Under 19
28 Ottobre 2023
AGRISPORT UNDER 19 • Riccardo Adamo, autore del raddoppio a Rodano
In un soleggiato pomeriggio autunnale va in scena una sfida che si preannuncia divertente e combattuta. Il Città di Rodano ospita i capolisti dell'Agrisport. La gara si accende già dai primi minuti e gli ospiti sferrano un doppio colpo che si rivelerà decisivo sul risultato finale. Il tabellino, infatti, al triplice fischio segna 2-0 a favore degli ospiti. I padroni di casa ci hanno provato in tutti i modi, ma davanti a loro hanno trovato una difesa attenta, capace di soffrire e rischiare poco nulla durante l'intera partita, nonostante l'inferiorità numerica per quasi tutta la seconda frazione di gioco.
DOPPIO COLPO DOLOROSO
La prima emozione del match arriva al 4’ minuto ed è di firma Agrisport,quando Adamo, allargatosi sulla destra disegna un ottimo traversone che trova lo stacco aereo di Simeoni G., ma la sua incornata è facilmente controllata da Zanini. La risposta dei padroni non si fa attendere e 3 minuti più tardi la sferrano: dopo un giro-palla perfetto sulla trequarti, Gangemi si fa trovare bene tra le linee, l’invenzione è entusiasmante e con un colpo di tacco imbuca per Vulcano, il suo mancino di prima intenzione peró termina alto sopra la traversa. Al 10’ arriva l’episodio che sblocca il risultato: la difesa di casa pasticcia sulla linea di fondo, Zanini si vede rimpallare il pallone addosso che rimane senza padrone sul lato corto dell’area, Simeoni A. raccoglie e pesca il fratello Gabriele in area che colpisce di testa e insacca nella porta sguarnita siglando il vantaggio neroverde. Un minuto dopo Belli tenta subito la via del pareggio calciando dal limite dell’area, ma la sua conclusione viene murata dalla difesa. Al minuto 20 i padroni di casa ci prova con una punizione calciata dalla destra, ma Augnoo si supera e sventa il pericolo. Poco più tardi Liso rompe la linea difensiva ed esce palla al piede, la sua azione personale si conclude con un tiro dalla lunga distanza che non impensierisce Zanini. Al 35’ gli ospiti hanno una buona occasione da calcio piazzato, va a battere Aloia che sferra un missile terra-aria, ma per suo sfortuna termina a lato sul fondo. Due minuti più tardi Vecchia ha lo stesso tipo di opportunità, ma anche per lui il tiro si spegne sul fondo. A due minuti dalla fine del primo tempo Adamo si invola sulla corsia mancia ed entra in area, offre a Vinci che gira verso la porta, ma Zanini è attento e respinge con grande senso della posizione. Nell’ultimo giro di orologio della frazione di gara Simeoni G. recupera a metà campo e lancia Adamo che punta la difesa avversaria. Qualche finta e mancino secco all’angolino per la rete che vale il raddoppio degli ospiti e fa esplodere la gioia dei compagni. Dopo questa emozione il direttore di gara fischia due volte e manda tutti negli spogliatoi.
OSPITI IN CONTROLLO
Ponti, via e dopo tre minuti c’è subito la prima emozione del secondo tempo: Adamo riceve spalle alla porta, si gira e spara costringendo alla parata Zanini. Al 15’ Aloia ci riprova su calcio piazzato dalla lunga distanza, ma il tiro è ben controllato da Zanini. Al minuto 19 il neo-entrato Monfrini stacca di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Augnoo si esalta e respinge in modo sontuoso. Al 25’ Gangemi riceve al limite e tenta la via della rete, il suo mancino viene respinto da Augnoo e sul tap-in il più lesto è Manfredi, ma la sua conclusione si spegne sul fondo. Le due squadre iniziano ad allungarsi e i padroni di casa alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita lasciano spazio ai contropiedi ospiti. In uno di questi prova ad approfittarne D’Ambrosio, ma Zanini è attento e blocca agilmente. Al 30’ Vulcano prova a riaprire i conti, per sua sfortuna il destro si alza e va alto sopra la traversa. I padroni di casa ci provano in tutti i modi, ma gli ospiti si chiudono e si difendono bene. Al 40’ Adamo riceve al limite dell’area, controllo e destro preciso all’angolino, Zanini si tuffa e respinge il tentativo facendo ripartire i suoi. Nel recupero D’Ambrosio viene pescato solo in area e ha l’occasione per chiudere i conti, ma il suo tiro è debole e lascia le ultime speranze agli avversari. Si tratta dell'ultima azione saliente del match che viene chiuso dal triplice fischio del direttore di gara.
CITTA’ DI RODANO-AGRISPORT 0-2
RETI: 10' Simeoni G. (A), 45' Adamo (A).
CITTÀ DI RODANO (4-3-3): Zanni 7, Ponti 6.5, La Guardia 6 (35' st Rolla sv), Mirarchi 6, Manfredi 6.5, Vecchia 6.5, Ardizzoni 6 (16' st Monfrini 6), Piazza 6 (10' st Locardi 6), Gangemi 7, Belli 6.5 (31' st Gagliano sv), Vulcano 7.5 (35' st Salomone sv). A disp. Mirarchi, Manara, Poli. All. Signorini 6.5.
AGRISPORT (4-3-1-2): Augnoo 7, Bushi 6.5, Stradelli 6, Liso 6.5, Aloia 7, Andreoli 7.5, Trevisi 7, Simeoni G. 7, Adamo 8, Vinci 6.5 (7' Castellucci 6.5), Simeoni A. 6.5 (23' st D'Ambrosio 6.5). A disp. Spirandelli, Shashku, Mastrandrea, Manna, Aboud, Palumbo. All. Braghiroli 7. Dir. Palumbo.
ARBITRO: Pierro di Milano 6.5.
ESPULSO: 4' st Stradelli (A).
AMMONITI: Simeoni A. (A), Bushi (A), Belli (C), Stradelli (A), Stradelli (A), Aloia (A), Ponti (C), Vulcano (C).
LE PAGELLE
CITTÀ DI RODANO
Zanini 7 Dopo il pasticcio iniziale si riprende e salva il risultato in un paio di occasioni.
Ponti 6.5 Disputa una gara attenta ed è sempre propositivo in fase d’attacco.
La Guardia 6 Pensa principalmente a difendere e riesce m nel suo compito.
Mirarchi 6 È il metronomo della squadra, ma non riesce a incidere come vorrebbe.
Manfredi 6.5 Non soffre il cambio-ruolo e dà una spinta importante alla squadra.
Vecchia 6.5 Sempre attento sulle palle alte e guida bene il reparto.
Ardizzoni 6 Non riesce a impensierire gli avversari, anche se qualche buona giocata non manca.
16' st Monfrini 6 Ha l'occasione per riaprire il match, ma non la sfrutta a dovere.
Piazza 6 Combatte su ogni pallone.
10' st Locardi 6 Entra per dare una spinta in più alla manovra offensiva.
Gangemi 7 Uno degli ultimi a mollare, lotta e prova in tutti i modi a trovare la via della rete.
Belli 6.5 I compagni si affidano a lui per trovare l'intuizione che possa far male, ma non sempre riesce a trovare lo spazio giusto.
Vulcano 7.5 Il migliore dei padroni di casa, con le sue accelerazioni si dimostra una spina nel fianco per la difesa avversaria.
All. Signorini 6.5 Prova a mescolare le carte nel secondo tempo e i cambi portano la freschezza che cerca, purtroppo per lui non arriva il gol tanto sperato che avrebbe riaperto tutto.
AGRISPORT
Augnoo 7 Quando chiamato in causa risponde sempre presente e salva i suoi con grandi interventi
Bushi 6.5 Gestisce ogni pallone con calma olimpica e trasmette tranquillità a tutta la squadra.
Stradelli 6 Dopo un ottimo primo tempo cade nell'ingenuità che fa terminare anticipatamente la sua partita.
Liso 6.5 Le palle aree sono tutte sue.
Aloia 7 Gara attenta e precisa, va vicino al gol da calcio piazzato.
Andreoli 7.5 Fondamentale in fase di recupero, il suo tempismo è perfetto.
Trevisi 7 Quando si accende crea spesso e volentieri pericoli.
Simeoni G. 7 Gara dispendiosa impreziosita dal gol che sblocca il risultato.
Adamo 8 La sua mobilità costringe a scelte difficili la difesa avversaria, il gol è il giusto premio per una partita perfetta.
Vinci 6.5 Fatica a farsi trovare smarcato tra le linee, ma sfiora il gol e disputa una buona gara.
7' st Castellucci 6.5 Entra bene in partita e lavora bene in fase difensiva.
Simeoni A. 6.5 Si intende alla perfezione con i compagni e assiste ottimamente per il gol del vantaggio.
23' st D'Ambrosio 6.5 Entra per chiudere i conti e per poco non ci riesce.
All. Braghiroli 7 Tocca le corde giuste dei suoi ragazzi che si dimostrano subito in partita. I cambi sono intelligenti e per poco non si rivelano fondamentali.
ARBITRO
Pierro di Milano 6.5 Dirige con personalità la gara e fischia quando strettamente necessario, ne segue una partita spettacolare e frizzante.
LE INTERVISTE
Nel post gara l'allenatore di casa Cristiano Signorini commenta così la partita: «Abbiamo pagato un po' la fisicità degli avversari, siamo un gruppo giovane ricco di ragazzi classe 2006. Loro bravi a sfruttare le occasioni e i nostri errori».
L'allenatore dell'Agrisport Luca Diodemo Braghiroli non fa trasparire le sue sensazioni: «Abbiamo controllato bene l’intera gara, anche in inferiorità numerica non abbiamo rischiato nulla. A inizio anno ho detto che ho la squadra per puntare a vincere, poi quel che sarà, sarà. In ogni caso il merito è dei ragazzi, sono davvero un bel gruppo sempre presente durante tutta la settimana».