Under 19
03 Ottobre 2023
UNDER 19 SAN PELLEGRINO • Mattia Brembati, autore di tre reti che valgono la pizza pagata dall'allenatore e il primo successo dei bergamaschi
Fulham 10-1 Ipswich, West Ham 2-8 Blackburn, Burnley 6-1 Manchester United, West Bromwich 4-4 Tottenham e via dicendo. Tra un paio di mesi saranno passati esattamente 60 anni dal Boxing Day più incredibile di sempre, uno degli appuntamenti più attesi da tutti gli amanti della Premier League, ovvero quando le squadre scendono in campo a Santo Stefano. Una giornata particolare, sia per il clima di festa viste le numerose famiglie presenti allo stadio sia per i risultati che ogni anno saltano fuori. Qualcosa di simile ad alti livelli in Italia non si è mai visto, ma in Under 19 Regionale c'è un girone che sta dando più spettacolo degli altri: il C, protagonista del terzo 5-0 di fila e di un assurdo doppio 7-3 condito da due triplette, una prima vittoria e una panchina saltata.
Solo una settimana fa il Luciano Manara passava da un 2-0 siglato in neanche un quarto d'ora a una sconfitta finale per 5-2 - giusto per consolidare il paragone con la Premier - contro un AlbinoGandino che ancora non aveva vinto. Un ribaltone pesante, di quelli che ti restano sullo stomaco e che solo un medicinale bello forte può toglierti. Quale? Fare 7 gol in trasferta nella partita successiva. A Scanzorosciate, infatti, si scatena tutta la rabbia dei ragazzi di Jeda, che chiudono il primo tempo della sfida con i giallorossi in vantaggio 5-1 grazie alla doppietta di Fossati e ai timbri di Gouba, Gerzon e Corbetta. Il digestivo preso, però, lascia qualche effetto collaterale e per i lecchesi si ripresenta quel retrogusto di remuntada quando i padroni di casa nel giro di 8 minuti della ripresa accorciano sul 5-3. I fantasmi del weekend precedente sembrano riaffiorare, ma questa volta la storia è diversa: il Ghostbusters Simone Fossati al 17' spedisce un calcio di punizione dai 22 metri con un tiro da sinistra verso destra dritto sotto l'incrocio e chiude i giochi con la sua tripletta. Cinque minuti più tardi, infatti, arriva pure il settebello di Incognito su assist di Aloise.
Simone Fossati, trascinatore del Manara con 4 gol fatti in tre partite, tre dei quali nell'incredibile vittoria sullo Scanzo
Il 7-3 finale rilancia così gli ospiti al secondo posto in classifica, a pari punti con il Lemine Almenno, vincente 2-0 a Sondrio e in grande spolvero dopo la salvezza raggiunta solo ai playout nella scorsa stagione, e il neopromosso Paladina, che supera 3-1 la Speranza Agrate e si conferma la sorpresa di questo avvio di campionato. In casa Scanzorosciate, invece, la seconda sconfitta di fila costa la panchina a Lorenzo Gusmini, ex Chiuduno Grumellese arrivato quest'estate per sostituire l'uscente Walter Martinelli. Al suo posto ecco Oscar Cattaneo, tecnico classe 1963 con alle spalle varie esperienze tra prime squadre (Pontirolese, Forza e Costanza, Lemine Almenno e Accademia Isola Bergamasca, suddivise in Promozione, Eccellenza e Prima Categoria) e settore giovanile (Under 19 Nazionale al Ponte San Pietro e alla Virtus Ciserano Bergamo, Allievi della Colognese e Under 14 sempre della Virtus). Un ricco curriculum per rialzare i giallorossi, reduci da un secondo e da un primo posto nel Girone C, ma per ora settimi a quota 6 punti in 4 giornate.
Destino vuole che il punto di partenza sia sempre l'AlbinoGandino. Dopo il 2-2 registrato alla prima giornata in casa della formazione di Astolfi, il San Pellegrino ha collezionato due pesanti sconfitte con Luciano Manara (3-0) e Fiorente Colognola - uno dei tre 5-0 sopracitati, quello di mezzo tra le cinquine rifilate dal Pozzuolo prima proprio ai viola e poi al BM Sporting. Un avvio in salita per una delle matricole del girone, che alla quarta giornata riesce finalmente a scrollarsi tutto il peso di inizio stagione centrando la sua prima vittoria in campionato, e che vittoria. I ragazzi di Cacace riescono infatti nell'impresa di battere 7-3 la Brianza Olginatese, trainati da un Mattia Brembati ingiocabile, autore di una tripletta in 21 minuti. Rientrati negli spogliatoi in vantaggio 2-1 grazie a Balestra e Cavagna, infatti, i bergamaschi vengono subito raggiunti dai bianconeri, ma al 10' della ripresa il numero 4 riceve palla da Regazzoni e dal limite dell'area batte Danesi. Il 3-2 dà nuova linfa al San Pellegrino, che poco dopo cala il poker con Giupponi, prima di assistere alle ultime due perle di Brembati: tiro da fuori nell'angolino e colpo d'esterno, sempre dalla distanza, per portare la sua squadra sul 6-2. Nel finale Villarboito arrotonda il punteggio, limato da Simeone per gli avversari.
«Ce la siamo un po' combattuta all'inizio, però a lungo andare finalmente ce la siamo portata a casa. - commenta nel postpartita Nello Cacace, tecnico dei bergamaschi - Dopo la partitaccia con la Fiorente i ragazzi hanno risposto molto bene sul campo. Li ho visti in partita dall'inizio alla fine». Uno su tutti il già citato Brembati, che in un certo senso costa anche caro al tecnico. «Mi sono giocato la pizza offerta. - svela infatti l'allenatore del San Pellegrino - Anche noi abbiamo le classiche sanzioni da spogliatoio, come lo staff che paga la pizza dopo cinque vittorie, un rigore parato o una tripletta». Una dolce penitenza per fare gruppo, da premiare vista la grande reazione dopo le prime due sconfitte in campionato.
A tal proposito, il salto dal 5-0 subito coi viola alla prima vittoria, in formato extralarge, è abbastanza netto, soprattutto in una sola settimana di lavoro. Parlando di corde toccate per dare una scossa Cacace spiega allora che: «Si lavoro un po' su tutto, ma più che altro sulla testa. Bisogna far capire qual è il campionato e che bisogna essere più scaltri su certe situazioni. Oggi ho visto un buon 70% di ciò che è stato detto dall'inizio della preparazione, ora però mettiamo la testa giù e pedaliamo. Il campionato è lungo e speriamo che questo sia solo il punto di inizio».