Torna il Torino in campo dopo tre mesi di stop contro la completa novità del presidente del Moncalieri Giorgio Chiappino, la squadra di Under 19 affidata alle cure di Antonio Dell'Aglio. È una goleada granata. La partita prende un'unica direzione fin dai primi minuti, in cui subito viene sbloccata dal gol Di Giada Guarini, e si conclude con il gol di Greta Bosio dell'ultimo minuto; 7 reti in totale e 0 subite per il Torino.
C'è da considerare che il Moncalieri arriva da una situazione complicata, poiché Dell'Aglio è stato designato all'ultimo momento per guidare la squadra, che tra l'altro in questa partita si trova decimata da infortuni e malanni vari, tanto che conclude la partita in 10 per mancanza di riserve. L'allenatore ex Pinerolo può ben poco con una squadra che non conosce, composta da giocatrici nuove e non in confidenza tra di loro, contro una delle squadre più forti del campionato. La prima gara si è rivelata probabilmente la più dura di tutte, da qui in poi non potrà che essere in discesa.
Dopo un minuto e mezzo dal fischio iniziale Giada Guarini vuole subito far capire chi comanda e, dopo aver rubato palla a Eleonora Spangaro, tira di potenza all'incrocio e sblocca la gara; 1-0. Dopodiché è il turno di Aurora Battaglia che a partire dal 25' nel giro di 3 minuti segna la sua personale doppietta su rigore e su azione, precisamente su ribattuta dopo un palo centrato dal tiro di una compagna; 3-0.
Nel secondo tempo è nuovamente Guarini ad aprire le danze, tirando a sua volta un rigore ben piazzato che non lascia scampo a Stefania Fiordispina. Un bello schema da calcio d'angolo porta al gol anche Vittoria Massa, ricevuto l'assist da Claudia Caffaratto, servita dalla bandierina da Nicole Grieco. Poco dopo ancora Guarini in progressione sulla fascia destra tira una mina sul primo palo e sigla la tripletta di giornata. La partita sul finale si spegne un poco, ma c'è ancora tempo nei secondi conclusivi per il guizzo di Greta Bosio che chiude la partita sul 7-0.
IL TABELLINO
TORINO-MONCALIERI 7-0
RETI: 2' Guarini (T), 25' rig. Battaglia (T), 28' Battaglia (T), 6' st rig. Guarini (T), 10' st Massa (T), 13' st Guarini (T), 46' st Bosio (T).
TORINO (4-3-3): Bellafemmina 6, Caffaratto 6.5 (13' st Cavaglià 6), Degani 6, Massa 7, Bosio 7, Battaglia 7.5 (18' st Cadario 6), Guarini 8 (18' st Li Pira 6), Calautti 7, Pierro 6 (9' st Costa 6), Di Noia 7, Grieco 6.5 (18' st Giorgetti 6). A disp. Graneri, Scarcipino, Sotgiu, Fornara. All. Colombo 6.5. Dir. Cadario.
MONCALIERI (4-3-1-2): Fiordispina 6.5, Agostini 6, Spangaro 6 (1' st Incognito 6), De Ruvo 6, Schirru 6, Peluso 6, Francaviglia 6, Correale 6.5, Novarino 6, Crivello 6.5, Bilotta 6.5. All. Dell'Aglio 6. Dir. Vitelli - Guerrieri.
ARBITRO: Squillace di Torino 6.
AMMONITE: 34' De Ruvo (M), 18' st Di Noia (T).
LE PAGELLE
TORINO
-1696108014026.jpeg)
Bellafemmina 6 Quasi mai si ritrova la palla tra le mani né viene molto coinvolta da passaggi delle compagne. A parte qualche parata in sicurezza, la sua partita è tutto sommato abbastanza rilassata.
Caffaratto 6.5 Terzina che si conferma di grande qualità e importanza per l'equilibrio del Torino. Oltre alla fase di copertura, che svolge senza problemi, partecipa volentieri anche agli sviluppi offensivi della squadra. Lascia il proprio segno con l'assist al bacio per il gol del 5-0 di Vittoria Massa.
13' st Cavaglià 6 Cerca di appesantire ulteriormente il risultato con alcuni tiri dalla distanza e cross per le compagne, ma non ha abbastanza fortuna.
Degani 6 Non si scomoda a salire troppo in fase di attacco, preferendo restare a difendere la sua fascia di competenza da eventuali ripartenze. Copre bene gli spazi e chiude prontamente le linee dei passaggi, anche se capita che lasci libera Bilotta di scappare in profondità, sempre recuperata prontamente.
Massa 7 La sua posizione da difensora centrale le consente comunque di trovare l'opportunità di salire palla al piede, facendosi largo tra le centrocampiste avversarie. Cerca con ostinazione il gol da assist su calcio piazzato e infine lo trova su corner, incornando di testa a 2 metri d'altezza. Alla fine di ogni azione del Torino, torna prontamente nella propria difesa, non lasciando mai scoperto il suo reparto.
Bosio 7 Più prudente rispetto a Massa, rimane nelle retrovie per tutta la partita e con le compagne di reparto costituisce un solidissimo muro difensivo che non permette alle attaccanti avversarie di spingersi oltre la trequarti. Soltanto una volta si avventura nell'area del Moncalieri e in quell'occasione trova la rete personale che conclude la partita.
Battaglia 7.5 Forte della sua qualità, gestisce splendidamente ogni pallone che riceve tra i piedi e si fa carico dell'impostazione delle azioni del Torino. La sua doppietta è inoltre sintomo di un notevole istinto del gol, avventandosi prima di tutti su un pallone inattivo per il secondo gol e segnando con freddezza dal dischetto per il primo.
18' st Cadario 6 Ha spazio davanti a sé e vede la porta avversaria in lontananza; non se lo fa ripetere due volte e fa partire un missile terra aria, che mette a dura prova i riflessi di Fiordispina. Un leggero tocco della portiera del Moncalieri devia appena la palla sulla traversa e le nega di timbrare il cartellino.
Guarini 8 Le bastano poco più di 60 secondi per sbloccare il match, grazie alla sua grinta e al suo pressing aggressivo. Continuando sulla stessa linea cerca insistentemente il raddoppio per tutta la prima frazione; nella seconda viene accontentata, segnando su calcio di rigore e, poco dopo, ribadendo su azione personale con un gran gol. Scatenata e incontenibile per le biancoblù, si porta meritatamente il pallone a casa.
18' st Li Pira 6 Fa sentire la sua presenza alla difesa avversaria anche nei minuti finali. Ha un'ottima occasione per colpire il segno: da posizione defilata riceve palla e la spara al volo, ma a lato, mancando di poco il bersaglio.
Calautti 7 Per il
Moncalieri c'è poco da fare, trovandosi a fare i conti con lei e Battaglia a centrocampo. Non patisce minimamente il pressing delle avversarie, legge bene i movimenti delle compagne e la situazione di gioco, facendo sempre la scelta giusta tra scaricare palla, giocarla in avanti o avanzare lei stessa.
Pierro 6 Sacrifica il suo personal score per servire Guarini e Grieco sugli esterni o scaricare verso le centrocampiste, permettendo così alle compagne di smarcarsi e tirare più liberamente, mentre le difensore del Moncalieri sono concentrate su di lei.
9' st Costa 6 Subito al suo ingresso scalda il piede con un tiro potentissimo che finisce però alto sopra la traversa. Continua a preoccupare il Moncalieri con le sue giocate e va molto vicina al gol, pur non riuscendo a trovarlo.
Di Noia 7 È il centro di tutto lo schieramento granata, tanto in campo quanto dal punto di vista morale. Porta il 10 sulla schiena e la fascia al braccio, essendo di fatto una delle giocatrici più importanti dell'intera squadra come dimostra in ogni partita. I suoi controlli eleganti, le sue intuizioni, i suoi spunti per le attaccanti o per qualsiasi altra compagna fanno prendere sempre la direzione giusta alla squadra.
Grieco 6.5 Dalla posizione di fascia si prende la libertà di cercare le compagne con i propri cross o cercare direttamente il tiro, sempre parato dalla portiera avversaria. Ha anche la furbizia di prendersi alcuni falli pesanti, come quello che vale il secondo calcio di rigore e quindi il 5-0 del Torino.
18' st Giorgetti 6 Partecipa all'ultima fase di controllo del gioco da parte del Torino per difendere il vantaggio e arrivare a fine gara flawless. Tuttavia prova a inventare anche qualche spunto offensivo con la complicità di Costa per colpire ancora una volta il Moncalieri.
All. Colombo 6.5 La squadra funziona e gira sufficientemente bene, pur mancando ancora dell'intesa necessaria per affrontare nel migliore dei modi le avversarie più forti del campionato. Il gruppo è in parte nuovo così come la sua guida, ma la stagione è appena iniziata e di tempo per plasmare le sue ragazze ce n'è.
MONCALIERI
-1696108060367.jpeg)
Fiordispina 6.5 Il punteggio è molto pesante in sfavore della propria squadra, ma lei fa il possibile per non far prendere troppo la mano alle attaccanti del Torino, sfoderando alcuni grandi interventi sui tiri di Grieco, Guarini e Cadario.
Agostini 6 La fascia sinistra è probabilmente la più difficile per il Moncalieri in questa partita, avendo come controparti Caffaratto e Guarini da marcare. Le premesse non sono delle migliori, ma non si tira mai indietro dal dare battaglia alle avversarie, provando anche a spingersi in avanti in fase di possesso per aiutare negli attacchi.
Spangaro 6 Ha il suo bel da fare nel difendere la fascia, ma non è al meglio della sua forma tanto che dopo aver patito alcuni acciacchi nel corso del primo tempo, è costretta al cambio dopo soli 45 minuti.
1' st Incognito 6 Si ritrova a giocare in difesa, nonostante sia portiera di ruolo, in una situazione peraltro molto complessa. Eppure riesce a svolgere il suo compito in modo egregio, sfoderando qualche buon intervento a chiudere le attaccati avversarie.
De Ruvo 6 Adotta uno stile ruvido e deciso per contrastare la velocità e l'abilità delle attaccanti granata; si rivela a volte efficace per toglier loro la palla o anche solo per fermarle, pur fallosamente.
Schirru 6 Riesce a chiudere alcune azioni molto pericolose del Torino, giusto prima che sia troppo tardi. Altre volte però pecca di eccessiva leggerezza e mette in difficoltà la squadra. Perfettamente bilanciato.
Peluso 6 Lotta con tutta se stessa contro il dominio del Torino e nel secondo tempo inizia ad accusare la stanchezza. Sapendo però di non avere cambi, si fa forza e persiste con grande personalità, provando ancora a opporsi alle centrocampiste granata e a scappare in contropiede.
Francaviglia 6 Giocatrice grintosa e caparbia, ha a cuore la causa della squadra e, anche quando questa si trova ridotta a 10 elementi, si fa forza, indossa la fascia da capitana e prova a trascinare la squadra verso il gol della bandiera.
Correale 6.5 Scesa dalla prima squadra per aiutare la Juniores, si dimostra la giocatrice di maggiori capacità tra le schiere del Moncalieri, facendo concorrenza anche alle maglie granata. Dalla posizione di centrocampista crea continui spunti per le compagne e inventa trame di gioco per spingere la squadra a reagire allo svantaggio.
Novarino 6 Alla continua ricerca di spunti offensivi entra in difficoltà per via della stretta ed efficace marcatura di Caffaratto che le lascia poco margine di azione e movimento.
Crivello 6.5 Con i suoi movimenti spesso premiati da Correale, riesce per diversi frangenti a mettere in difficoltà il Torino e a far sperare nel gol. Purtroppo dopo un quarto d'ora dal secondo tempo è costretta ad abbandonare il campo per un fastidio muscolare che aveva già prima della partita e, nonostante il quale, aveva comunque deciso di scendere in campo.
Bilotta 6.5 Alla sua prima partita ufficiale, pur contro una squadra come il Torino, dà già spettacolo. Incredibile pensare che solo qualche mese prima calcava i campi da tennis e ora gioca a calcio come se lo facesse da sempre. Con la sua grinta, la sua voglia di giocare e il suo evidente talento è di certo un promettente elemento per il futuro della squadra.
All. Dell'Aglio 6 Cosa si può dire di un allenatore che si è trovato a guidare una squadra mai vista prima, appena nata, in una partita difficile come questa? Non molto in effetti, sarà piuttosto da seguire il percorso in cui guiderà le sue giocatrici nel corso della stagione.