Cerca

Under 19 Nazionale

Sbagliano un rigore ad inizio partita ma trovano la vittoria con due gol nella ripresa

Gli ospiti si aggrappano al portiere e al lavoro degli esterni, ma alla lunga cadono sotto i colpi dei padroni di casa

Coccia e Monieri, Virtus Ciserano Bergamo

UNDER 19 NAZIONALE GIRONE C • Francesco Coccia e Giovanni Monieri, protagonisti con i due gol della vittoria.

La Virtus Ciserano Bergamo vince e convince nella sfida contro il Villa Valle. Le reti nel secondo tempo di Coccia, assoluto protagonista dei suoi, e Monieri, scacciano l’incubo dell’errore dal dischetto di Tiraboschi. Gli ospiti mostrano sicurezza e provano ad insidiare; infatti, fino alla rete di Coccia al 19’ della seconda frazione, anche la squadra di Mangone ha dimostrato personalità in palleggio con le giocate di Beloli e capitan Ruggeri, ma anche loro si son dovuti inchinare al cospetto delle due reti dei padroni di casa.

LA PARA MAZZOLA

Il recupero tra Virtus Ciserano Bergamo e Villa Valle offre una sfida con due squadre racchiuse in 3 punti, i padroni di casa guidati da Togni vogliono raggiungere quota 13 punti, mentre i ragazzi di Mangone cercheranno di pareggiare il bottino. La Virtus scende in campo con un 3-4-1-2 guidata da Puccio e Piazzalunga come esterni a tutto campo per poter creare superiorità in fase offensiva, mentre gli ospiti scendono in campo con un 4-3-3 alla ricerca di spunti grazie al tridente composto da Doumbia, Contini e Pelizzoli. In avvio il Villa Valle ci prova con un bel cross di Ruggeri che pesca il taglio di Contini: il centravanti si libera della marcatura, ma la conclusione termina sull’esterno della rete. La Virtus cerca spunti in ripartenza e al 9’ Caputo innesca sprint di Coccia, Vanoncini viene superato in velocità ed è costretto a stendere l’avversario in area: dal dischetto si presenta Tiraboschi, il centrale non la piazza al meglio e Mazzola salva il risultato. Gli ospiti cercano di concludere una bella ripartenza sviluppata sull’out di destra e terminata con un cross di Ruggeri per il movimento di Doumbia, ma la conclusione al volo termina alta sopra alla traversa. Gli ospiti ci riprovano con una punizione da posizione defilata battuta da Beloli, il cross pesca il movimento di Contini, ma il centravanti non riesce ad inquadrare lo specchio di porta con la sua girata di testa. La lotta a centrocampo e le ottime coperture difensive lasciano poco spazio alla fantasia e alla fase offensiva, il Ciserano prova ad accendersi con delle sventagliate a cambiare campo, mentre i ragazzi di Mangone cercano lo sviluppo per vie esterne partendo da Ruggeri e Valota. La squadre si allungano negli ultimi dieci minuti, dando vita ad una serie di vivaci ripartenze grazie alle sfide di qualità tra Pizzaballa del Villa Valle e di Coccia per i padroni di casa, ma vengono stroncate dal perfetto lavoro difensivo e dall’ottima fase di interdizione di Moretto per gli ospiti e dal pressing di Caputo per l’armata di Togni. Proprio quest’ultimo si appresta a battere un angolo, la traiettoria prende un giro beffardo che costringe Mazzola a smanacciare sopra alla traversa. Sugli sviluppi del secondo angolo Piazzalunga sfreccia sulla sinistra e appoggia per Palazzi, ma Martinengo sventa il pericolo con una chiusura fondamentale.


LA DECIDE COCCIA

Dopo neanche un minuto di ripresa Caputo porta la Virtus in fase offensiva e con un fantastico cambio campo trova Palazzi, l’esterno appoggia di prima per Pezzotta che in rovesciata sfiora il palo e lancia un messaggio agli ospiti. Il Villa Valle cerca di alzarsi con un angolo, rilanci e ripartenze dai piedi di Beloli, ma le uscite di Mossali garantiscono sicurezza e consentono ai locali di ripartire. Caputo si incarica di una punizione, Tiraboschi manca l’impatto e Coccia subentra nell’azione con una conclusione, ma il tentativo sorvola la traversa. Gli ospiti sostituiscono Morotti per Colpani e capitan Ruggeri prende il ruolo di mediano. Nel mezzo della girandola dei cambi ci pensa Coccia a sbloccare l’incontro: al 19’ prende palla sull’esterno e punta Colpani, il terzino gli lascia troppo campo e l’attaccante della Virtus batte Mazzola con una bella rasoiata sul primo palo per l'1-0. Gli ospiti cercano gli spazi con le giocate di Beloli e la personalità di Ruggeri, ma la difesa della Virtus resiste e concede soltanto dei calci d’angolo. Coccia sfreccia ancora sulla destra, ma Mazzola copre benissimo il primo palo e con la punta del piede respinge in angolo. Gli ospiti ripartono grazie ad un fantastico stop di Beloli, ma la cavalcata di Ruggeri viene fermata dal super intervento di capitan Colleoni, dalla scivolata viene innescata una bella ripartenza che rende protagonista Coccia, l’esterno calcia e trova la reazione di Mazzola, ma sulla respinta Monieri non sbaglia nonostante il tocco dell’estremo difensore ospite e la posizione defilata: al 32’ del secondo tempo è raddoppio per la Virtus. La gara si stabilizza e Doumbia non riesce ad accendersi sulla fascia di competenza, mentre sull’altro fronte Puccio si scatena con belle discese e progressioni interessanti.


IL TABELLINO

VIRTUS CISERANO BERGAMO - VILLA VALLE 2-0
RETI
: 19’ st Coccia (C); 32’ st Monieri (C)
VIRTUS CISERANO BERGAMO (4-3-3): Mossali 6.5, Puccio 7, Piazzalunga 6.5 (13’ st Recchia 6.5), De Cata 6.5, Colleoni 7, Tiraboschi 5.5, Palazzi 7 (24’ st Monieri 7), Berzi 7, Pezzotta 6.5, Caputo 7.5 (26’ st Anesa 6.5), Coccia 8 (44’ st Stucchi sv). . A disp. Meroni, Recchia, Noris, Beye, Stucchi. All. Togni 7
VILLA VALLE (4-3-3): Mazzola 7, Valota 6, Ruggeri 7 (42’ st Gervasoni sv), Moretto 7 (11’ st Colpani 5.5), Vanoncini 6.5, Martinengo 6.5, Doumbia 6, Candidi 6 (17’ st Mocchi 6), Contini 6 (30’ st De Bernardi 6), Beloli 7, Pizzaballa 6.5. A disp. Aletti, De Bernardi, Delle Donne, Filipponi, Gervasoni, Mocchi, Oldani, Pelucchi. All. Mangone 6.5.
ARBITRO: Pastori 6.5
ASSISTENTI: Daniele Savoldi e Federico Buratti
AMMONITI: Vanoncini (V); All. Mangone (V)

LE PAGELLE


VIRTUS CISERANO BERGAMO:
Mossali 6.5 Sventa gli attacchi avversari con ottime uscite, consente alla squadra di ripartire al meglio.
Puccio 7 Una garanzia in entrambe le fasi, soprattutto nella fase finale della gara.
Piazzalunga 6.5 Con le sue cavalcate consente alla squadra di andare in superiorità numerica soprattutto nella prima frazione.
13' st Recchia 6.5 Entra e contribuisce alla vittoria con ottime chiusure.
De Cata 6.5 In marcatura svolge alla perfezione il proprio lavoro e in impostazione non sbaglia quasi mai.
Colleoni 7 Monumentale con ottime chiusure e anticipi.
Tiraboschi 5.5 Sbaglia il rigore in avvio e rischia di compromettere la gara, poi si riscatta con un'ottima prestazione difensiva.
Palazzi 7 Fa un'ottima gara sia sotto l'aspetto atletico che tecnico.
24’ st Monieri 7 Si vede poco, ma trova la rete che chiude definitivamente la gara.
Berzi 7 Una diga, conquista moltissimi palloni cruciali.
Pezzotta 6.5 Si smarca al meglio e cerca giocate di alta classe.
Caputo 7.5 Inventa gioco con azioni in solitaria e fantasticoi tocchi per i compagni.
26’ st Anesa 6.5 Contribuisce nel finale a mantenere in avanti la Virtus.
Coccia 8 Monumentale nella seconda frazione, si rende protagonista in entrambi i gol (44’ st Stucchi sv).
All. Togni 7 Imposta al meglio la gara e riesce ad ottimizzare i propri ragazzi.

VILLA VALLE:
Mazzola 7 Salva la squadra in diverse occasioni e sulla seconda rete ci prova fino all'ultimo.
Valota 6 Fatica su Palazzi, ma ha qualche spunto positivo.
Ruggeri 7 Con la sua leadership da capitano si rende protagonista tra le file del Villa Valle (42’ st Gervasoni sv).
Moretto 7 Imposta e gestisce al meglio in cabina di regia, riconquista anche molti palloni.
11’ st Colpani 5.5 Entra e concede troppo spazio a Coccia.
Vanoncini 6.5 Contiene al meglio gli attacchi avversari ed è incolpevole sulle reti.
Martinengo 6.5 Come il collega di reparto, riesce a contenere gli avversari.
Doumbia 6 Non s'innesca sulla fascia.
Candidi 6 S'inserisce in qualche occasione, ma non incide.
17’ st Mocchi 6 Non si vede molto e non incide.
Contini 6 Prova a liberarsi dalle marcature ma in alcune occasioni è poco sorretto.
30’ st De Bernardi 6 Non si vede molto e tocca pochi palloni.
Beloli 7 Inventa calcio con fantastici tocchi e giocate, classe pura.
Pizzaballa 6.5 Con le sue progressioni mette in difficoltà la Virtus, ha un ottimo sprint.
All. Mangone 6.5 Prova a cambiare la squadra, ma senza successo, l'ingresso di Colpani non aiuta.


ARBITRO
Pastori 6.5 Dirige bene la gara nonostante faccia correre più del dovuto in alcune situazioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter