Under 19
16 Settembre 2023
UNDER 19 SOLBIATESE • I protagonisti della manita rifilata all'Union
Dopo la vittoria nel finale sudata sul campo della Castanese, la Solbiatese si prende i 3 punti sul neutro di Gallarate battendo con un netto 5-0 il Villa Cassano di Meduri. Dopo il pareggio all'esordio con la neopromossa Valceresio, passo indietro della formazione rossoblù che va sotto dopo una manciata di secondi e spreca la possibilità anche del pari con Patrini. Di fatto dopo il rigore sbagliato la gara assume delle forti tinte nerazzurre e la squadra di Tomasoni prende il largo con due scatenati Savogin e Rosetta, autore di 2 reti e un assist per Mali. Partita compromessa anche dall'espulsione diretta del portiere Torrente alla mezz'ora, che interviene con le mani fuori area e lascia i suoi anche in inferiorità numerica. Solbiatese che dunque va a 6 punti dopo la vittoria all'esordio e si conferma corazzata del Girone. Male il Villa che resta ancora senza vittorie.
Moduli a specchio per le due formazioni che entrano in campo con un doppio 4-3-1-2: per la Solbiatese sono Rosetta e Savogni i centravanti, mentre per i rossoblù tocca a Rapanà e Gadda. Non fa in tempo nemmeno a fischiare l'inizio l'arbitro che dopo nemmeno un minuto i padroni di casa passano con un affondo dalla fascia che culmina con un cross, buca Rosetta ma la palla resta lì e Savogin è lestissimo a colpire con un destro secco e fare 1-0. Partenza sprint dei nerazzurri che come con la Castanese passano immediatamente in vantaggio. La Solbia si abbassa subito dopo il vantaggio e il Villa si rende pericoloso con qualche folata, ma la seconda grande occasione del match è sempre per Rosetta che riceve palla in area da Marzolla, dribbla bene e calcia di sinistro ma schiaccia troppo il tentativo e manda fuori dai pali di Torrente. Al minuto 13 l'occasione migliore per il pareggio ospite: da un rimpallo in area su un tentativo dei rossoblù arriva un tocco di mano della difesa nerazzurra, probabilmente di Mali, l'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto. Dagli 11 metri però Patrini tira debole e centrale, Copreni è perfetto a murare la porta e a bloccare il rigore a terra. Pericolo scampato per i nerazzurri. Al 15' occasione enorme per il Villa: da un corner la palla arriva sul secondo palo precisa sul piede destro di Zanardi, il numero 5 però arriva troppo all'ultimo e tocca fuori a 20 centimetri dalla porta nerazzurra. Villa in partita, ma troppo sprecone. Brivido al 20' per i rossoblù dopo una bella reazione: break di Bertoldi che recupera palla a centrocampo e calcia di destro, Torrente para ma la palla gli sfugge e finisce in corner, solo un brivido per la squadra di Meduri. Marzolla al 23' va vicino al raddoppio: cross di Mali da corner che trova il 3 in area, deviazione sul primo palo che finisce sulla traversa dopo un tocco del difensore del Villa. Raddoppio solo rimandato per la squadra di Tomasoni che sul corner successivo battuto da Bertoldi stacca tutto solo in area uno scatenato Rosetta che colpisce di testa e buca Torrente. 2-0 a metà del primo tempo. Provvidenziale Schioppa poco dopo il secondo gol dei nerazzurri a chiudere un'altra avanzata avversaria in calcio d'angolo. Il 9 di Tomasoni è letteralmente immarcabile e al 30' rischia di chiudere i conti con una giocata da urlo: parte dal lato, si accentra e salta tra mercatori, l'estremo difensore rossoblù è bravo a uscire e a impedirgli la conclusione, sarebbe stato un gol alla Leo Messi. Al 34' l'episodio che di fatto indirizza quasi del tutto la partita verso Solbiate Arno: errore in uscita di Pozzi che libera male una palla pericolosa nei pressi dell'area, recupera il centrocampo nerazzurro che imbuca subito, Torrenti prova a intervenire ma anche lui rilancia troppo vicino. Savogni vede l'occasione per il 3-0 e calcia subito e il numero 1 non può fare altro che intervenire, ma usa le mani fuori dall'area. Non ci sono dubbi nemmeno qui per la direttrice di gara, è cartellino rosso. Villa Cassano dunque sotto di due reti e in 10 uomini. Disastro rossoblù che si completa al 39' con Rosetta che trova la doppietta dopo una palla persa ancora malamente dalla difesa avversaria: stop e destro che finisce in porta dal limite dell'area. Il centravanti veste anche i panni dell'assist man nell'occasione del poker che arriva al 43', servendo la palla in mezzo a Mali che tutto solo deposita in porta il 4-0. Finisce così un primo tempo che sa tanto di sentenza, troppa superiorità dei nerazzurri anche dopo l'occasione fallita dal dischetto per gli avversari.
Stesso copione del primo tempo per la Solbia che passa esattamente con lo stesso marcatore dopo la stessa manciata di secondi: manita di Savogin con un dribbling e destro ad aprire, battuto ancora Bianchi e doppietta per l'11. L'estremo difensore rossoblù al 5' st compie il primo intervento della sua gara parando un bel tentativo di destro di Savogin da dentro l'area, negandogli la tripletta. Villa ormai sparito completamente dal campo, con la Solbiatese che fa rifiatare i titolari e avvia la girandola di cambi per concedere minutaggio ai giocatori in panchina. Ci prova la squadra rossoblù con una girata di Schioppa su palla inattiva, palla deviata in calcio d'angolo. Miracolo al 32' st ancora di Bianchi che para benissimo un tentativo a tu per tu di Scandroglio dopo una grande imbucata, intervento perfetto del portiere subentrato che, di fatto, nel risultato pesante fa vedere qualità importanti. Nella ripresa si vede solo l'estremo difensore rossoblù che al 41' mura anche Gnocchi a tu per tu. Miracoli non finiti per il numero 12 che sul corner seguente con un doppio riflesso blocca un colpo di testa e anche una sfortunata deviazione del suo compagno, senza dubbio il migliore in campo dei suoi nel secondo tempo. Finisce dunque così il match, con una vittoria nettissima per i nerazzurri di Solbiate Arno che volano a 6 punti.
SOLBIATESE - VILLA CASSANO 5-0
RETI: 1' Savogin (S), 24' Rosetta (S), 39' Rosetta (S), 43' Mali (S), 1' st Savogin (S)
SOLBIATESE (4-3-1-2): Copreni 8, Bosisio 7.5 (10' st Scandroglio 6.5), Marzolla 8, Sessolo 7.5 (7' st Savogin M. 6.5), Costanzo 7.5 (3' st Stoppa 6.5), Mali 8 (16' st Mylnykov 6.5), Diana 8, Gnocchi 7.5, Rosetta 9 (21' st Brazzelli sv), Bertoldi 8, Savogin L. 8.5 . A disp. Brusa, Finoli, Esposito, Di Stora. All. Tomasoni Andrea 8.
VILLA CASSANO (4-3-1-2): Torrente 5.5, Schioppa 6, Pozzi 5.5 (1' st Caiazzo 6), Pagani 6 (30' Murgida 6), Zanardi 5.5, Raimondi 5.5, Valenti 6, Signorelli 6, Rapana 6 (34' Bianchi 7.5), Patrini Mattia 5.5 (1' st Gatti 6), Gadda 5.5 (18' st Franco 6). A disp. Labidi, Martucci, Amarire, Pintilli. All. Meduri 5.5.
ARBITRO: Anastasi di Busto Arsizio 7.
ESPULSI: 34' Torrente (V).
AMMONITI: Sessolo (S), Mali (S), Costanzo (S).
SOLBIATESE
Copreni 8 Si trova davanti Patrini sul dischetto dopo pochi minuti ma il tiro del 10 avversario è molle e lui è reattivo. Per il resto della gara vive di rendita sul rigore e non si sporca mai i guanti.
Bosisio 7.5 Partita di sostanza, sia per quanto riguarda la fase offensiva che per quella difensiva.
10' st Scandroglio 6.5 Entra per mettere minuti nelle gambe a gara chiusa, fa buone giocate. Bianchi gli nega un gol a tu per tu che sarebbe stato importante per il morale in vista delle prossime.
Marzolla 8 Molto bene il numero 3 che brucia l'erba sulla sua fascia e fa avanti e indietro per 90 minuti interi. Sfiora anche il gol con una grande zampata da attaccante sul primo palo, ma la traversa gli nega la gioia della prima rete in campionato. Stantuffo.
Sessolo 7.5 Spinge tutti i compagni ad assaltare l'area del Villa senza pietà per 45 minuti e soffre veramente solo quei minuti in cui i rossoblù sfiorano il pareggio, ma dopo il 2-0 crollano e lui va tranquillo fino a inizio ripresa, dove esce per mantenere le energie.
7' st Savogin M. 6.5 Minuti nelle gambe e rodaggio, buon ingresso come tutti i subentrati.
Costanzo 7.5 Stesso discorso anche per l'altro centrale, gran gara di tranquillità poi dopo si va a ricaricare le batterie. Nessuna sbavatura.
3' st Stoppa 6.5 Anche per il 14, minuti di tranquillità e per prendere il ritmo gara.
Mali 8 Ma che partita del metronomo di Tomasoni. Sempre nel vivo dell'azione, sventaglia a destra e a sinistra senza problemi e tutto il filo del gioco passa da lui. Vede l'occasione ghiotta di sbloccarsi in campionato e non se la fa scappare, mandando di fatto ko il Villa con il poker del primo tempo. Un faro.
16' st Mylnykov 6.5 Buone giocate e passaggi interessanti.
Diana 8 Dominio totale a centrocampo con fisicità e tecnica là in mezzo, dove gli avversari non reggono la diga e domina il nerazzurro. Grande gara fino alla fine.
Gnocchi 7.5 Anche per lui grande gara a centrocampo. Nella ripresa perde l'unico pallone sanguinoso ma il Villa non punisce, poi nel finale Bianchi gli toglie anche la gioia di segnare.
Rosetta 9 L'uragano Enea si abbatte senza pietà sulla Villa Cassano e la spazza via. Il centravanti è letteralmente immarcabile e fa quello che vuole. 2 reti e ne sfiora una alla Ronaldinho che avrebbe silenziato la tribuna. Non manca nemmeno di generosità, servendo a Mali la gioia del poker. Leader generoso.(21' st Brazzelli sv)
Bertoldi 8 Sfiora il gol nel primo tempo con un destro non trattenuto da Torrente, poi mette sulla testa il cioccolatino per la zuccata di Rosetta. Lampi di classe.
Savogin L. 8.5 Pronti via sblocca la gara, e sta diventando un'abitudine per la Solbia. Pronto a colpire dopo pochi secondi, e nella ripresa copia e incolla e rifà la stessa identica cosa, battendo un portiere diverso. Partner perfetto di Rosetta.
All. Tomasoni 8 A Castano la squadra ha saputo reagire dopo il pareggio subito, stavolta ha dominato dall'inizio alla fine. Let Tomasoni cook.
La formazione titolare della Solbiatese
VILLA CASSANO
Torrente 5.5 Decisamente una giornataccia, battuto subito dopo pochi secondi, si fa buttare fuori per un mani fuori area dopo aver sbagliato il rinvio.
Schioppa 6 Un'ottima chiusura nel primo tempo che evita il tracollo almeno iniziale, poi dopo va in affanno come tutte la squadra. Ci prova fino all'ultimo.
Pozzi 5.5 L'espulsione di Torrente parte da una palla giocata malissimo verso il centrocampo, che provoca poi l'azione del rosso. In affanno, non rientra in campo.
1' st Caiazzo 6 Prova a mettere ordine in difesa, riesce a limitare i danni per quanto possibile.
Pagani 6 Preso di sorpresa come tutta la difesa all'inizio, costretto a uscire per infortunio.
30' Murgida 6 Entra a freddo e non è semplice, subisce anche lui l'imbarcata.
Zanardi 5.5 Anche lui si prende diretto in faccia il tornado dell'attacco nerazzurro, affonda con tutta la nave e non riesce a depositare in rete un'occasione ghiottissima.
Raimondi 5.5 Partita difficile per i centrali che vengono travolti e non trovano mai l'anticipo per fermare l'attacco avversario.
Valenti 6 Il centrocampista prova a farsi valere in mezzo al campo ma quelli dall'altra parte sono troppo in forma e hanno alti ritmi. Ci prova fino alla fine.
Signorelli 6 I centrocampisti sono quelli che nella parte iniziale fanno qualcosa e cercano il pareggio, poi in inferiorità numerica soffrono di più ma non mollano.
Rapana 6 Ci mette tutta la grinta nella parte iniziale ed entra anche nell'azione del rigore. Costretto a uscire per l'inferiorità numerica.
34' Bianchi 7.5 Decisamente il migliore, e non doveva nemmeno giocare. Nella ripresa prende il 5-0 ma dopo cala la saracinesca e mura tutto quello che gli arriva, salvando 3 se non 4 gol. Una zattera nella tempesta.
Patrini Mattia 5.5 Brutta giornata per il 10 che con il pallone pesante del possibile 1-1 non supera la concentrazione di Copreni e lo tira male. Il rigore è una mazzata, da lì sparisce.
1' st Gatti 6 Entra e ci prova con qualche fiammata.
Gadda 5.5 Molta fatica con una difesa nerazzurra in grande spolvero, non punge mai.
18' st Franco 6 Entra e prova a fare quello che non fa Gadda, ma anche le riserve nerazzurre sono ottime ad arginare l'attacco rossoblù.
All. Meduri 5.5. Brutta giornata, dopo lo 0-0 all'esordio trovare i 3 punti non era semplice. La partita si complica parecchio ma la squadra reagisce, è lì che dovrà lavorare per migliorare la squadra.
I ragazzi scelti da Meduri per il match
ARBITRO
Anastasi di Busto Arsizio 7 Direzione di gara molto decisa e senza paura di estrarre il cartellino, e infatti talvolta ne tira fuori un paio di troppo. Vede un rigore difficilissimo, e l'espulsione è giusta.
Soddisfazione per Tomasoni che trova 5 reti e altri 3 punti: «Devo dire che l'approccio è stato molto positivo, infatti abbiamo segnato subito. Dopo la partita, anche per merito loro siamo tornati sullo stesso piano di equilibrio. Gli episodi contano e abbiamo sfruttato bene alcune situazioni che abbiamo provato, poi con la superiorità numerica tutto è diventato più semplice. Sono contento della prova, abbiamo ancora ampi margini di miglioramento, ma oggi sono soddisfatto. A Castano abbiamo fatto fatica anche per il campo stretto, oggi anche per merito nostro e demerito loro ci siamo mossi veramente bene. Le due doppiette? Mi hanno detto che loro come attaccanti non segnano ma con me hanno cominciato molto bene direi. Hanno una buona fisicità e una buona gamba, gli serve più convinzione».
Delusione invece per Meduri, che incassa la prima pesante sconfitta: «Il rigore e l'espulsione hanno modificato parecchio gli esiti della gara, ovviamente anche il gol lampo. Abbiamo ripreso coraggio dopo l'1-0 e abbiamo avuto due occasioni nitide oltre al rigore, poi abbiamo preso il raddoppio su errori nostri. Dovrò lavorare a livello mentale, abbiamo cominciato bene in Coppa e forse questo ci ha dato troppa sicurezza. Ripartiamo dalla reazione. Bianchi? Tra i pali bene ma dovrà migliorare con i piedi, ci lavoreremo»