Talenti
17 Settembre 2023
Emanuele Zoppo, attaccante, è il più giovane marcatore tra le 56 formazioni in campo nella prima giornata del campionato Under 19 regionale
Nel taccuino di Cristiano Giuntoli i suoi dati e le caratteristiche del calciatore sono descritti da settembre del 2021, quando il direttore ex Napoli ha iniziato a prendere informazioni attraverso i propri collaboratori operativi nel nord Italia. Il responsabile dell’area tecnica campione d’Italia in carica è da luglio 2023 sotto contratto con la Juventus per i prossimi cinque anni. Con la sua rete importante e qualificata di collaboratori anche sul territorio del Piemonte e Valle d’Aosta, formata prima del recente arrivo a Torino, ha portato in Campania il novarese Alessio Zerbin nel 2017. Il classe 1999 nell’organico del Napoli scudettato era stato scelto dopo l’impatto strepitoso a soli 16 anni nel campionato di serie D con il Gozzano.
La struttura che Giuntoli ha dai tempi di Carpi per la ricerca del talento e tenere monitorati anche i campionati in Piemonte, che comprendono le società e le squadre della piccola regione Valle d’Aosta, è snella e di professionisti fidati. Anche se alla Juventus non lo hanno ancora seguìto, il team continua nel rapporto di massima stima con Giuntoli: «Rimetterà a posto la Juve. Farà grandi cose perché ha qualità importanti e coraggio», l’endorsement a un quotidiano della capitale del tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, prima della sfida dell’Allianz Stadium persa 3-1.
Cristiano Giuntoli è arrivato alla Juve a luglio 2023 ma il talento di Emanuele Zoppo era già conosciuto da settembre 21
Propria dalla piccola Valle d’Aosta, dove il totale dei club censiti alla Figc non raggiunge le 20 unità, è arrivata la prima segnalazione nel settembre 2021 a Cristiano Giuntoli. Il ragazzo aveva 14 anni e si preparava al campionato Under 15 regionale, che sarebbe iniziato il 19 settembre di quell’anno, nella squadra dell’Aygreville: inserita nel girone B con le quotate Volpiano e Lascaris, la stagione è stata chiusa a ridosso dei playoff con 50 punti e i numeri del talento osservato di 23 presenze e 9 gol. Tardivo fisicamente rispetto ai coetanei professionisti, il classe 2007 Emanuele Zoppo resta in Valle e gioca da sottoetà con i 2006 lo scorso campionato di Under 17, che lo vede ancora protagonista in zona gol con 18 reti in 24 presenze (media di 1,3 a partita).
L’Aygreville, società che ha formato un giocatore di Giuntoli nell’organico della Juventus, il 2000 valdostano Hans Nicolussi Caviglia, oltre ad essere un’Academy Elite proprio del circuito bianconero, prosegue il percorso di valorizzazione di Zoppo anche in questa stagione. L’obiettivo tecnico è aumentare le difficoltà all’attaccante e completare la sua crescita: Emanuele si allena stabilmente con la prima squadra di Eccellenza e gioca con l’Under 19, che sabato ha iniziato ufficialmente il campionato. Subito titolare del gruppo allenato da Alberto Rassat è il più giovane marcatore della prima giornata tra tutte e 56 le formazioni (55 per il ritiro annunciato e da formalizzare del Bacigalupo) che partecipano al campionato regionale. La rete di Zoppo ha pareggiato il vantaggio iniziale degli ospiti torinesi del Lascaris segnato dal 2006 El Baoudi, appena acquisito dal Mercadante di un ex serie A, Simone Loria. Rimasto in campo fino al 38' del secondo tempo, Zoppo ha indossato la maglia numero 10 nel sistema 4-4-2 scelto dal proprio tecnico per contrapporsi al 4-3-3 di Carlo Barberis. La whatsappata a Giuntoli ha già le due spunte… In attesa della colorazione blu.