Cerca

Under 19

Torna dal Torneo delle Regioni e segna il gol che potrebbe valere la salvezza

Un incrocio dei pali nega il pareggio alla formazione ospite, chiamata alla rimonta

Mutinelli La Spezia

LA SPEZIA-CLUB MILANESE UNDER 19 • Davide Mutinelli, suo il gol partita

Il primo atto del play-out tra La Spezia e Club Milanese vede trionfare i ragazzi di Giacomo Diana per 1-0 grazie al gol nella prima parte di match del centrocampista Mutinelli. Il numero 8 dopo aver partecipato alla spedizione in Piemonte sotto la guida di Medici è tornato al meglio in Lombardia trovando un gol che potrebbe valere la salvezza per la sua squadra. Il Club Milanese torna a casa con l’amaro in bocca, un ottimo secondo tempo non è bastato per trovare il pareggio; la squadra allenata da Franco Albore potrà ribaltare il risultato nella gara di ritorno e basterà vincere con un solo gol di differenza per ottenere la salvezza vista la miglior differenza rete del Club Milanese.

INIZIO FRIZZANTE

I padroni di casa hanno compreso quanto sia importante vincere il match d’andata in questo doppio confronto e Mutinelli, che ha le chiavi del centrocampo dei padroni di casa, cerca subito con un filtrante Grimaldi ma il numero 11 seppur riesca a liberarsi bene dell’avversario non riesce a trovare lo specchio della porta. Al 12’ il La Spezia trova la rete: Andreassi recupera un pallone in modo non falloso secondo il direttore di gara e si appoggia su Argentiero, il numero 9 serve Mutinelli che tutto solo può battere a rete e regalarsi l’ennesimo regalo dopo la convocazione con la Lombardia al Torneo delle Regioni. Il Club Milanese subisce il colpo e commette troppi errori in fase di costruzione, tra la difesa e l’attacco non c’è il collante vista la poca sostanza del centrocampo e tutto ciò complica le operazioni di rimonta degli ospiti. Il Club Milanese cerca di sfruttare le palle inattive e proprio sugli sviluppi di una di queste va ad un passo dal gol con Legarda che schiaccia di testa ma colpisce in pieno l’estremo difensore Venditti, il numero 1 de La Spezia può tirare un sospiro di sollievo.


TUTTO PER TUTTO

L’allenatore del Club Milanese Albore chiama alle armi i suoi ragazzi che hanno giocato un pessimo primo tempo dimostrando di avere una sostanza ma di commettere troppi errori tecnici, capitan Trabattoni realizza il primo tiro della seconda frazione di gioco dando un segnale ai suoi compagni. Continuano gli ospiti a spingere in avanti e si rendono pericolosi con Clerici che con un colpo di testa colpisce in pieno l’incrocio dei pali. La Spezia sembra aver finito la benzina e non riesce nemmeno più a farsi vedere nelle zone presiedute dal portiere avversario Salierno. Il Club Milanese decide di tentare con numerosi tiri da fuori area che creano qualche grattacapo alla difesa in maglia blaugrana, che però riesce a reggere fino alla fine del match. Sono vani i tentativi degli attaccanti ospiti che devono fare i conti anche con la sfortuna, Lago prende la mira ma è di nuovo la traversa a fermare la sua squadra dall’esultare. Da sottolineare l’espulsione a pochi minuti dalla fine a Grimaldi, l'attaccante è stato punito dopo aver avuto un diverbio con il difensore avversario e la sua assenza sarà pesante per La Spezia in vista della gara di ritorno.

IL TABELLINO

LA SPEZIA-CLUB MILANESE 1-0
RETE: 12’ Mutinelli(S).
LA SPEZIA(4-4-2): Venditti 7, Sciascia 7, Prodissi 6.5(10’ st Caterini 6), Camalle 7, Grattacaso 6.5, Rossi 6.5(41’ st Scordo sv), Andreassi 6.5(10’ st Mascolino 6.5), Mutinelli 7.5, Argentiero 7, De Blasio 7(28’ st Galeone sv), Grimaldi 6. A disp. Nassuato, Epure, Rivani, Melis, Colcha. All. Diana 7.
CLUB MILANESE(4-4-2): Salierno 7, Baronchelli 6.5, Legarda Diaz 6(17’ st Lago 6), Iosca 6, Sandri 6.5, Campanati 6.5, Lago 6, Siniscalchi 6(10’ st Tedeschi 6), Clerici 6 (13’ st Bonanno 6), Sapio 6(36’ st Chimenti sv), Trabattoni 6.5. A disp. Masoch, Peluso, Roncaglia, Gravina, Sbrogio, Chimenti. All. Albore 6.5.
ARBITRO: Meazza di Abbiategrasso 6.5.
AMMONITI:Prodissi(S), Camalle(S), Siniscalchi(M), Clerici(M), Mutinelli(S).
ESPULSO: 34’ st Grimaldi(S).

LE PAGELLE

LA SPEZIA

Venditti 7 Si allunga più volte per evitare il gol del pareggio avversario, il suo apporto è decisivo alla squadra.
Sciascia 7 La fascia la calpesta in lungo e largo, in fase difensiva non si fa superare e nella prima frazione di gioco spinge per aiutare l'attacco.
Prodissi 6.5 Il giallo rimediato nel corso della gara pesa sulla sua prestazione, viene sostituito nella ripresa perché iniziava a soffrire le cavalcate avversarie.
10’ st Caterini 6 La sua prestazione è sufficiente, se aggiungiamo che la sua squadra è riuscita a mantenere il vantaggio possiamo valutare positivo il suo match.
Camalle 7 Lotta su tutti i palloni e mette grinta anche per i compagni, l'unica pecca è l'eccessiva perdita di tempo anche se ciò fa parte del suo ruolo.
Grattacaso 6.5 La difesa ha giocato una partita pressoché perfetta, nel secondo tempo soffre gli attacchi avversari ma la porta rimane inviolata.
Rossi 6.5 Ha tentato con dei lanci in avanti a prendere metri agli avversari e far salire la squadra, non la sua migliore partita ma inizia a farsi sentire la stanchezza anche per lui.
Andreassi 6.5 Ha giocato con lucidità ma ha sbagliato qualche pallone in fase di costruzione, bene in fase di frazionamento del gioco avversario.
10’ st Mascolino 6.5 In campo bisogna entrare con la sua stessa voglia, corre tanto e si rende disponibile per i compagni stanchi.
Mutinelli 7.5 Il mezzo voto in più è assegnato per il gol che vale un pezzo di salvezza, seppur ha disputato il Torneo delle Regioni è tornato carico e con voglia di concludere la sua splendida stagione salvando la squadra.
Argentiero 7 Spesso si inserisce nella rete difensiva avversaria, tanti movimenti utili ma poteva essere più cinico.
De Blasio 7 Ha toccato un'infinità di palloni, cerca di scuotere i suoi nella seconda frazione di gioco perché si rende conto che stanno soffrendo troppo.
Grimaldi 6 La sua prestazione è rovinata da un'espulsione nel finale che è inutile e inaccettabile, ha lasciato in 10 i compagni e non farà parte del match di ritorno.
All. Diana 7 Tra infortunati e neo rientri la sua squadra è incerottata, riesce a schierare bene in campo la squadra che colpisce nel momento giusto e sa difendere.

La Spezia

CLUB MILANESE

Salierno 7 Sul gol avversario non ha colpe, indica i movimenti alla difesa e quando chiamato in causa si fa trovare pronto.
Baronchelli 6.5 Gioca sulla fascia destra ed è sempre dentro al gioco, non si intimorisce a superare la metà campo ma deve essere più decisivo.
Legarda Diaz 6 Qualche pallone di troppo perso in fase di costruzione, deve migliorare l'aspetto tecnico.
17’ st Lago 6 In campo si deve entrare con grinta quando si giocano queste partite, lui è determinato e sprona i compagni.
Iosca 6 Prestazione sottotono, in campionato ha fatto vedere le sue qualità mentre oggi è stato disattento.
Sandri 6.5 Insieme al suo compagno Campanati ha giocato una partita ottima, pochi errori e sempre concentrato.
Campanati 6.5 L'allenatore si può fidare dei propri pilastri difensivi, non fanno muovere gli avversari e con delle cavalcate salgono fino alla metà campo avversaria creando superiorità numerica.
Lago 6 Il centrocampo nel primo tempo è stato inesistente, doveva fare da filtro invece è rimasto vittima del gioco avversario.
Siniscalchi 6 Poche verticalizzazioni e pochi filtranti, per il ritorno ci sarà bisogno della miglior versione di lui. Al momento ha dimostrato di essere stanco e non concentrato.
10’ st Tedeschi 6 Non ha avuto tante possibilità per essere significativo, mette minuti nelle gambe nella speranza di poter disputare il ritorno.
Clerici 6 Può e deve essere più cattivo, al ritorno ci si aspetta che sia lui uno degli uomini chiave della rimonta.
13’ st Bonanno 6 Non è semplice entrare durante questi match, dopo qualche minuto si è assestato in campo ed ha trovato il ritmo di gioco.
Sapio 6 Un numero 10 come lui deve essere il faro nella nebbia, oggi la luce era spenta e la squadra navigava a vista.
Trabattoni 6.5 Non ha mai mollato, ha fatto a spallate con gli avversari per crearsi spazio ed andare alla conclusione.
All. Albore 6.5 Sarebbe interessante capire cosa abbia detto ai ragazzi durante la pausa tra i due tempi, la squadra disorganizzata e molla riesce a prendere il dominio del gioco. Al ritorno se scenderanno in campo con la stessa grinta del secondo tempo sarà complicato per gli avversari.

Club Milanese

ARBITRO

Meazza di Abbiategrasso 6.5 Nel complesso il suo arbitraggio è positivo, l'espulsione di Grimaldi è eccessiva ma il clima era teso ed ha voluto dare un segnale ai giocatori.

LE INTERVISTE

L'allenatore del Club Milanese Albore Carlo ha dichiarato: «I giocatori sono stati condizionati dal fatto che ci sarebbe bastato anche il pareggio, volevamo ripartire in contropiede e non farli giocare in un campo stretto come questo. Rimane il dubbio del fallo sul primo gol, inizialmente abbiamo subito il colpo ma poi nello spogliatoio siamo riusciti a metterci in ordine». Poi ha continuato: «Sono fiducioso, al ritorno dobbiamo essere determinati giocando con calma e rimanendo sempre concentrati». 

Giacono Diana, allenatore de La Spezia ha spiegato: «Abbiamo giocato un ottimo primo tempo, nella ripresa eravamo stanchi ed abbiamo dovuto adattare qualche giocatore». Per concludere ha detto: «Loro hanno cercato di pareggiare ma noi siamo stati bravi a non mollare, oggi ho fatto i complimenti a tutti i ragazzi per lo spirito di sacrificio visto in campo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter