Under 19
25 Novembre 2023
BRUSAPORTO UNDER 19: Un incontenibile Federico Cei piega il Caldiero Terme
Risultato a sorpresa in questo 10° turno del Girone C Juniores Under 19 Nazionali, il Brusaporto batte 1-0 il Caldiero Terme e infligge la prima sconfitta stagionale alla formazione veronese. Il punteggio accorcia ulteriormente la classifica ed apre le porte a tre settimane di fuoco prima della pausa invernale, la rete di Bellini basta a Longaretti che vede i suoi disputare un primo tempo di grandissimo livello. I ragazzi di Bacha approcciano male la gara e non basta riprendersi nel secondo tempo per portare a casa i tre punti, conquistati alla fine dalla formazione gialloblù.
Longaretti opta per il 4-3-3 per il suo Brusaporto, con Maconi guida davanti alla difesa e la coppia Medici-Valente come esterni larghi a supporto di Bishqemi. 4-3-2-1 invece per Bacha, con il temibile trio Mastella-Greg-Cera in avanti e Rizzoli insieme a Rubele al centro della difesa. Il vento rappresenta sin da subito un fattore, con le traiettorie che possono diventare imprevedibili per le difese. Mastella ci prova subito ma viene rimpallato dalla difesa e Budau non si fa sorprendere da un cross insidioso di Grandi. All'11' una conclusione dal limite di Cera finisce a lato ed appena 30 secondi dopo il Brusaporto si porta in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Bellini su ottimo cross di Cei da palla ferma, che non lascia scampo a Budau. Bacha vede i suoi spenti e mescola subito le carte, passando al 4-4-2 con Mastella e Grego davanti, ma si resta sempre nella metà campo veronese nonostante i gialloblù non creino clamorose palle gol. Al 35' il Caldiero ha la vera prima occasione della partita, con Cera che si invola solo contro Mazzucchelli ma colpisce malissimo mancando la porta di qualche metro. Valente prova l'eurogol da metà campo ma non sorprende il portiere e gli ospiti riescono a trovare la rete del pareggio, negatagli dal guardalinee che segnala il giusto fuorigioco di Grego. L'ultimo squillo è di Mastella, la cui conclusione non impegna particolarmente Mazzucchelli per un primo tempo che si conclude sul punteggio di 1-0 per i bergamaschi.
Nel secondo tempo il Caldiero entra con uno spirito diverso e subito va vicino alla rete con una conclusione deviata in angolo da Mazzucchelli con un grande intervento. Un successivo tentativo di Cera viene bloccato ancora da Mazzucchelli in due tempi ed il Brusaporto inizia pian piano ad affievolirsi, riducendo una pressione difficile da tenere 90 minuti. Al 19' ci prova ancora l'11 ospite ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa, Bacha cambia entrambi i terzini sperando di dare più spinta alla propria manovra, ma non riesce a sfondare la retroguardia gialloblù. La partita ha una fase centrale di nulla assoluto, dove il Caldiero non trova lo spazio giusto ed il Brusaporto è più che contento dell'1-0, senza rischiare nulla e anzi trovando due buoni spunti con Zanni e Valente non abili nel concretizzare due buone palle gol. Al 32' ancora Cera, ma Mazzucchelli copre il suo palo e tiene i suoi in vantaggio. Radaelli si fa vedere e costringe Budau al primo intervento della seconda frazione di gioco, a lui risponde ancora l'onnipresente Cera che calcia di poco a lato con il sinistro al 40'. Nel finale il Brusa si arrocca e porta a casa una vittoria fondamentale che conferma il livello della rosa, mentre la formazione veneta subisce la prima sconfitta in campionato, venendo scavalcata dal Ponte San Pietro ora solo in vetta alla classifica.
BRUSAPORTO-CALDIERO TERME 1-0
RETI: 12' Bellini (B).
BRUSAPORTO (4-3-3): Mazzucchelli 6.5, Cei 7.5, Chiodini 6 (50' st Terzi sv), Maconi 6.5 (21' st Radaelli sv), Zanoletti 7, Toraldo 7, Grandi 6.5 (11' st Coundoul 6), Bellini 7, Bishqemi 6 (26' st Zanni sv), Marigliani 6, Medici 6 (36' st Scarpellini sv). A disp. Bonardi, Baroni, Iemmi, Rosa. All. Longaretti 6.5.
CALDIERO TERME (4-3-2-1): Budau 6, Soprana 6 (7' st Guglielmoni 6), Campana 7 (18' st Turazza 6), Albrigi 6, Rizzoli 6.5, Rubele 6.5, Marconcini 6.5, Dal Bosco 6, Mastella 6 (39' st Tibaldi sv), Grego 6 (39' st Anastasi sv), Cera 7. A disp. Bodini, Favalli, Flamini, Parisi, Chouaib. All. Bacha 6.
ARBITRO: Goffi di Chiari 6.5.
COLLABORATORI: Corvino di Bergamo e Marcassoli di Bergamo.
AMMONITI: Zanoletti (B), Mazzucchelli (B), Rubele (C).
BRUSAPORTO
Mazzucchelli 6.5 Almeno un paio di ottimi interventi che aiutano la squadra a conquistare i tre punti.
Cei 7.5 Assist millimetrico per il gol e continua spinta, primo tempo da favola.
Chiodini 6 Qualche rischio dietro ma non combina pasticci (50' st Terzi sv).
Maconi 6.5 Metronomo davanti alla difesa (21' st Radaelli sv).
Zanoletti 7 Un solo errore degno di nota, per il resto è impeccabile.
Toraldo 7 Zero rischi e zero pericoli.
Grandi 6.5 Le sue incursioni mandano in crisi la difesa veronese.
11' st Coundoul 6 Lavoro importante nel finale con la difesa palla.
Bellini 7 Incornata vincente per il vantaggio ed i tre punti.
Bishqemi 6 Si sbatte tanto ma viene contenuto bene dalla difesa avversaria (26' st Zanni sv).
Valente 6 Poco coinvolto nel gioco, spreca una buona palla gol.
Medici 6 Non incide quanto dovrebbe sulla destra (36' st Scapellini sv).
All. Longaretti 6.5 Vittoria di importanza incalcolabile, la squadra dimostra di poter far male a chiunque.
CALDIERO TERME
Budau 6 Poche colpe sul gol di Bellini.
Soprana 6 Diversi errori tecnici, attento invece in fase difensiva.
7' st Guglielmoni 6 Non riesce a sfondare dalle corsie esterne.
Campana 7 Trasmette sicurezza e prova a trascinare i suoi in un primo tempo di grande difficoltà.
18' st Turazza 6 Non lascia il segno.
Albrigi 6 La forte pressione del Brusaporto gli crea problemi (39' st Favalli sv).
Rizzoli 6.5 Non sbaglia quasi mai, tenendo bene le iniziative avversarie.
Rubele 6.5 Beshqemi non riesce ad imporsi su di lui.
Marconcini 6.5 Uno dei pochi a provarci nel primo tempo.
Dal Bosco 6 In grande difficoltà, la sua tecnica non riesce ad emergere.
Mastella 6 Dà la sensazione di poter essere pericoloso, ma alla fine combina poco (39' st Tibaldi sv).
Grego 6 Trova il gol del pareggio ma gli viene negato (39' st Anastasi sv).
Cera 7 Il più pericoloso e costante dei giocatori offensivi, dai suoi piedi nascono quasi tutte le iniziative venete.
All. Bacha 6 Sconfitta pesante che nasce da un approccio sbagliato, non riesce a svoltarla con i cambi.
ARBITRO Goffi di Chiari 6.5 La gara non è nervosa e la sua gestione è uniforme nei 90 minuti.
Inevitabilmente deluso dall'approccio dei suoi il tecnico del Caldiero Terme Bacha: "Faccio i complimenti al Brusaporto perché ha tenuto un'intensità altissima ed ha fatto il suo gioco, noi non siamo entrati in campo nel primo tempo ed abbiamo pagato. Ci siamo svegliati nel secondo tempo ma non è stato abbastanza, anche se la sconfitta forse ci sta un po' stretta. Le batoste ci aiuteranno a crescere e puntare ai playoff, che era e rimane il nostro obiettivo". Longaretti invece sottolinea l'atteggiamento dei suoi: "Si tratta di una questione mentale, dopo sabato scorso i dubbi c'erano ma oggi abbiamo dimostrato che le qualità ci sono quando insieme alle gambe va anche la testa. Potevamo andare sul 3-0 a fine primo tempo poi siamo calati fisicamente, tranne una bella parata del nostro portiere però non abbiamo sofferto particolarmente. Le partite di questo campionato sono sempre equilibrate ed ora ci aspettano due gare fondamentali dove dobbiamo evitare cali come a Desenzano".