Cerca

Under 19

Il santuario di casa porta bene ai figli della Madonna dei Fiori: benedizione Odasso, battesimo Bra

Secondo successo interno in campionato per i ragazzi di Barberis, che falliscono anche un rigore con Calosso

Diego Odasso

I giallorossi vincono di misura

Partita che poteva prendere diverse direzioni. Alla fine ha preso quella giallorossa, al termine di un match dal finale imprevedibile e col fiato sospeso fino all’ultimo pallone. Merito di un Ligorna, mai domo e colpa di un Bra che non è riuscito a trovare il colpo del K.O. Ma basta Odasso a regalare una gioia ai propri tifosi.

 

Cinismo. La squadra di casa si dispone con un 3-5-2: Arione in porta, difesa a tre con De Bilio, Floris e Dompé, a centrocampo La Scala e Odasso sulle corsie, Mazzoni, Alfieri e Canova in mezzo; le due punte sono Calosso e Mancini. Modulo speculare per il Ligorna: Colleoni tra i pali, Baudi, Basso ed El Khalloufi a comporre il terzetto difensivo, come esterni a tutta fascia agiscono Di Santo e Mattia, in mezzo al campo spazio a Traverso, Carozza e Parodi; in attacco Callà e Ardigò.  Nei primi 20’ di gioco le due squadre giocano con grande ritmo, senza però trovare acuti rilevanti. Da entrambi le parti, si fa fatica a liberare le armi migliori, prontamente disinnescate dai piani tattici dei due allenatori. Bisogna aspettare il 23’ per vedere la prima vera occasione: la trova il Ligorna con Callà che, dopo un cross interessante in area di Di Santo, calcia incredibilmente alto. Passano 5’ e stavolta è la squadra di casa a rendersi pericolosa: azione insistita sulla trequarti di Mancini che si libera bene alla conclusione, pallone che però finisce alto sopra la traversa. È il primo campanello d’allarme per gli ospiti, che infatti, 4’ minuti più tardi, vanno sotto: botta dal limite dell’area di Odasso, Colleoni non è impeccabile e si fa sorprendere sul primo palo. 1 a 0 Bra. Si va al riposo con questo risultato.

Gara aperta. Il secondo tempo inizia subito forte e al 7’ i giallorossi hanno l’occasione per mettere la partita sui binari favorevoli: La Scala viene steso in area dalla retroguardia ligure, per l’arbitro Anta è rigore. Dagli 11 metri va Calosso, che si fa ipnotizzare da uno strepitoso Colleoni. L’estremo difensore si riscatta dall’errore del primo tempo e tiene a galla i suoi. I biancoblù trovano coraggio e al 10’ minuto vanno vicini al pareggio: gran tiro di Ardigò, superlativa risposta di Arione che respinge; sulla ribattuta arriva Sorrentino, ma il suo tap-in finisce sull’esterno della rete. Nei minuti successivi, il tecnico del Ligorna tenta il tutto per tutto, stravolgendo la squadra alla ricerca del gol del pari, lasciando però campo aperto alle ripartenze del Bra. Tuttavia, i padroni di casa non riescono a concretizzare nessun contropiede, mantenendo il risultato in bilico fino all’ultimo. Gli ospiti ci provano fino alla fine, collezionando corner a ripetizione, ma il risultato non cambia e il pubblico dell’Attilio Bravi può portare in trionfo i suoi beniamini.


IL TABELLINO

BRA - LIGORNA 1-0
RETI:
32'pt Odasso (B).
BRA (3-5-2): Arione 6.5, De Bilio 6, Floris 6.5, Dompé 6, La Scala 6.5 (18'st Di Santo 6.5), Mazzoni 6 (12'st Stafa 6), Alfieri 6 (24'st Castellaro 6), Canova 6.5, Odasso 7.5, Calosso 6.5 (12'st Savu 6) , Mancini 6 ('42 st Di Todaro sv). A disp. Kamel, Omorogbe, Casamassima, Bischi. All. Barberis 6 Dir. So race, La Scala.
LIGORNA (3-5-2): Colleoni 7, Baudi 6, Basso 6, El Khalloufi 6 (9'st Fanti 6 - 30'st Crosa 6), Di Santo 6, Traverso 6 (9'st Basciano 6), Carozza 6.5, Parodi 6(9'st Sorrentino 6.5), Mattia 6.5, Callà 6, Ardigò 6.5 (39'st Malinconico sv) A disp. Borroni, Romanelli All. Cocuzza 6 Dir. Zaami, El Khalloufi, Baudi
ARBITRO: Anta di Torino 6. ASSISTENTI: Roagna di Alessandria 6, Faiss di Alessandria 6.
AMMONITI: Calosso (B), La Scala (B), Castellaro (B), Stafa (B), Fanti (L), Mattia (L)


Pagelle

Bra

Arione 6.5 Nel primo tempo è inoperoso. Nella ripresa, invece, compie un parata fondamentale sul tiro di Ardigò, che permette ai suoi di non subire il pareggio. Comanda bene la difesa

De Bilio 6 È ben sincronizzato con i suoi compagni di reparto. Dalla sua parte il Ligorna spinge molto, ma lui regge l’urto.

Floris 6.5 è prezioso nello spazzare palloni vaganti che arrivano dalle sue parti. Si comporta bene nei duelli aerei.

Dompé 6 Si sgancia poco perché deve dare copertura alle sortite offensive di Odasso. Lo fa in maniera ottima.

La Scala 6.5 Si procura il rigore sbucando alle spalle della difesa avversaria. Arremba molto da quella parte.

18’ st Di Santo 6.5 Entra molto bene in partita, mettendo cross interessanti in area, non sfruttati, però, dai compagni.

Mazzoni 6. Lotta e corsa in mezzo al campo, dove la battaglia è più intensa.

12’ st Stafa 6 Vince molti colpi di testa ed è uno di quelli che ci prova di più nei contropiedi finali.

Alfieri 6. Offre sempre una linea di passaggio pulita ai compagni. Alcune volte si abbassa a livello dei tre dietro per farsi dare il pallone.

24’ st Castellaro 6 Da un buon contributo nel respingere gli assalti finali della formazione ospite

Canova 6.5 Giostra bene il pallone e prova spesso dei filtranti per liberare i suoi compagni.

Odasso 7.5 Trova il gol che regala i 3 punti ai suoi. Per tutta la partita è l’uomo più pericoloso dei suoi.

Calosso 6.5 Aldilà del rigore sbagliato, che poteva costare caro ai suoi, offre comunque una prestazione vivace e ci mette sempre ritmo nelle giocate.

12’ st Savu 6 Nella ripresa, cerca il gol con una clamorosa rovesciata, senza successo. Prova di coraggio, comunque, la sua.)

Mancini 6. Si muove per tutto il fronte d’attacco, facendo a sportellate con gli avversari. Prova spesso l’azione personale. 

All. Barberis 6 I suoi ragazzi hanno il merito di concretizzare le poche chances avute. La partita, però, andava chiusa prima per evitare i minuti di sofferenza finali.

 


 

Ligorna

Colleoni 7 Ha delle responsabilità sul gol del Bra, ma si riscatta alla grande parando il rigore a Calosso, tenendo in piedi la sua squadra.

Baudi 6 Ordinato e pulito nei contrasti, fa buona guardia.

Basso 6 Rigore a parte, nelle sue zone non passano mai.

El Khalloufi 6 È sicuramente il più propositivo dei tre dietro. Non disdegna qualche sortita offensiva.

9’ st Fanti 6 Si becca un giallo dopo 4’ dal suo ingresso. Comunque, nel complesso, ci mette grinta e corsa.

Di Santo 6 Nel primo tempo pesca perfettamente in area Callà, ma lui vanifica.

Traverso 6 Non si tira indietro nei contrasti e prova anche qualche inserimento interessante.

9’ st Basciano 6 Entra bene, dando frizzantezza alla sua squadra.

Carozza 6.5 A centrocampo, i palloni convergono tutti verso di lui, che li gestisce bene e prova anche qualche lancio di notevole fattura. Per tutta la partita incita i suoi ed è l’ultimo ad arrendersi.

Parodi 6. Prova a dare qualità con le sue giocate, ma ha poco sostegno da parte dei compagni.

9’ st Sorrentino 6.5 È lesto sul tap-in nell’occasione del tiro di Ardigò respinto da Arione, ma la sua conclusione finisce sull’esterno della rete.

Mattia 6.5 È molto propositivo su quella fascia. Si fa vedere anche in fase difensiva, con dei recuperi fondamentali.

Callà 6. Spreca un’occasione ghiottissima nel primo tempo, che poteva dare il vantaggio ai suoi. Forma comunque una ottima coppia con Ardigò.

Ardigò 6.5 Crea l’unico tiro in porta dei suoi, trovando però la respinta del portiere.

All. Cocuzza 6. I suoi non mollano fino alla fine, ma tirano solo una volta in porta. Troppo poco per poter vincere la partita.

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter