Cerca

Under 19 Femminile

Conquistano la semifinale Scudetto segnando cinque gol in casa del Monza

Torelle tanto ciniche quanto spumeggianti; punteggio troppo severo per le biancorosse, ma il verdetto del campo è netto

UNDER 19 FEMMINILE: L'esultanza del Torino

UNDER 19 FEMMINILE: L'esultanza del Torino

Davano a Giampiero Ventura del matto, danno a Battaglino del genio. Il 4-2-4 del tecnico granata è pura magia. Le torinesi si dimostrano impeccabili nelle scelte offensive e il punteggio che ne deriva dà loro ragione, e non poca. Bazzocchi, Saito, Medici e Guarini formano un quartetto dalla sinfonia rossiniana, anzi amaranto. Termina 5-0 il match fra Torino e Monza nell'ultima sfida del triangolare nazionale. A Monzello è tripudio delle torelle: saranno le piemontesi dunque a vedersela con il Vicenza.

DOPPIA GRANATA

Forcing offensivo biancorosso, già dal primo istante: Monzani alza la morsa e recupera palla su Ughetto, la numero 9 locale calcia fuori in volata solitaria. Al 5' di gioco è Zagaria a calciare verso lo specchio di Vaccarino, ma l'estremo difensore controlla la sfera depositarsi sul fondo. Al 7' alla prima vera occasione è 1-0 granata: Saito scavalca in uscita Colombo, Bazzocchi in tuffo di testa aggiorna lo score e porta avanti le piemontesi. Al decimo si scaldano anche i guantoni della casacca 1 torinese: Monzani scarica per Cravosio che col mancino impensierisce la retroguardia amaranto. Al quarto d'ora il tema principale ospite volge al secondo atto: Saito in grande spolvero pennella sul capo di Medici che di testa spedisce a lato di un soffio e minaccia il raddoppio. Dopo aver avvisato, ecco la messa in pratica del Torino. Traversone chilometrico di Caffaratto sul petto di Medici, stop e tiro al volo della bomberissima e 2-0 granata servito su un piatto d'argento. Prima frazione di gioco che giunge al termine in seguito alle conclusioni non troppo incisive di Monzani, Montagna e Zagaria, segno dell'importante spinta monzese sul finale dei 45 minuti iniziali.

GUARINI COME AGUERO

Come in avvio di gara, copia e incolla: parte carica la fazione locale con la subentrata Viganò che viene innescata da una Ferretti strepitosa, numero 20 che trova l'ottima risposta di Vaccarino al 1' della ripresa. Al 10' il turning point del match: Viganò viene strattonata al limite dell'area e sul contropiede è glaciale Guarini che riceve il tocco in profondità da La Sala e triplica la posta in palio. Il poker granata arriva 600 secondi dopo con la subentrata Grieco che suggerisce a Guarini la doppietta, "once" che la ascolta e apre il piatto facendo 4-0 per gli sponsor Beretta. La manita è opera di Scolamiero che sfrutta la disattenzione della retroguardia monzese e a bersaglio spalancato mette il sigillo sul match calando la manita ospite a cinque dalla fine. L'organico di Battaglino sfoggia una prestazione sontuosa contro un Monza niente male, soprattutto in avvio di gara. La troppa imprecisione sotto porta delle biancorosse paga caro: il Toro è cinico e fa male appena possibile. La finale si disputerà sull'asse Piemonte-Veneto con la sfida fra Torino e Vicenza che si preannuncia spettacolo allo stato puro.

IL TABELLINO

Monza-Torino 0-5
RETI: 7' Bazzocchi (T), 27' Medici (T), 10' st Guarini (T), 21' st Guarini (T), 39' st Scolamiero (T).
MONZA (4-3-3): Colombo 6.5, Invernizzi 6 (22' Viganò 7), Montagna 6 (35' st Rozza sv), Crippa 6.5 (31' st Grecchi sv), De Marte 6, Carubelli 6, Ferretti 7 (31' st Castelli sv), Zagaria 6.5, Monzani 6, Perego 6.5, Cravosio 6. A disp. Coppini, Zanforlin, Battocchio, Giachino, Arnese. All. Monelli 6.
TORINO (4-2-4): Vaccarino 7, Bosio M. 7, Caffaratto 7, Ughetto 6.5, Massa 7 (33' st Bosio G. sv), Di Noia 6.5, Bazzocchi 7.5 (32' st Caruso sv), Saito 7.5, Medici 8 (31' st Scolamiero 7.5), La Sala 7 (31' st Grieco 7), Guarini 8.5. A disp. Magonaro, Civitico, Fornara, Cammarata, Cadario. All. Battaglino 8.
AMMONITE: Ughetto (T), Massa (T), De Marte (M), Carubelli (M), Zagaria (M).
ARBITRO: Saffietti di Como 5.5.
ASSISTENTI: Corbetta e Nekhita.

LE PAGELLE

MONZA

Colombo 6.5 Fa il possibile. Incolpevole sulle marcature ospiti.
Invernizzi 6 Di difficile interpretazione la sua gara per quanto di breve durata.
22' Viganò 7 Fate attenzione a questo talento. La più piccola in campo e anche la più pericolosa. Agilità e rapidità nello stretto invidiabile.
Montagna 6 Soffre un po' sui contrasti. La volée al 40' non la premia (35' st Rozza sv).
Crippa 6.5 Davanti alla difesa una diga. Da lì è vietato il transito. Peccato che i problemi delle monzesi provengono dalle fasce (31' st Grecchi sv).
De Marte 6 In affanno sul fronte laterale. Guarini non le lascia scampo.
Carubelli 6.5 Il fisico la aiuta e non poco. Suo malgrado le torinesi sono devastanti dal centrocampo in poi.
Ferretti 7 La più ispirata sulla corsia di destra. Il suo mancino parla chiaro ma stavolta ha balbettato un po' in diversi frangenti (31' st Castelli sv).
Zagaria 6.5 Un moto perpetuo e continuo. Anche se in alcune circostanze mostra un po' troppa fretta.
Monzani 6 La bomber questa volta è scarica, e lo dimostra in cinque nitide occasioni da gol. Non al top.
Perego 6.5 Qualità fatta persona. La sua conclusione dai trenta metri ne è la dimostrazione definitiva.
Cravosio 6 In un primo momento ala, in un secondo terzino. Si denota il suo istinto offensivo.
All. Monelli 6 Le sue ragazze accusano il colpo dopo alla seconda rete subita, e la squadra si innervosisce. Non aiuta le monzesi la direzione di gara.

TORINO

Vaccarino 7 Non sta in silenzio nemmeno per un istante. Leader totale sia per carisma che per sicurezza fra i pali.
Bosio 6.5 Classe 2003 dall'impostazione fisica alla Dumfries. Molto simile all'esterno olandese.
Caffaratto 7 Ruvida per certi versi, ma quanta efficienza. Argina il possibile e immaginabile.
Ughetto 6.5 Tolto il rischio assuntosi in avvio di gara, buona gara la sua.
Massa 7 Clean Sheet. Larga parte dei meriti spetta anche a lei (33' st Bosio G. sv)
Di Noia 7 Fa filtro fra difesa e centrocampo. Traccia una linea invalicabile di mezzeria e lancia lungo con il contagiri.
Bazzocchi 7.5 Fascia al braccio più che giustificata. Notevole in entrambe le fasi. Tuffo alla Brahim Diaz contro il Tottenham a sbloccare il punteggio (32' st Caruso sv).
Saito 7.5 L'esperienza di una 2002 che non molla mai, tranne quando entra negli spogliatoi. Quasi tutte le iniziative partono da lei e dai suoi piedi.
Medici 8 Pura razza Vieri. Like a bomber. Protegge palla e fa salire le granata, il timbro alla Klose va fatto rivedere nelle scuole calcio.
31' st Scolamiero 7.5 Timbra il cartellino e partecipa al tripudio granata. Gol numero 80 in stagione per la promettente attaccante classe 2008.
La Sala 7 Aggiungiamo d'attesa al cognome. La fantasista ospite si fa desiderare, ma l'imbucata per la compagna di reparto vale il prezzo del biglietto.
31' st Grieco 7 Entra e serve all'accorrente eleven un cioccolatino da scartare.
Guarini 8.5 Doppietta da incorniciare. E pensare che potevano essere di più. Il Kun del Torino a tutti gli effetti. Spietata.
All. Battaglino 8 La prepara alla grande. Concede tanto agli avversari, ma in proiezione offensiva le torelle sono devastanti.

ARBITRO

Saffietti di Como 5.5 Lascia giocare in maniera a volte eccessiva e a lungo andare la partita si innervosisce. Qualche dubbio su un paio di rigori in area del Toro

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter