Cerca

Under 19 Fascia B

Primo tempo col turbo poi serve la panchina: ecco i primi tre punti della stagione

L'Ardor Bollate batte il Niguarda e conquista i primi tre punti in campionato

Mattia Cascio Ardor Bollate Under 19 Fascia B

UNDER 19 FASCIA B ARDOR BOLLATE: Cascio mette la parola fine sul match e regala tre punti agli arancioneri

Vittoria sudata ma importante quella ottenuta dall’Ardor Bollate contro il Niguarda. La squadra allenata da Cimino riesce a riscattarsi dopo la sconfitta per 2-3 contro il Settimo Milanese, ora la testa va alla sfida della settimana prossima contro il Garbagnate. Un inizio negativo per il Niguarda che oggi si è complicato il match rimanendo in dieci uomini, ha dimostrato di avere la capacità di imporre il proprio gioco ma dovrà conquistare i primi punti contro il Vanzaghese.

DIFESA BALLERINA

Il Niguarda di Velardo è abituato a giocare nel campo di Via Arezzo, conosce la difficoltà di sviluppare un gioco fluido in un terreno di gioco pieno di buche. Per questo motivo si affida a dei lanci lunghi e cerca di sviluppare al meglio i calci da fermo. La prima vera azione del match è per l’Ardor Bollate, Cesaratto lancia sugli sviluppi di una punizione Cascio. Il numero 11 mette giù con disinvoltura e supera Simonetti mettendo subito il match in salita agli avversari. Il Niguarda sembra aver subito il colpo, gli avversari conquistano sempre più campo e sfruttano molto la fascia di destra occupata da Toffoletto. L’Ardor Bollate tenta con dei lanci a trovare la seconda rete e ci va vicino al 25’ quando il centrocampista pesca Codispoti ma l’estremo difensore del Niguarda abbassa la saracinesca. La squadra di casa ha poche occasioni e non riesce a sfruttarle, Faccini mette Velardo a tu per tu con il portiere ma il numero 11 sbaglia clamorosamente. Dopo questo errore il Niguarda non riesce più a concretizzare, subisce le avanzate di Toffoletto che va in due occasioni a un passo dalla rete. Al 33’ Simonetti compie un vero miracolo respingendo due conclusioni di fila di Columpsi che non è stato abbastanza cinico. La squadra casa conclude il primo tempo in dieci per un’ingenua espulsione di Valentino. 

LA MOSSA DALLA PANCHINA

Il Niguarda non è abituato a mollare, anche in dieci uomini attacca e riesce a essere più efficace rispetto al primo tempo. Dopo pochi istanti dall’inizio della seconda frazione, Ceolin inserisce un pallone in area per Locatelli ma il numero 6 tira centrale. Pochi istanti dopo l’Ardor Bollate risponde al Niguarda, l’autore del gol Cascio si appoggia su Codispoti. Il tiro del 9 è indirizzato verso l’angolo sinistro ma Simonetti vola sul secondo palo e respinge. Al 10’ l’Ardor Bollate va a un passo dal raddoppio, Ciriello serve Codispoti che con un cucchiaio supera Simonetti ma il suo sogno si infrange sulla traversa. Sul pallone si fionda Tregnaghi che tira colpendo anche lui la traversa, il pallone finisce infine sui piedi di Cigognini che conclude in rete però si trova in posizione di fuorigioco. Tante occasioni sbagliate da parte della squadra ospite, ne approfitta il Niguarda. Alberti batte una punizione dalla parte centrale del campo, salta Ceolin che anticipa i difensori e mette il pallone dietro le spalle del portiere. Il gol del pareggio suona la sveglia in casa Ardor Bollate che si vede svanire una vittoria che sembrava certa. L’allenatore Cimino effettua dei cambi e riesce a dare la scossa ai suoi ragazzi, Ciriello fa partire un destro pieno di rabbia che si scaglia all’angolino rendendo impossibile per il portiere intervenire. Il secondo gol pesa come un macigno per il Niguarda che lascia sempre più spazio agli avversari. Il centrocampista in meglio arancio, apre sulla destra e pesca il neoentrato Frassinelli che mette giù e non perdona la disattenta difesa avversaria. Il finale del match è molto spezzettato, il Niguarda continua ad attaccare ma trova la buona fase difensiva dell’Ardor Bollate.

IL TABELLINO

NIGUARDA-ARDOR BOLLATE 1-3
RETI (0-1;1-1;1-3): 7’ Cascio (A), 20’ st Ceolin (N), 27’ st Ciriello (A), 32’ st Frassinelli (A). NIGUARDA (4-3-3): Simonetti 6, Tolentino 6.5, Pili 5.5, Faccini 6, Bruno 5.5, Locatelli 5.5 (7’ st Signorelli 6), Valentino 5, Testa 5.5, Ceolin 7 (41’ st Nanayakkara sv), Alberti 5.5, Velardo 5.5 (35’ st Colombani sv). A disp. Baldassare, Lovati. All. Velardo 5.5.
ARDOR BOLLATE (3-5-2): Savarino 6.5, Toffoletto 7 (18’ st Boniardi 6.5), Cesaratto 6.5, Ciriello 7 (36’ st Cimmino sv), Conti 6.5, Columpsi 6.5, Cigognini 6.5 (25’ st Villella 6), Mingrone 6.5, Codispoti 7 (40’ st De Gennaro sv), Tregnaghi 6.5 (25’ st Frassinelli 7), Cascio 7.5. A disp. Belotti, Ghioni, Papaleo. All. Cimino 7. ARBITRO: Di Giovine di Milano 6.5.
ESPULSI: 39’ 46’ Valentino (N).
AMMONITI: Alberti (N), Ciriello (A), Pili (N), Locatelli (N), Cascio (A).

LE PAGELLE

NIGUARDA

Niguarda
Simonetti 6 Non gli si possono attribuire delle colpe, se la squadra è riuscita a rimanere così tanto in partita è solo grazie alle sue parate. Ha carisma e cerca di trasmettere la sua grinta ai compagni. Trascinatore.
Tolentino 6.5 Ha dimostrato di essere molto attento in fase difensiva, se riuscisse a spingere di più sulla fascia potrebbe diventare determinante.
Pili 5.5 Troppi errori di posizionamento, non è facile giocare contro l’Ardor Bollate ma può e deve fare meglio.
Faccini 6 Uno dei migliori, ha cercato di aiutare un attacco molto statico inserendo dei cross interessanti che però non sono stati sfruttati.
Bruno 5.5 Si è perso in alcune occasioni gli attaccanti in maglia arancio, deve stare più attento e concentrato.
Locatelli 5.5 La fase difensiva è stata gracile, ben posizionato ma troppo semplice da saltare.
7’ st Signorelli 6 Ha cercato di dimostrare al mister le sue potenzialità ed è riuscito in parte nel suo intento.
Valentino 5 Deve crescere, un’espulsione ingenua che ha messo in difficoltà la squadra. È cresciuto tecnicamente ma se non sta più calmo rischia di rovinare le prestazione, com’è accaduto oggi.
Testa 5.5 Conosce meglio di tutti il suo valore e non sarà soddisfatto della prestazione, oggi è mancato tanto ai compagni.
Ceolin 7 Da vero rapace di area di rigore si è fiondato sul pallone vagante trovando la rete. Un gol che gli serviva per aver ancora più fiducia nei suoi mezzi (41’ st Nanayakkara sv).
Alberti 5.5 Si è speso tanto per la squadra ma deve segnare, il Niguarda ha un problema nel finalizzare e lui è in grado di risolverlo.
Velardo 5.5 Ha cercato di essere efficace e concretizzare ma il suo errore a porta spalancata pesa troppo nel match (35’ st Colombani sv).
All. Velardo 5.5 La squadra è ancora in rodaggio, oggi hanno dimostrato di poter sviluppare un buon calcio ma devono essere più precisi e cinici sotto porta.

ARDOR BOLLATE

Ardor Bollate
Savarino 6.5 Nel primo tempo è stato spettatore ma nella ripresa ha dovuto fare gli straordinari, non può nulla sul gol del Niguarda.
Toffoletto 7 Eccolo l’esterno moderno, attacca tanto ma non tralascia la fase difensiva. Se diventa più finalizzatore può essere un’arma in più.
18’ st Boniardi 6.5 Ha dimostrato di essere all’altezza di Toffoletto, meno offensivo ma molto bravo in fase difensiva.
Cesaratto 6.5 Molto bene in fase difensiva, è concentrato e non lascia molto spazio agli avversari.
Ciriello 7 Il pareggio gli stava troppo stretto e stava iniziando a innervosirsi. Appena ha l’opportunità conclude in porta con un destro imparabile nel quale scarica via tutta la tensione (36’ st Cimmino sv).
Conti 6.5 Nel primo tempo è stato perfetto ma nella ripresa ha lasciato troppo spazio agli avversari che sono riusciti a creare delle occasioni.
Columpsi 6.5 Aveva il compito di schermare il Niguarda, c’è riuscito ed ha concesso poco ai giocatori in maglia blu.
Cigognini 6.5 Nel primo tempo ha sbagliato tanti passaggi ma è stato importante in fase di contenimento, se accresce la precisione può diventare un ottimo centrocampista.
25’ st Villella 6 Aiuta i suoi compagni con la sua forza e determinazione, è entrato bene in campo.
Mingrone 6.5 I suoi inserimenti mettono in difficoltà gli avversari, veloce e dinamico.
Codispoti 7 Un vero attaccante, fa a spallate con i difensori e non si tira indietro in nessuna occasione. (40’ st De Gennaro sv).
Tregnaghi 6.5 Ha il 10 sulle spalle e solitamente questa maglia è del giocatore più tecnico. Lui è in linea con questo identikit, deve essere però più cinico sotto porta.
25’ st Frassinelli 7 Può scrivere un libro “Il manuale del subentrato”. Entra con la voglia di chi vuole spaccare il campo, segna e rischia di farne altri due. Scalpita in panchina.
Cascio 7.5 Un giocatore con grande tecnica ma bravo anche tatticamente, l’oro del suo allenatore. Il primo gol è frutto del suo talento, stop e tiro.
All. Cimino 7 Bisognerà ancora lavorare soprattutto nella gestione del gioco. Questi però rappresentano tre punti importanti che tolgono un po’ di pressione dalle sue spalle.

ARBITRO
Di Giovine di Milano 6.5 Ha arbitrato con determinazione e sicurezza, l’unica pecca è che interrompeva troppo il gioco. In determinate occasione poteva lasciar correre.

LE INTERVISTE

Dopo la vittoria ha parlato il secondo allenatore dell’Ardor Bollate Luca Silva: «Siamo soddisfatti di tutti anche dei neoentrati, nel primo tempo eravamo sottotono mentre nella seconda frazione siamo stati più precisi e abbiamo girato bene il pallone». Riguardo al prossimo match:«Ripartiamo da questa vittoria, puntiamo a migliorarci ed a vincere il prossimo scontro». Ha espresso il suo parere anche l’allenatore del Niguarda Giuseppe Velardo: «Il nervosismo ha fatto da padrone nel primo tempo, Valentino ha sbagliato e chissà come si sarebbe sviluppato il match con un uomo in più. Il pareggio l’avevamo meritato, dovevamo essere più attenti e forse la voglia di vincere ha prevalso». Riguardo la stagione che verrà:«Questa è una squadra nuova, abbiamo creato dal nulla questa rosa. Dobbiamo iniziare a fare punti e per fare ciò dobbiamo imparare a giocare più da squadra e lasciare da parte l’individualismo»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter