Cerca

Under 19 Femminile

Spettacolo Freedom, fantastica Regina di Coppa

Secondo successo in due anni per la squadra di Enrico Morengo che travolge la sorpresa Trofarello

FREEDOM UNDER 19

UNDER 19 FEMMINILE FINALE COPPA REGIONALE FREEDOM TROFARELLO 6-0

Repetita iuvant, anzi...ripetita Freedom, vincitrici, per il secondo anno consecutivo della Coppa Piemonte. Un piccolo capolavoro della squadra allenata da Enrico Morengo che, più che giocare a calcio, sembra danzare sul sintetico di Via Castello superando 6-0 la sorpresa Trofarello guidata da Giovanni Amato.

Fischio d'inizio del direttore di gara Camilla Turini di Nichelino e partenza super della Freedom che si fa subito avanti provando ad attaccre. Il Trofarello sembra inizialmente reggere ma per le biancazzurre l'appuntamento con il gol è solo rimandato e arriva a diciassette minuti dal fischio d'inizio grazie ad una vera e propria magia dell'attaccante Salimata Ballo che, con una splendida azione individuale, supera due giocatori per poi lasciar partire un delizioso sinistro che finisce in porta superando anche il portiere Aurora Tuninetti, impeccabile fino a quel momento. Si riparte ed è di nuovo la Freedom ad attaccare e a segnare, questa volta al 21' sempre con Ballo che questa volta piazza un bellissimo pallonetto a seguito dell'assist di  Martina Costantino, 2-0 e palla al centro. I minuti passano e arriva l'ennesima occasione per la Freedom con la Beatrice Clavario che tocca palla in favore di Nicole Martinasso che però esita a calciare e perde palla sulla quale si fionda come un fulmine la solita Ballo che calcia, colpisce il palo poi fa gol con l'arbitro che ha però interrotto il gioco a causa di un fuorigioco.

Fino a qui poche occasioni create per il Trofarello il cui elemento più propositivo sembra essere la numero Debora Silvestri che aggancia palla e prova a proporsi in avanti venendo però sempre chiusa dall'ottimo lavoro svolto in fase di copertura dalla coppia formata dal capitano Anna Mellano e da Gloria Ghiglia. Siamo ormai allo scadere e a Nicole Martinasso della Freedom viene annullato un gol arivato dopo un assist di Aurora Marinone col pallone che però era già uscito. Duplice fischio e squadre che vanno a riposo usl punteggio di 2-0.

Squadre di nuovo in campo per la ripresa e, similmente a quanto visto nel primo tempo ripresa sono di nuovo le biancazzurre a portarsi in vantaggio grazie alla rete firmata dalla neo entrata Valentino Cozzo che, servita dall'assist di una super Beatrice Clavario, a sua volta lanciata da un tocco in mezzo a due sublime di Martina Dematteis. Il ronometro corre e il Trofarello continua a faticare ad avanzare, la Freedom ne approfitta e al 28' arriva anche il gol di Melissa Reynaudo su assist della migliore in campo Ballo che, pochi secondi dopo lascia il campo supportata dalla standing ovation di tutto il pubblico. Manca sempre meno alla fine e arriva anche il gol del 5-0 con Cozzo che, da subentrata firma la sua personalissima doppietta anche grazie all'assist di Melissa Reynaudo su cui nulla può nemmeno Lisa Amerio, fino ad ora protagonista di un'ottima prova in fase difensiva e di un paio di ottimi salvataggi al limitare dell'area. Prima del fischio finale però assistiamo anche al rigore della Freedom, fischiato al '38 e magistralmente trasformato dal capitano Mellano.

Fischio finale dell'arbitro ed esplodono di gioia i tifosi della Freedom presenti sugli spalti per il secondo successo consecutivo arrivato dopo il trionfo dello scorso anno. Onore al Trofarello che, visto l'ottimo percorso fatto e la bellisima stagione disputata porta comunque a casa un secondo posto storico e complimenti alla Freedom che si conferma, ancora una volta, la Regina della disciplina.

IL TABELLINO

FREEDOM-TROFARELLO 6-0
RETI: 17' Ballo (F), 22' Ballo (F), 11' st Cozzo (F), 28' st Reynaudo (F), 30' st Cozzo (F), 38' st rig. Mellano (F).
FREEDOM (4-1-4-1): Botta 7, Marinone 7.5 (38' st Mandrile 6), Ghiglia 7.5, Mellano 8, Costantino 8, Clavario 8, Dematteis 8, Marino 7.5 (9' st Reynaudo 7.5), Ballo 9 (28' st Canavese 6.5), Martinasso 7.5 (9' st Cozzo 8), Robbione 7.5. A disp. Tacconi, Filiputti, Morengo, Aime. All. Morengo 8. Dir. Cozzo.
TROFARELLO (4-4-1-1): Tuninetti 8, Benedicenti 6.5, Amerio 7, Bertero L. 6.5, Ena 6.5 (35' st Ungarelli 6), Capra 6.5, Solaro 6.5 (34' st Bernabei 6), Sollazzo 6.5, Correale 7, Mariottini 6.5, Silvestri 6.5. A disp. Monestarolo, Chiesa. All. Amato 7. Dir. Serafin - Benedicenti.
ARBITRO: Camilla Turini di Nichelino 8.
COLLABORATORI: Sperati di Nichelino e Angeloro di Collegno.
AMMONITI: 33' st Ena (T).

IN SETTIMANA NON PERDETEVI LA FOTOGALLERY DELLA PARTITA

LE PAGELLE

FREEDOM

Botta 7 Pochi palloni arrivano vicini alla sua porta rendendo la sua performance piuttosto tranquilla, rimane vigile e attenta mettendo un guantone a difesa della porta all'occorrenza.

Marinone 7.5 Agile e scattante come un felino, quando parte palla al piede e preme sull'acceleratore diventa difficile fermarla, ha il fiuto per i cross che cerca di fare partire ogni qualvolta si presenti un'occasione.

38' st Mandrile 6 Pochi minuti giocati in cui però si rende protagonista con un paio di belle giocate.

Ghiglia 7.5 La difesa è il suo regno, punta l'avversaria senza poi mai perderla di vista rubandogli palla senza mai commettere fallo per poi ripartire si rivela inoltre abile nel dribbling e ha un senso della posizione invidiabile, e che grinta.

Mellano 8 Capitano non per caso, si prende carico della leadership della difesa che guida in modo quasi perfetto concedendo pochissimi spazi per passare alle avversarie e sottraendoli con maestria e precisione la palla rendendo l'avvicinarsi alla porta una Mission Impossible. Realizza anche il rigore del definitivo 6-0.

Costantino 8 Giocatrice tuttofare, impeccabile sia in fase difensiva dove assieme alla compagna Mellano non concede un centimetro alle avversarie per avanzare che quando serve rendersi propositivi in avanti con giocate precise dopo essere andare via in mezzo a più avversarie.

Clavario 8 Fantasista di talento, il centrocampo è il suo regno e lo dimostra sfornando assist e cross a ripetizione in direzione delle compagne in avanti, uno di questi si rivela anche decisivo per segnare il gol del momentaneo 3-0, da sottolineare inoltre la grande intesa con la compagna Dematteis.

Dematteis 8 La sua performance si può sintetizzare con tre semplici parole: poesia in movimento come testimonia la grande giocata messa a segno per lanciare la compagnia Claverio, un'intuizione geniale che innesca l'azione che porta al gol, definirla magica è dire poco.

Marino 7.5 La tecnica c'è e la tenacia pure, con queste due qualità si può fare qualsiasi cosa e infatti la sua performance è di tutto rispetto, in mezzo al campo lotta come una leonessa vincendo numerosi duelli e contribuendo all'avanzata della squadra.

9' st Reynaudo 7.5 Difficile immaginarsi un ingresso in campo migliore del campo del suo, si rende subito protagonista segnando un gol e, non contenta, realizza anche un assist, promossa.

Ballo 9 Migliore in campo e protagonista indiscussa della contesa, sblocca dopo pochi minuti la partita con una giocata sbalorditiva, ripetendosi poco dopo con un pallonetto, e fornendo anche un assist, non paga continua ad attaccare cercando il tiro ad ogni occasione e fino al momento del cambio.

28' st Canavese 6.5 Entra quando la partita può ormai dirsi chiusa, eppure riesce comunque a dire la sua in campo toccando diversi palloni interessanti.

Martinasso 7.5 Si destreggia tra il centrocampo e l'attacco adattandosi bene ad ogni ruolo e dimostrandosi abile sia in fase di impostazione e di sviluppo del gioco che di attacco con lanci precisi e tiri potenti e insidiosi.

9' st Cozzo 8 Entra in campo e fa gol dopo meno di due minuti, basterebbe quello per meritarsi un voto alto ma lei non si accontenta e ne segna addirittura due, meravigliosa.

Robbione 7.5 Se è vero che il compito di un attaccante è quello di fare gol può rendersi protagonista anche in altro modo e lei lo fa giocando spesso di sponda in favore delle compagne e provando il tiro ad ogni occasione.

All. Morengo 8 Difficile ipotizzarsi un passo falso dopo aver disputato una stagione pressappoco perfetta, la formazione che manda in campo è competitiva, abile sia in fase offensiva che difensiva e i sei gol realizzati oltre che la buona performance in fase difensiva dalle sue ragazze ne sono la prova.

TROFARELLO

Tuninetti 8 Il titolo di migliore in campo per la sua squadra gli spetta di diritto, decisiva in svariate occasioni, dove non arriva con i guantoni ci arriva con i piedi levando un numero impressionante di palloni altrimenti diretti in porta.

Benedicenti 6.5 Si muove al meglio delle sue possibilità provando a contrastare le avversarie le volte in cui provano ad inserirsi e ad avanzare verso l'area di rigore.

Amerio 7 La più decisiva per quanto riguarda la linea difensiva, nel secondo tempo si rende protagonista di un salvataggio sulla linea che ha dell'incredibile riuscendo a salvare la porta, molto abile.

Bertero L. 6.5 La superiorità delle avversarie per buona parte della gara è evidente ma a lei spetta di sicuro un premio per la grinta e la determinazione che non perde fino al fischio finale.

Ena 6.5 Si sacrifica spesso dando una mano alle compagne quando occorre raddoppiare la marcatura per provare ad arrestare l'offensiva degli avversari e impedirgli di trovare il gol.

Capra 6.5 La performance di oggi non condiziona l'ottimo lavoro svolto nell'arco di un'intera stagione, ha la stoffa del vero difensore come dimostra in un paio di interventi vinti.

Solaro 6.5 Si divide bene tra difesa e centrocampo dando una mano in fase di copertura per poi scattare dopo aver recuperato palla, da premiare la forza di volontà.

Sollazzo 6.5 Buona prova in fase di impostazione, tocca un buon numero di palloni riuscendo in qualche occasione a trovare le compagne rimaste libere.

Correale 7 Perno della trequarti, dimostra di possedere ottime abilità creative e di impostazione, difatti è dai suoi piedi che prende forma ogni tentativo di offensiva delle biancorosse.

Mariottini 6.5 Giocatrice dinamica e versatile, combina una discreta velocità ad una buona forza fisica che gli permette di saltare l'uomo per provare poi a cercare la conclusione.

Silvestri 6.5 In avanti si muove bene ma le avversarie la costringono a sudare le proverbiali sette camicie, se vede uno spiraglio però non si tira indietro dal provare a calciare.

All. Amato 7 Si impara più dalle vittorie che dalle sconfitte e il k.o. di oggi non condiziona l'ottimo lavoro svolto in questi mesi, lui e il suo gruppo possono essere fieri della bellissima e intensa stagione e di questa medaglia d'argento in coppa.

 

ARBITRO: Camilla Turini di Nichelino 8. Direttore di gara giovane e capace di mantenere il controllo della gara, segue attentamente l'azione preferendo estrarre pochi cartellini (come nel caso di Ena nel primo tempo, richiamata solo verbalmente per un fallo tattico) e non interrompendo eccessivamente l'azione, giusti inoltre gli interventi fischiati e le sanzioni applicate. Ben assistita da Luca Sperati e Nicolas Angeloro nelle tante occasioni da fuorigioco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter