Cerca

Under 19 Femminile

A 14 anni segna il gol che porta la Juniores alla finale Scudetto

Sogno tricolore sempre più vicino, sabato prossimo a Firenze giocheranno per il Titolo di Campioni d'Italia

Alessia Scolamiero Marco Pianotti Torino Femminile

Semifinale Scudetto Under 19 Femminile: Torino-Vicenza 2-1, Alessia Scolamiero, attaccante 2008 della Under 15 con Marco Pianotti

Il Toro è in finale Scudetto, le granata affronteranno la Roma sabato prossimo a Firenze nella sfida che assegnerà il titolo di Campionesse d'Italia. Le Torelle battono 2-1 il Vicenza, un grandissimo Vicenza, con un gol al 90' minuto di Alessia Scolamiero, classe 2008, la più piccola in campo, una rete arrivata nel momento più difficile per le granata, che avevano incassato il pareggio a 7 minuti dalla fine e la partita si avviava verso i calci di rigore (non erano previsti tempi supplementari), dove tutto può succedere.

Partita iniziata con oltre un'ora di ritardo per il temporale che aveva allagato il sintetico di via Bossoli, fondamentale il lavoro sotto la pioggia dello staff del Torino e del Bacigalupo per drenare l'acqua e far sì che la semifinale si giocasse regolarmente.

Il Toro passa in vantaggio alla fine del primo tempo, con un calcio di punizione guadagnato poco oltre la linea di centrocampo e calciato verso la porta biancorossa da Sara La Sala. Un deviazione all'indietro della vicentina Noemi Battilana inganna l'uscita alta di Aurora Ramon e la palla si infila in rete. «Sono stata fortunata a trovare quel tocco - racconta Sara a fine partita (intervista completa a pagina 39 su Sprint in edicola lunedì) - però un po' di fortuna va sempre bene».

Il Vicenza però ha fatto un gran partita, colpendo la parte bassa della traversa dopo nemmeno 2 minuti: azione di Mariachiara Bauce, numero 11 fortissimo della formazione veneta, palla in mezzo da sinistra, impattata a un metro dalla porta dalla numero 9 Nicole Plechero che centra il montante. E, dopo che al 15' ancora Bauce dalla corsia mancina chiama al tiro l'esterno opposto Vittoria Pettenon, il tecnico granata Roberto Battaglino inverte terzini: Martina Bosio a sinistra, Laura Caffaratto a destra. Sono le due palle gol più pulite del Vicenza nel primo tempo, il Toro si era fatto vedere in zona gol con un missile di Laura Caffaratto su schema di calcio d'angolo battuto da Giada Guarini, brava poi al 18' ad andare da sola, dribblare secco in area e calciare pericolosamente con il mancino. Il gol del vantaggio di Sara La Sala, al 38', poi dà più coraggio e sicurezza alla squadra granata che 5 minuti dopo potrebbe raddoppiare, ancora una palla messa in mezzo lunga da Sara La Sala, aggancio e sombrero perfetti di capitan Linda Bazzocchi che però da ottima posizione tira debolmente.

Il Vicenza al rientro in campo degli spogliatoi opera due cambi, dentro Martina Montemezzo e Teresa Penzo, e va vicino al pareggio dopo 100 secondi dal fischio di ripresa, ci vuole uno dei tanti miracoli di Margherita Vaccarino a chiudere a chiave la porta granata sulla conclusione di Nicole Plechero. La numero 1 del Toro si supera anche sul tiro di Matilde De Muri, che si era fatta strada a suon di dribbling in area granata, trovando poi l'allungo di Margherita Vaccarino in angolo con la mano destra, una parata difficilissima considerando la cortissima distanza del tiro dalla porta.

Adesso il Toro è schiacciato dalla pressione del Vicenza, sostenuto dal caldissimo pubblico biancorosso arrivato dal Veneto, Margherita Vaccarino difende la porta granata dagli assalti vicentini fino a quando si deve arrendere al precisissimo destro dai 18 metri della numero 20 Teresa Penzo, un rasoterra che si infila tra palo e portiere.

Un colpo psicologico durissimo che però non stende il Toro: le ragazze granata si rialzano e costruiscono il gol della vittoria al 90' spaccato, quando Giada Guarini mette davanti alla porta Alessia Scolamiero che con un tocco in diagonale fa esplodere la tifoseria di casa, l'attaccante classe 2008 viene sommersa dall'abbraccio di tutte le compagne di squadra.

Tre minuti di recupero, allungato a quattro, il Toro si rifugia in un bunker respingendo tutte le palle lunghe buttate in mezzo alla disperata dal Vicenza. Al triplice fischio del bravo direttore di gara Costanzo Cafaro di Bra partono gli abbracci e i cori delle Torelle, finaliste per il sogno chiamato Scudetto: sabato prossimo 10 giugno tutte in pullman per Firenze, l'avversario da battere è la Roma che ha vinto 8-1 in Sicilia in casa della JSL Junior Sport Lab.

IL TABELLINO

TORINO-VICENZA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 38' La Sala (T), 38' st Penzo (V), 45' st Scolamiero (T).
TORINO (4-4-2): Vaccarino 9, Bosio Martina 7 (39' st Degani sv), Caffaratto 7, Ughetto 7, Massa 7.5, Di Noia 7.5, Bazzocchi 7 (42' st Grieco Nicole sv), Saito 7, Medici 7 (16' st Scolamiero 9), La Sala 8 (28' st Cadario 6.5), Guarini 8. A disp. Magonaro, Civitico, Bosio Greta, Cammarata, Pierro. All. Battaglino 9. Dir. Vassarotto - Cadario.
VICENZA (4-4-2): Ramon 6.5, Bressan 7 (16' st De Muri 7.5), Battilana 6.5, Grendene 7, Imparato 7, Lazzari 7, Pettenon 6.5 (1' st Montemezzo 7), Lugato 6.5 (1' st Penzo 7.5), Plechero 7, Dal Lago 6.5, Bauce 8. A disp. Guadagnin, Valerio, Gugliemi, Zanini, Valè, Gottardo. All. Chiereghin 8.
ARBITRO: Costanzo Cafaro di Bra 7.5.
COLLABORATORI: Bertaina di Bra e Greco di Nchelino.
AMMONITI: 12' st La Sala (T).

LE PAGELLE

TORINO UNDER 19 FEMMINILE

Vaccarino 9 Avere un portiere così è tantissima roba, bravissima nel tempismo delle uscite basse anche al limite della sua area di rigore, nel secondo tempi fa due miracoli su Plechero e Di Muri allungandosi togliendo la palla dalla porta, chiude la partita con la fascia di capitano al braccio.

Bosio Martina 7 Prima a destra, poi a sinistra dove oltre a difendere si lancia in avanti con le sovrapposizioni quando la squadra esce e riparte, gamba e sostanza.

Caffaratto 7 Battaglino la dirotta a destra dopo 15 minuti per arginare le avanzate della numero 11 vicentina, la fonte di maggior pericolo per tutta la partita, riesce a evitare che metta altri palloni in mezzo come.

Ughetto 7 Inizia non benissimo, una sua palla in uscita porta alla traversa del Vicenza, poi si riscatta alla grande e gioca una partita fatta di anticipi e chiusure fermando un sacco di azioni vicentine.

Massa 7.5 Ottima prova nel fortino granata, prende in marcatura la punta del Vicenza Plechero nel primo tempo, poi nella ripresa scaraventa lontano le minacce che arrivano nell'area di rigore granata, brava a saltare sulle palle alte.

Di Noia 7.5 Grandissima prestazione nel cuore del centrocampo, dove insieme a Sara La Sala blocca sul nascere le azioni del Vicenza, rischia spesso anche la giocata in dribbling per portare palla alle attaccanti granata.

Bazzocchi 7 Capitano granata, partenze e ripartenze a mille all'ora sulle fasce, fa anche il sombrero in area di rigore andando vicinissima al gol del raddoppio. 

Saito 7 Giocatrice universale che può ricoprire tutti i ruoli da esterno: ala, terzino, sia a destra che a sinistra, infatti il suo lavoro in doppia fase sulle fasce dà equilibrio alla squadra.

Medici 7 Gioca da prima punta muovendosi tantissimo non solo in attacco, infatti quando c'è da difendere va ad aiutare saltando sui calci piazzati e sui cross messi in mezzo dal Vicenza, partita di gran sacrificio per la squadra.

16' st Scolamiero 9 Dalle due palloni buoni e uno te lo butta dentro, infatti un minuto appena entrata ha già l'occasione per chiudere la partita, era solo per scaldarsi perché dopo aver lottato per mezzora con le centrali vicentine riceve l'assist di Giada Guarini e segna il gol che porta la squadra alla finale Scudetto con un diagonale da esperto attaccante, lei che ha solo 14 anni e che aveva timbrato il cartellino anche nella trasferta di Monza sabato scorso. Una piccola gigante in mezzo ai giganti, ha dimostrato ancora una volta che il gol non ha età.

La Sala 8 Spirito battagliero, sfoga tutta la sua rabbia agonistica calciando quel pallone che si infila sotto la traversa, lotta come un toro in mezzo al campo andando a recuperare palloni, entrando anche duro quando serve, dando e prendendo botte, con la magica numero 10 sulle spalle.

28' st Cadario 6.5 Brava a intercettare palloni a centrocampo nel momento più difficile della partita, quando il Vicenza spinge a manetta e c'è da farsi in quattro per respingere gli attacchi avversari.

Guarini 8 La vedi schizzare in ogni parte dell'attacco granata, dal centro all'esterno, "vai da sola Giada" urlano dalla tribuna quando riesce a crearsi una gran palla gol nel primo tempo sterzando di destro e sparando in porta col sinistro, all'ultimo minuto ha ancora la lampadina accesa per dare a Scolamiero una palla che può valere la storia granata.

All. Battaglino 9 Prende in mano la squadra a Monza e vince 5-0, batte il Vicenza in una partita difficilissima, ancora più complicata dopo il pareggio a 7 minuti dalla fine, azzecca la mossa Scolamiero: «Sapevo che avrebbe fatto gol...».

VICENZA UNDER 19 FEMMINILE

Ramon 6.5 Chiamata subito all’intervento dopo appena 2’, grandissimo riflesso su Martina Medici. Poi in controllo. Sui gol non può molto, sul primo rimane spiazzata, su Scolamiero prova l’uscita.

Battilana 7 Chiude benissimo a sinistra poi, palla al piede, riparte in velocità bravissima nel dribbling e nel saltare l’avversario. Sfortunata nella deviazione in occasione dell’1-0 del Toro, un episodio che non compromette la sua gara perfetta.

Grendene 7 Filtro davanti alla difesa, Copre tutto lasciando pochissimi spazi poi, appena può, fa ripartire la manovra. Scende a recuperare innumerevoli palloni poi riparte. 

Imparato 7 Sbroglia più di una situazione complicata. Senso della posizione e dell’anticipo, toglie lavoro a Ramon chiudendo lo specchio alle attaccanti granata.  

Lazzari 7 Vera leader, guida la squadra e la difesa, imposta da dietro. Chiude poi benissimo su Medici che difficilmente riesce a sfondare per vie centrali. 

Pettenon 6.5 Spinge sulla destra senza sosta. I suoi inserimenti sono pericolosissimi perché sa attaccare benissimo lo spazio. Dialoga bene con Bauce padrona dell’altra fascia. 

1’ st Montemezzo 7 Scambia bene con Plechero sulla sinistra, recupera palla e lancia in avanti la compagna di reparto. Entra benissimo nel momento migliore del Vicenza.

Bressan 7 Deve vedersela con Guarini che quando parte palla al piede fa male e non è facile da fermate. Lei comunque chiude con precisione, aiuta Lazzari con buone diagonali difensive e se può spinge.

16’ st De Muri 7.5 Solo il miracolo di Vaccarino gli nega la gioia del gol. Attaccante vera, arriva spesso al tiro, tiene palla e trova i varchi giusti per inserirsi pericolosamente.

Plechero 7 Subito pericolosa con la traversa al 1’. Massa la marca stretta ma lei riesce comunque a trovare gli spazi per sfondare. Se non può arrivare al tiro tiene palla e serve.

Dal Lago 6.5 Lavora in mezzo al campo ma cerca spesso l’inserimento. Buonissime sponde per gli affondi degli esterni.

Bauce 8 Una furia. Sicuramente tra le migliori in campo. Il Toro per contenerla inverte i terzini. È bravissima portare palla, nel dribbling e soprattutto a mettere in mezzo palloni golosissimi. È lei a creare i pericoli maggiori. Generosa, si sacrifica molto scendendo anche a coprire.

Lugato 6.5 Lavora in mezzo davanti alla difesa ma dimostra di avere caratteristiche molto offensive.Spesso è lei a trovare le imbucate vincenti. Fa partire l’azione con lanci lunghi in profondità.

1’ st Penzo Subito in partita con una sponda di test a da angolo per Battilana. Poi trova il meritato gol del pareggio con un rasoterra di destro da 18 metri che si infila tra palla e portiere. bella prova di sacrificio.

All. Chiereghin 8 La squadra gioca benissimo, non si scompone e mette in campo sempre un gioco dinamico ma ordinato. Si conoscono si cercano e si trovano e costruiscono tantissimo. 

ARBITRO: Costanzo Cafaro di Bra 7.5 Fa attendere 45 minuti, come da regolamento e poi prende con convinzione la decisione di far giocare la partita senza nemmeno fare il sopralluogo, guardando il campo dal punto di ingresso: «Ok si gioca». In partita, avendo anche i due assistenti, prende le giuste decisioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter