e pennella l'assist dello 0-3.

Termina con uno 0-3 senza storia il derby della Brianza fra Folgore Caratese e Seregno, davvero una brutta partita quella disputata dai ragazzi di Crippa che non entrano in partita e subiscono un secondo tempo davvero troppo brutto per essere vero, dove vengono surclassati in tutte le fasi di gioco dal Seregno di Robbiati, che invece vince e convince, facendo vedere un gran calcio e giocate davvero di classe. Ad andare in vantaggio sono difatti subito gli ospiti con Savino bravo a trasformare un calcio di rigore guadagnato dopo appena due minuti, con un destro che fredda Guida e non gli lascia scampo. Il primo tempo prosegue con qualche occasione da una parte e dall’altra dove entrambe le squadre peccano sotto porta, ma la ripresa non ha storia, Robbiati inserisce nella mischia subito forze fresche, e i suoi ne giovano andando a raddoppiare con un tiro sotto l’incrocio di Savino, e un gran colpo di testa di Ferraroli che vale il tris e mette la parola fine ad una partita mai in discussione.

 

SAVINO DAL DISCHETTO 

Primo tempo acceso nel derby della Brianza tra la Folgore Caratese di Crippa che schiera il 4-4-2 e il Seregno di Robbiati che risponde con il 5-3-2, a partire forte sono subito gli ospiti con un calcio di rigore procurato e trasformato da Savino, con un destro che non lascia scampo a Guida, il Seregno continua a spingere sull’acceleratore, e ad andare vicino al gol del nuovo vantaggio è Treccozzi, che dopo un lungo tre contro tre calcia dal limite un destro a fil di palo. Pronta la risposta degli uomini di Crippa che si rende pericolosa con Grispello, bravo ad inserirsi dopo un assist capolavoro di Chiarini ma non altrettanto bravo a battere Sala. Di nuovo Chiarini cinque minuti più tardi prova ad innescare Sala, che a tu per tu con Basilico non riesce a saltarlo e conclude centrale, a quel punto il Seregno sale nuovamente in cattedra prima con un bolide dalla lunga distanza di Alandi che chiama Guida al volo plastico e al riflesso in calcio d’angolo e poi nel finale di primo tempo, quando succede l’impensabile: Alandi va via con una gran trivela e conclude forte e all’angolino, Sala vola e sulla respinta Dugo mette la testa spedendo alto a porta praticamente vuota e facendo terminare il primo tempo 0-1.

 

TRIS SEREGNO 

 

Nella ripresa Robbiati inserisce subito nella mischia Bovi al posto di Basilico mossa che si rivelerà azzeccata in quanto la squadra spinge sull’acceleratore rendendosi più volte pericolosa in zona offensiva, cosa che i padroni di casa nonostante i cambi non riescono a fare e replicare. Al 1’ è subito Alandi a girarsi e provare un tiro che si conclude però centrale, Savino va via in velocità e prova il doppio dribbling, che straordinariamente gli riesce, a quel punto non gli resta che scaricare un bolide sotto la traversa, gol capolavoro che permette agli ospiti di raddoppiare. un minuto più tardi è Cappellini a staccare al centro dell’area ma nessuno riesce a intervenire, e la palla esce sul lato destro della porta difesa da Crippa, due minuti più tardi è Consonni a calciare dalla distanza e sfiorare la traversa, al  20’ ancora Seregno in cattedra: cross di Savino e testa di Ferraroli che sigla il tris e chiude un match senza storia, dopo il tris è prima Invernizzi a girare di testa e poi Viviani a provare un colpo di testa di poco a lato, il Seregno risponde subito presente con un tiro cross di Zanetti che colpisce la parte esterna della traversa, nel finale ci prova prima Savino con un altro bolide dai 15 metri, e poi Alandi che dopo una prestazione da brividi calcia da venti metri un bolide che scheggia la traversa e fa concludere una partita da ricordare per gli ospiti.

 

 

IL TABELLINO

FOLGORE CARATESE-SEREGNO 0-3
MARCATORI: 2’ Savino (S), 5’ st Savino (S), 25’ st Ferraroli (S).
FOLGORE CARATESE (4-4-2): Guida 5.5, Cesana 5, Calderoni 5.5, Pirovano 5 (1’ st Tall 5.5), Sfondrini 6, Viviani 6, Grispello 5.5, Terraneo 5 (1’ st Galimberti 5), Sala 5 (1’ st Seria 5.5), Chiarini 5.5 (1' st Elli 5.5), Dugo 6 (33’ st Vigano sv). A disp. Del Forno, Corvino, Pastore, Casati. All. Crippa 5.
SEREGNO (5-3-2): Sala 7, Spinelli 7, Basilico 6.5 (1’ st Bovi 7), Cappellini 7, Consonni 7.5, Ferraroli 7, Invernizzi 7 (34’ st Zanetti sv), Savino 8 (34’ st Fratea sv), Alandi 7.5, Treccozzi 6.5 (1’ st Ballabio 6.5), Barracane 7.5. A disp. Toniutti, Salomoni, Angió, Mitta, Resnati. All. Robbiati 7.
ARBITRO: Gibbin di Voghera 7.5
AMMONITI: Sfondrini (F), Dugo (F).

 

 

 

LE PAGELLE

 


FOLGORE CARATESE

Guida 5.5 Oggi non nella miglior giornata sicuramente non colpevole sui gol ma viene battuto tre volte e non tiene la porta imbattuta.
Cesana 5 Sempre saltato nell’uno contro uno ricorre spesso ai falli e non riesce ad essere incisivo come vorrebbe.
Calderoni 5.5 Prova a impegnarsi e disimpegnarsi al massimo ma non riesce a entrare nel vivo della partita.
Pirovano 5 Si costruisce i suoi spazi nel mezzo del centrocampo ma non sempre riesce a coprire bene le vie orizzontali.
1’ st Tall 5.5 Entra ad inizio ripresa per dare manforte al centrocampo ma non riesce a guidare la squadra a alla vittoria.
Sfondrini 6 Oggi non riesce a lavorare in coppia con Viviani e ad arginare Alandi che dalle sue parti fa ciò che vuole.
Viviani 6 Gioca sulla mediana recuperando una quantità infinita di palloni e si muove bene sulle palle da fermo, unica sufficienza. 
Grispello 5.5 Va via più volte in velocità ma nell’uno contro uno non è letale, troppo poco per un esterno.
Terraneo 5 Nei tre di centrocampo si muove bene, smista come può ma non è incisivo.
1’ st Galimberti 5 Cerca sempre il raddoppio di marcatura, ma le palle a metà campo sono tutte del Seregno, nessuno riesce a superarlo.
Sala 5 Partita da cancellare, da una prima punta ci si aspetta molto di più, non riesce a mettere il fisico e difendere bene il pallone.
1’ st Seria 5.5 Entra per dare qualcosa in più sotto porta ma la sua entrata non sortisce gli effetti desiderati.
Chiarini 5.5 Gioca una buona prima parte di primo tempo, però piano piano si eclissa uscendo dal vivo del gioco.
1' st Elli 5.5 Non riesce a dare la scossa necessaria a ravvivare una fase offensiva un po' sterile.
Dugo 6 Gioca bene sulla corsia andando spesso al cross e concludendo nella prima frazione più volte a lato.
All. Crippa 5 In un derby ci si aspettava davvero tanto di più, e invece la Folgore conclude il campionato in calando.

 

SEREGNO

Sala 7 Abbassa sempre la saracinesca nessuno degli avversari è realmente pericoloso di fronte alla sua stazza e ai suoi centimetri.
Spinelli 7 Copre bene andando a fare un ottima diagonale e sovrapponendosi bene tutte le volte che viene chiamato in causa.
Basilico 6.5 Copre bene non andando mai a scoprirsi e rientrando a dare una mano ai centrali di difesa.
1’ st Bovi 7 Entra ad inizio ripresa sfoderando più volte la rabona alla Angel Di Maria, sembra essere il colpo della casa.   
Cappellini 7 Davanti alla difesa è un vero e proprio muro, un pilastro del centrocampo che non è facile dribblare.  
Consonni 7.5 Prestazione sontuosa, non regala nulla agli avversari e quando serve si accentra per proteggere la porta.   
Ferraroli 7 Colpisce di testa alla Lucio su corner segnando il 0-3 ricordando il centrale di Bayern Monaco ed Inter.
Invernizzi 7 Due volte rientra e calcia a giro ma non riesce a togliere la barba al palo.  
Savino 8 Una doppietta con il meglio del repertorio, prima batte Guida all’angolino, poi va via in dribbling e butta giù la porta con un bolide sotto la traversa.   
Alandi 7.5 Attaccante fisico, con ottime doti tecniche, protegge bene il pallone e inventa giocate di classe.  
Treccozzi 6.5 Cerca di inventare dietro Alandi, una prova da incorniciare nel primo tempo, dove conclude sparendo un po’ dal match.  
1’ st Ballabio 6.5 Prestazione da incorniciare, entra e dà alla squadra qualcosa in più inserendosi nel vivo della manovra.  
Barracane 7.5 Giocatore con importanti doti fisiche e tecniche, va via bene in dribbling e nell’uno contro uno è letale.  
All. Robbiati 7 Il suo curriculum parla per lui, porta a casa un derby in maniera brillante vincendo al termine di una partita senza storia.

 

ARBITRO: Gibbin di Voghera 7.5 Dirige bene applicando al meglio l’uso dei cartellini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter