Under 19
25 Novembre 2023
UNDER 19 BM SPORTING • Da sinistra Matteo Monzani e Christian Cerri, autori delle due reti decisive
Spesso sono i calci da fermo a risolvere nella maniera più emozionante e inaspettata partite che appaiono irrecuperabili: un vittorioso BM Sporting, riuscito a sconfiggere per 2-1 la Speranza Agrate, è riuscito a darne la conferma. Andati in svantaggio nel primo tempo dopo il glaciale rasoterra di Calzighetti, i padroni di casa riescono nella ripresa a ribaltarla negli ultimi minuti, grazie allo straordinario colpo di testa di Monzani e alla girata sotto misura di Cerri, entrato in campo da pochi minuti. Una sostituzione che, a conti fatti, si rivela fondamentale per la conquista dei tre punti.
Disposto con equilibrato 4-3-3, il Bm Sporting riesce subito a prendere in mano le redini del gioco, provando subito a impostare un rapido palleggio per mettere in difficoltà gli ospiti: tuttavia, complice la solida difesa schierata da Motta e le condizioni tutt'altro che ottimali del rettangolo di gioco, i padroni di casa sfiorano la rete solo in due occasioni. La prima arriva al 7', quando Monzani si accentra e fa partire un potente destro da fuori terminato sul fondo per una questione di centimetri. Pressoché analoga l'azione che porta al tiro Macovei quattro minuti più tardi: ricevuta palla da destra, il terzino del BM va al tiro con un mancino teso e angolato, bloccato però dall'attento Bellume. Col passare dei minuti, però, la partita si fa piuttosto noiosa, con le due squadri incapaci di trovare per gran parte del primo tempo lo spunto che potrebbe dare una svolta alla partita: solo negli ultimi 10 minuti, infatti, la Speranza Agrate prova a rompere il ghiaccio con una punizione dal limite di Calzighetti, terminata di pochissimo alta sopra la traversa. Un'occasione che galvanizza gli ospiti, che sfiorano dapprima il vantaggio al 39' con un improvviso destro dal limite di Patti, su cui Marcandalli fa buona guardia, prima di sbloccarla nel recupero del primo tempo con il già citato Calzighetti che, dopo aver fallito qualche istante prima l'1-0 su azione d'angolo, riesce a sfruttare una ripartenza corale della squadra presentandosi a tu per tu col portiere del BM, battuto con un chirurgico rasoterra all'angolino.
Se possibile, la ripresa si caratterizza per un numero ancor minore di occasioni rispetto al primo tempo. La Speranza parte con più convinzione rispetto agli avversari, vogliosa di trovare subito la seconda rete per cercare di mettere in cassaforte il match: lo 0-2 sembra finalmente materializzarsi al 13', quando Braca calcia a colpo sicuro in piena area ma trova sulla sua strada il salvataggio quasi sulla linea di Macovei. Il BM riesce a meglio organizzarsi e a sfiorare a sua volta il vantaggio al 26' con l'improvviso pallonetto di Meroni, che prova a soprendere con un improvviso pallonetto dalla distanza un Bellume leggermente fuori dai pali: il portiere della Speranza, però, è bravissimo a non lasciarsi sorprendere e a deviare in corner con un poderoso colpo di reni. Sul conseguente tiro dalla bandierina, Monzani riesce a spizzare per Arioli, che non riesce però a trovare la rete con la sua girata mancina. Finale incandescente a Basiano: dopo un altro intervento provvidenziale di Mercandalli su Metes sugli sviluppi di un contropiede, il Bm riesce finalmente a trovare il pareggio. Sul perfetto corner di Meroni, Monzani è bravissimo ad anticipare tutti e a trovare un perfetto stacco aereo che gli consente di incornare imparabilmente in rete. La Speranza accusa il colpo e fatica a reagire, mentre i padroni di casa, ormai sull'onda dell'entusiasmo, si gettano in avanti per trovare il tanto agognato vantaggio: e così, dopo un destro a giro di Romeo terminato di poco a lato, il subentrato Cerri riesce a sfruttare al meglio un corner di Meroni dalla bandierina per battere da pochi passi in acrobazia Bellume e a regalare ai suoi tre punti fondamentali per risollevarsi in classifica.
BM SPORTING-SPERANZA AGRATE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 46' Calzighetti (S), 38' st Monzani (B), 51' st Cerri (B)
BM SPORTING (4-3-3): Marcandalli 6.5, Doni 6.5, Macovei 6.5, Solcia 6, Meroni 6.5, Monzani 7, Scalzo 6, Cipriani 6 (30' st Thiam 7), Arioli 6, Casiraghi 6.5, Romeo 6. A disp. Cerri, Gandini, Minuto, Savino. All. Galbiati 6.5.
SPERANZA AGRATE (4-4-2): Bellumè 6, Ardizzone 6.5, Consoli 6.5, Comina 6, Scerri 6.5, Bosco C. 6.5, Braca 5.5 (16' st Andreasi 6), De Nicolo 6, Patti 5.5 (36' st Sciancalepore sv), Calzighetti 7, Metes 6. A disp. Caiazzo, Consoli, Morti, Bosco T., Sion. All. Motta 6.
ARBITRO: Paleari di Bergamo 6.
AMMONITI: Doni (B), Comina (S), Scerri (S), Bosco C. (S).
BM SPORTING
Marcandalli 6.5 Incolpevole sulla rete subita, è autore di una serie di interventi decisivi che permettono al BM di restare in partita.
Doni 6.5 Chiude a chiave la fascia destra, lasciando agli attaccanti ospiti poco spazio per imperversare dalle sue parti.
Macovei 6.5 Parte benissimo, rimostrandosi particolarmente ispirato soprattutto in avanti e sfiorando la rete in un paio di occasioni; col passare dei minuti, però, pur risultando ugualmente efficace, si dimostra meno brillante rispetto ai primi minuti.
Solcia 6 Fa il suo compito senza correre particolari rischi.
Meroni 6.5 Dopo qualche incertezza iniziale riesce a riprendersi progressivamente e a chiudere sempre più varchi ali attaccanti della Speranza. Dotato di un'ottima tecnica individuale, sfiora dapprima la rete da fuori con un pallonetto improvviso, per poi realizzare direttamente da calcio d'angolo l'assist per la rete di Monzani.
Monzani 7 Metronomo del centrocampo dei padroni di casa, dà idee ed equilibrio alla manovra offensiva. Il suo stacco sul corner di Meroni in occasione del gol del pareggio è semplicemente da manuale del calcio.
Scalzo 6 Prestazione altalenante per il numero 7 del BM, riuscito a emergere soltanto nel finale, dove riesce finalmente a esprimere a pieno tutta la sua qualità tecnica.
Cipriani 6 Fa legna in mezzo al campo, dedicandosi soprattutto alla fase di interdizione.
30' st Cerri 7 Entra e trova con un guizzo da vero centravanti la rete che decide la partita allo scadere.
Arioli 6 Pur non segnando, riesce ugualmente a rendersi utile alla manovra dei suoi: fa a sportellate con i difensori avversari e riesce a orchestrare un paio di contropiedi interessanti.
Casiraghi 6.5 Dotato di un ottimo bagaglio tecnico, riesce spesso a mostrare spunti interessanti. Contribuisce anche con successo alla fase difensiva.
Romeo 6 Ha dribbling e una notevole rapidità: così come Scalzo, anche lui non riesce a esprimere le sue doti con continuità, salvo poi accendersi negli ultimi minuti e sfiorare la rete con una pregevole giocata in area di rigore.
All. Galbiati 6.5 La vittoria di oggi dimostra che la classifica del girone è bugiarda: questo BM ha qualità nei singoli, coesione a livello di squadra e la giusta dose di cuore e determinazione per portare a casa il risultato. Bravo ad azzeccare l'ingresso di Cerri.
Bellume 6 Incolpevole sulla rete di Monzani, eccezion fatta per l’insidioso pallonetto di Meroni vive un pomeriggio relativamente tranquillo.
Ardizzone 6.5 Nel primo tempo si rivela dominatore assoluto della corsia di destra, vincendo tutti i duelli difensivi in cui è impegnato e contribuendo con la sua velocità a mettere in difficoltà i padroni di casa quando affonda sulla fascia. Nella ripresa, invece si dimostra in leggero calo.
Consoli 6.5 Si dedica principalmente alla fase difensiva: controlla bene Romeo, mostrando buone qualità nell’anticipo e nella marcatura.
Comina 6 Dà una mano davanti alla difesa provando a contribuire anche alla fase di impostazione.
Scerri 6.5 Si incolla ad Arioli e gli impedisce per 90 minuti di rendersi pericoloso.
Bosco 6.5 Prova difensiva accorta e senza fronzoli: respinge tutto ciò che arriva in area e non corre pressoché alcun rischio.
Braca 5.5 Qualche buona giocata nel primo tempo e poco altro.
16' st Andreasi 6 Entra e prova a rendersi propositivo ma non riesce a lasciare il segno.
De Nicolo 6.5 Macina chilometri in mezzo al campo, recuperando un buon numero di palloni e impostando l’azione con precisione e puntualità.
Patti 5.5 Gioca in una posizione più arretrata rispetto al solito, senza però riuscire a brillare particolarmente. (36' st Sciancalepore sv).
Calzighetti 7 Non tocca molti palloni, ma quando i compagni lo cercano si accende e mostra tutta la sua qualità tecnica: è un suo guizzo sul finire del primo tempo a regalare il vantaggio ai suoi.
Metes 6 Alterna giocate di qualità a situazioni di gioco gestite con troppa superficialità: una prova indubbiamente sufficiente, ma la sensazione è che avrebbe potuto fare di più.
All. Motta 6 La rete subita nel finale è stata senz'altro una beffa vista la buona prestazione complessiva mostrata dalla sua squadra: se però la fase difensiva appare ben rodata e collaudata, non si può dire lo stesso della manovra offensiva, apparsa a tratti troppo lenta e prevedibile.
ARBITRO
Paleari di Bergamo 6 Direzione di gara nel complesso sufficiente per il fischietto bergamasco, autore di alcune imprecisioni a livello dell'assegnazione dei falli e della distribuzione dei cartellini apparse però ininfluenti ai fini del risultato.