Cerca

Under 19

Subito riscatto dopo il ko, tre gol e sorpasso con le firme di Gjinai, Minetti e Rizzo. Non basta il graffio del 'puma'

Padrone del campo per quasi tutta la gara, il Castellazzo si riprende dalla sconfitta con la Valemado, batte la Capriatese a segno con Piraneo e si riporta ai primi posti della classifica

Under 19 Castellazzo-Capriatese: Subito riscatto dopo il ko, tre gol e sorpasso della nobile corazzata con le firme di Gjinai, Minetti e Rizzo

Under 19 Castellazzo-Capriatese: Subito riscatto dopo il ko, tre gol e sorpasso della nobile corazzata con le firme di Gjinai, Minetti (in foto) e Rizzo

Un caldo afoso e fastidioso domina per i due tempi della gara mettendo alla frusta la resistenza dei ragazzi, molti dei quali hanno raggiunto "gli spogliatoi" anzi tempo. Per fortuna le panchine, soprattutto quella del Castellazzo era molto rifornita ed i cambi  in qualche modo hanno alleviato la fatica. In effetti la partita ha detto il meglio di sé nel primo tempo sia sul piano del gioco che del risultato. Le giocate erano ben sostenute dalla freschezza degli atleti, sebbene i padroni di casa hanno subito calato gli assi per mettere al sicuro il risultato con il doppio vantaggio in undici minuti, con in mezzo il momentaneo pareggio degli ospiti. Si muovono bene i ragazzi di Mauro Cavanna a dimostrazione che schemi e strategie sono state abbastanza assimilate, anche se si è  solamente alla terza giornata. Da sottolineare che il Castellazzo è squadra più giovane senza nessun fuori quota, mentre tra le fila della Capriatese se ne contano almeno due. Questo senza nulla togliere al valore dei ragazzi di Picuccio, che si sono battuti con tutte le loro forze fino alla fine della gara. Che ha visto nella ripresa gli ospiti farsi più pericolosi sotto porta. Che scoprendosi correvano qualche pericolo in più nelle ripartenze dei bianco verdi. I quali in pieno recupero col terzo gol di Rizzo chiudevano una gara giocata quasi sempre in attacco.

Gjinaj firma il vantaggio per il Castellazzo


Buona la Prima Subito al secondo giro delle lancette i padroni di casa vano a segno: Faraci ha un bello spunto sulla fascia destra e quasi dalla linea di fondo mette a centro area, dove un indisturbato Gjinaj in sospensione di piatto destro mette nel sacco. Trascorrono pochi minuti e su un rinvio difettosamente corto di Marchisio la palla arriva al limite dell'area, sui piedi di Piraneo che, fisicità da rugbista e destrezza da giocoliere, a volo di destro fulmina il suo "datore di pallone". Non si scompone il Castellazzo che si rifà subito sotto con un pressing alto e asfissiante. E così dopo due  minuti  arriva il secondo vantaggio: su rinvio di un difensore il pallone rimpalla sul corpo di Minetti che lo controlla egregiamente, il portiere gli si fa incontro, ma l'attaccante fa passare la sfera in mezzo alle gambe che, sebbene leggermente deviato, finisce in fondo alla rete. Dopo due minuti Terranova ha sul destro il pallone del terzo gol, ma il suo diagonale fa la barba al palo ed esce sul fondo. Tiene sempre botta il Castellazzo, ma per almeno dieci minuti vede le sue azioni perdersi al limite dell'area. Al 25' Minetti s'invola sulla fascia destra e dopo aver superato due avversari, ed essere entrato in area defilato, vede il suo tiro fermato da Quattorciocchi ben piazzato sul palo corto. Gjinaj, al 27', direttamente dal corner non sorprende il numero uno capriatese che di piede respinge fuori area. Un minuto dopo ancora l'estremo difensore ospite compie un mezzo miracolo sulla botta di esterno di Minetti dall'interno dell'area di porta. Al 35' l'uomo più pericoloso della squadra giallo verde, Piraneo, viene servito al limite dell'area che, dopo aver superato un avversario, sbilanciato mette tra le braccia di Marchisio. In chiusura di tempo la botta El Youssefi trova sulla sua traiettoria il corpo di Cazzullo che devia in angolo.

'Il puma' Piraneo e il gol che illude la Capriatese


Ripresa con fiato corto Il ritorno in campo mette a nudo le difficoltà di respirazione dei giocatori a cui il caldo impedisce il libero scambio di ossigeno e anidride carbonica. Per cui nei primi nove  minuti Cavanna fa subito due cambi Zanfini per Tibaldeschi e Minetti (ha speso troppo nel primo tempo) per Tiru. Risponde Picuccio con Vessella per Gabelli ma le manovre mancano di precisione soprattutto davanti all'area ospite. Si fa viaggiare più la palla, con lanci lunghi su entrambi i fronti, che le gambe. Dal 17' al 24' ancora tre cambi nelle file Biancoverdi: Rizzo per Faraci, Amantìa per Montrone e Corbia per Gjinaj. I cambi vanno soprattutto a rinfrescare l'attacco di casa dove maggiore si era fatta sentire la stanchezza. ma soprattutto perché la porta difesa da Quattrociocchi aveva corso qualche pericolo al 23', quando il cecchino Piraneo si ritrova sul piede un pallone fuori area, che spedisce come un missile verso la porta, la palla tramortisce il palo e si perde in fallo laterale. Ultima occasione per gli ospiti che corrono grossi pericoli al 34' sulla botta di poco fuori di Tiru e un minuto dopo, ancora su tiro di Tiru bloccato dal portiere. Quando ormai la gara volgeva al termine, in pieno recupero, un bel fraseggio tra Zanfini e Rizzo veniva premiato col terzo gol messo in saccoccia con un bel rasoterra dell'attaccante, non prima di aver dribblato il difensore centrale.

Rizzo firma il definitivo 3-1 Castellazzo


IL TABELLINO

Castellazzo-Capriatese 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 2' Gjinaj (Cas), 9' Piraneo (Cap), 11' Minelli (Cas), 47' st Rizzo (Cas).
CASTELLAZZO (4-3-3): Marchisio 6.5, Tibaldeschi 6 (5' st Zanfini 6.5), Terranova 6.5, Kreka[04] 6.5, Cazzulo 7, Montrone 6.5 (20' st Amantia 6), Faraci 6.5 (17' st Rizzo 7), Giarrusso 6.5, Minelli 7 (9' st Tiru 6.5), Gjinaj 7 (24' st Corbia 6.5), Baldini 6.5. A disp. Brollo, Molinari, Magro, Chafai. All. Cavanna 7.
CAPRIATESE (4-3-3): Quattrociocchi 6, Mugherino 6.5 (42' st Eremita sv), Gabelli 6 (13' st Vessella 6), El Youssefi 6.5, Guerriero 6, Sciutto Andrea 6, Maccarone 6 (29' st Camurati 6), Ilardi 6.5, Piraneo 7, Merlino 6 (30' st Picasso sv), Qeraca 6. A disp. Odone, Ferraro. All. Picuccio 6.
ARBITRO: Carletto di Alessandria 6.5.

LE PAGELLE

Castellazzo

Marchisio 6.5 Sicurezza tra i pali, si sgola a ordinare bene la difesa.

Tibaldeschi 6 Esce leggermente acciaccato e stanco.

5' st Zanfini 6.5 Buon fraseggio con Rizzo in occasione del gol.

Terranova 6.5 Non si limita solo a compiti difensivi, si spinge spesso in avanti.

Kreka 6.5 Mezzo destro esterno si dà da fare nella ricucitura tra i reparti.

Cazzulo 7 Al centro della difesa un vero baluardo.

Montrone 6.5 Raddoppi di marcatura efficaci.

20' st Amantìa 6 Non fa mancare il suo supporto difensivo.

Faraci 6.5 Percussioni efficaci sula fascia destra.

17' st Rizzo 7 Testardo e determinato vuole far gol e ci riesce.

Giarrusso 6.5 Davanti alla difesa chiude, riparte e fa buone aperture.

Minetti 7 Cecchino e volitivo in occasione del gol. Il suo raddoppio è salutare ed opportuno.

9' st Tiru 6 Poco fortunato nelle conclusioni in rete.

Gjinaj 7 Apre le danze  e lo fa con un gesto elegante sul gol.

24' st Corbia 6 In venti minuti non si risparmia.

All. Cavanna 7 Squadra di carattere ben messa in campo che sicuramente gli darà soddisfazioni.


Capriatese 

Quattrociocchi 6 Un errore non voluto ma che gli costa il secondo gol.

Mugherino 6.5 Contrasti sempre determinati, e spesso nel vivo delle azioni difensive.

Gabelli 6 Grande sofferenza sulle percussioni di Minetti. 13' st Vessella 6 Ci mette tutto quel che ha in fase difensiva.

El Youssefi 6.5 Un furetto mai fermo si muove su tutta la larghezza del centro campo senza disdegnare le puntate al limite dell'area.

Guerriero 6 Non sempre mette in campo nei contrasti e negli anticipi quel che servirebbe.

Sciutto 6 Ooco reattivo nei raddoppi di marcatura.

Maccarone 6 Infortunato esce al 29'.

29' Camurati 6 Opera più in fase di contenimento che di appoggio offensivo.

Ilardi 6.5 Contrasti e filtro a centro campo, con spunti interessanti in avanti.

Piraneo 7 Fisico imponente che non denotano lentezza anzi tanta destrezza e fiuto del gol.

Merlino 6 Poco  incisivo ini fase offensiva.

Qeraca 6 Poco incisivo sulla fascia sinistro di centro campo.

All. Picuccio 6 Squadra da rivedere, soprattutto dal punto di vista strategico.

                                                             L'intervista

Visibilmente soddisfatto Mister Cavanna a fine gara:<< Abbiamo giocato un ottimo primo tempo e potevamo anche chiuderla col terzo gol.  Che però è arrivato nella ripresa con un po' di sofferenza, la palla non voleva proprio entrare. Sono soddisfatto molto del gruppo, anche perché le seconde linee hanno giocato con determinazione senza che la qualità del gioco ne risentisse. A dimostrazione che schemi e qualità atletiche e strategiche sono ad un buon punto. Noi ci siamo...! 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter