Under 19 Nazionale
17 Giugno 2023
UNDER 19 NAZIONALE ALCIONE • Alan Montesano (a sinistra) e Giacomo Sirena (a destra), autori dei due gol che mandano i milanesi in semifinale
L'Alcione spiega le ali e spicca il volo verso le semifinali spinto dalle raffiche di Montesano e Sirena, che con i loro gol permettono agli orange di superare l'ostacolo Villa Valle, ponendo fine al loro sogno incominciato con la rimonta in campionato e proseguito attraverso playoff e fasi finali. È una vittoria maturata nei minuti a cavallo dell'intervallo e iniziata grazie al rigore fischiato per la trattenuta di Cuccarolo su Sirena, e trasformato da Montesano al 44' del primo tempo. La seconda rete arriva invece al 12' della ripresa - spegnendo sul nascere i tentativi di rimonta del Villa Valle - grazie al bell'appoggio di Vecchi in mezzo all'area per il tap in proprio di Sirena. Il gol nel finale di Ndoye serve solo a far aumentare i rimpianti per un Villa Valle che non è stato mai domo e ha lottato fino alla fine arrivando ad un passo dall'impresa.
La partita inizia subito ad alto livello, con le due squadre che partono forte cercando il gol che chiuda o riapra il discorso qualificazione. Al 3' è l'Alcione a battere il primo colpo con una bella azione avvolgente conclusa in malo modo da Pacifico, che da bella posizione a centro area spreca calciando alto il passaggio di Montesano. Passano due minuti e l'Alcione spreca un'altra occasione, questa volta con Cozzi, che raccogliendo il pallone sul secondo palo di testa manca il bersaglio. All'8' la prima reazione degli ospiti, che da una mischia in area vanno per due volte vicini al gol, con i giocatori orange bravi a buttarsi a corpo morto davanti al pallone impedendo a Quadri di ribattere la carambola in porta. Ma è l'Alcione ad avere in mano il pallino del gioco, mettendo sotto pressione la difesa ospite grazie alla qualità di Pacifico, che al 14' va ancora vicinissimo al gol servito da Vecchi dopo il grande lavoro di protezione del pallone di Sirena; la palla del numero 10 è però un po' lenta e permette a Quadri di chiudere in maniera eccezionale con un tackle perfetto. I pericoli costruiti dai bergamaschi arrivano prevalentemente da sinistra, dove le combinazioni tra Melseaux e Ndoye creano diversi grattacapi alla retroguardia dell'Alcione, che però resiste riuscendo a concedere ai giallorossi solo innocue conclusioni da fuori. Più attivi i padroni di casa, che però continuano a mancare il bersaglio grande, come accade al 18' quando Pacifico scappa sulla fascia con eleganza e imbuca per Sirena, che prova ad aggirare Cuccarolo, bravo a chiudere in collaborazione con Calzaferri. Dopo venti minuti di grande intensità il ritmo cala con le squadre che diventano vittima di diversi errori tecnici con stop e passaggi sbagliati. È l'Alcione a ridare la scossa al match quando al 33' una bella combinazione tra Vecchi e Sirena manda il 10 alla conclusione dalla distanza. Al 44' Sirena si conquista l'episodio che sblocca la partita, facendo perno col corpo si lascia cadere a terra assieme a Cuccarolo e l'arbitro fischia calcio di rigore, che viene perfettamente realizzato da Montesano.
Il Villa Valle riparte forte consapevole di dover recuperare 2 gol. Lo capisce in particolare Torri, che da fuori area dopo appena un minuto colpisce la traversa con una grande conclusione. L'Alcione capisce l'antifona e decide di ribattere, con Vecchi che dopo essersi fatto tutto il campo arriva a tu per tu con Calzaferri, ma sbagliando l'ultimo controllo se l'allunga non riuscendo a concludere in maniera perfetta e mancando la rete del 2-0. Ed è proprio Vecchi l'uomo in più di questo inizio di secondo tempo. Dopo una bella discesa sulla sinistra, terminata con una conclusione sull'esterno della rete, proprio lui serve l'assist del 2-0 a Sirena, che al 12' segna il tap in che vale il passaggio del turno. Il Villa Valle non si lascia abbattere e continua i tentativi di riaprire la partita. Ci va vicino al 17' quando Russetti sbaglia l'uscita mandando la palla sulla propria traversa, venendo salvato da Caremoli, che provvidenzialmente sulla linea di testa impedisce al pallone di entrare, negando ai bergamaschi il gol necessario per dare energia al forcing finale. Le difficoltà dei giallorossi passano anche dalla difficoltà incontrate da Ndoye - punta di diamante della squadra - arginato bene dalla struttura difensiva orange e da un ottimo Gabba. Non è un caso che quando nel finale il numero 11 trova maggiori spazi il Villa Valle diventa più pericoloso, prima sfiorando il gol con un bel tiro a giro proprio di Ndoye, e poi al 45' segnando il gol del definitivo 2-1 sempre con l'esterno protagonista, abile nell'aprire il piattone al volo sulla bella punizione di Gualdi. È un gol amaro, che aumenta i rimpianti di un Villa Valle forse un po' spaventato in avvio di partita e che non rovina la festa dell'Alcione, che ora guarda al futuro con ulteriore consapevolezza dei propri mezzi; sabato prossimo gli orange affronteranno il Campodarsego nella sfida valevole per la finale.
ALCIONE-VILLA VALLE 2-1
RETI (2-0, 2-1): 44' rig. Montesano (A), 12' st Sirena (A), 45' st Ndoye Moussa (V).
ALCIONE (4-3-1-2): Russetti, Gabba, Montesano (24' st Caimi), Rebaudo, Lombardo, Caremoli, Tucci (32' st Notarianni), Cozzi, Sirena (15' st Gorla), Vecchi (24' st Lauriola), Pacifico (24' st Gasparetto). A disp. Zappatore, Ciceri, Brenicci, Di Munno. All. Campisi.
VILLA VALLE (4-3-3): Calzaferri, Melseaux (43' st Facchinetti), Poli (13' st Taiocchi), Moretto (43' st Betelli), Cuccarolo (13' st Ruggeri), Quadri (43' st Buzzoni), Gualdi, Lambiase, Pizzaballa, Torri, Ndoye Moussa. A disp. Zanchi, Oldani, Togni, Martinengo. All. Mangone.
ARBITRO: Santinelli di Bergamo.
ASSISTENTI: Cavalli di Bergamo e Pirola di Abbiategrasso.
AMMONITI: Gorla (A), Poli (V), Melseaux (V), Russetti (A), Taiocchi (V), Quadri (V), Facchinetti (V).