Cerca

Under 19 Fascia B

La tripletta del bomber vale tre punti fondamentali nella lotta per la salvezza

L'attaccante si porta a casa il pallone della sfida, rendendo inutile la doppia rimonta avversaria

Assini Pro Novate

UNDER 19 PRO NOVATE • Andrea Luca Assini, autore della tripletta decisiva

Finisce con il risultato di 4-2 la sfida salvezza tra Pro Novate e Niguarda, rispettivamente penultima e ultima, dopo un match spettacolare senza esclusione di colpi. A brillare è l’incredibile Assini autore di una fantastica tripletta e di una prestazione mozzafiato. A segno anche Garufo e Locatelli autore di entrambi i gol del Niguarda.

SI PARTE IN QUARTA

La gara parte subito a marce altissime, con la squadra di casa che si impone con un gioco di squadra incredibile ed efficace, con la squadra ospite costretta a blindarsi in difesa per cercare di respingere le offensive avversarie. Già al 3’ minuto Bortone infila un passaggio filtrante trai difensori avversari e sulla sfera arriva Assini che tira fortissimo ma la palla viene prontamente respinta dalla difesa. Il bomber della Pro Novate inizia così a scaldare il motore. La squadra in maglia bianca è visibilmente più in forma e mantiene saldo il pallino del gioco grazie, anche, ad un ottima rete di passaggi che sfrutta le ottime abilità di ogni singolo tassello nella scacchiera di La Foresta. Le fantastiche doti della compagine di Novate si vedono anche nelle palle inattive a favore, soprattutto nei calci di punizione dove brillano per le loro doti balistiche Salas, che colpisce una traversa all’8’ del primo tempo e Assini. Per segnare la prima spunta alla casella “gol” bisogna aspettare il 12’, quando Assini riceve sul vertice sinistro dell’area di rigore e tira in direzione di Salerno, la palla rimbalza e scavalca l’estremo del Niguarda ma va a sbattere contro il palo, sulla respinta del montante arriva Garufo che cerca di imbucare ma deve fare i conti con uno straordinario estremo difensore avversario che riesce a deviare col piede, si alza a campanile e Garufo ci si avventa contro e riesce a ribadire la palla in rete. È 1-0 per la squadra di casa, che concretizza così un pieno dominio.

Dopo il primo gol si apre una fase di pura intensità da parte di entrambe le squadre che si fronteggiano nelle due tre quarti. In questa fase a brillare sono Novellino e Locatelli, il primo, difensore della Pro Novate, con un formidabile tiro da fuori che impegna ancora una volta il portiere rosso-blu. Il secondo si rende protagonista con il gol del pareggio per la sua squadra, grazie a una sassata da media distanza che si infila all’angolo sinistro di Rodas. È 1-1 al 22’. I calciatori del Niguarda esultano per il gol, forse un po’ troppo e passano solo una manciata di secondi per avere il secondo gol bianco-rosso. L’arbitro fischia la ripresa del gioco e la palla viene toccata leggermente, e dal dischetto di centrocampo, Assini tira fuori dal cilindro una cannonata che prende alla sprovvista Salerno e si infila sotto la traversa. È 2-1. Parte così un’assolo della squadra di casa, che inizia ad attaccare con più forza e convinzione rispetto ai minuti precedenti. In questa fase a brillare è il solito Assini, il neo entrato Nucci e Garufo. Ma tutti e tre devono fare i conti con l’estremo difensore avversario, la sfortuna e l’imprecisione. Si va così negli spogliatoi sul risultato, giusto, di 2-1 in favore della Pro Novate.


SI FINISCE IN SESTA

L’arbitro fischia la ripresa e la squadra ospite sembra più convinta e rinvigorita e tenta una reazione, che da i suoi frutti. Al 8’, Locatelli, scatta sul filo del fuorigioco, Rodas esce in maniera scomposta e a vuoto, facendosi saltare, l’attaccante avversario si ritrova così tutto solo davanti alla porta sguarnita e appoggia in rete. Il Niguarda trova ancora una volta il pareggio grazie al suo numero nove. Il gol di Locatelli, tuttavia, non galvanizza la sua squadra ma bensì quella avversaria che riprende velocemente le redini dell’incontro e torna ad attaccare come nel primo tempo. Ma ancora una volta le azioni offensive risultano inconcludenti e inefficaci, finendo spesso fuori dallo specchio della porta o facili tra le braccia di Salerno.

Si arriva così negli ultimi cinque minuti di gioco e tutto sembra destinato a finire con il risultato di 2-2, punteggio che potrebbe fine alla maledizione della campionessa in carica, Il Niguarda, che è ancora a zero punti in campionato dopo dodici giornate. Ma un giocatore è deciso a far continuare questa sciagurata arrivo negativa della squadra regina, Assini decide di caricarsi la squadra sulle spalle ed inizia a destreggiarsi come un vero fenomeno trai giocatori avversari. Al 41’ riceve palla sulla destra, scatta verso l’interno e dopo aver alzato la testa nota che l’estremo avversario non è ben piazzato e senza pensarci due volte sfoggia ancora le sue doti balistiche infilando, da media distanza, la sfera alle spalle di Salerno è 3-2 a meno quattro dalla fine. Il numero nove della squadra di casa è galvanizzato, nel suo petto batte il cuore del Bomber ed in pieno recupero riesce a trovarsi ancora pronto nei pressi dell’area di rigore avversaria e dopo aver ricevuto palla si sposta leggermente sulla sinistra e, per la terza volta, riesce a concludere a rete. L’arbitro fischia tre volte, finisce così lo scontro salvezza con la Pro Novate che ne esce vincitrice e esce dalla zona retrocessione superando Mazzo e Ardor Bollate, che tuttavia hanno una partita ancora da giocare nel turno settimanale.

IL TABELLINO

PRO NOVATE-NIGUARDA 4-2
RETI (2-0, 2-2, 4-2): 12' Garufo (P), 22' Assini (P), 22' Locatelli (N), 8' st Locatelli (N), 41' st Assini (P), 47' st Assini (P).
PRO NOVATE (4-3-3): Rodas Rodriguez 6.5, Funes Santos 7 (29' st Strippoli sv), Ferreri 6.5, Novellino 6.5, Zamboni 7, Maisto 6.5, Salas 7 (17' st Sblendorio 6, 44' st Ceola sv), Bortone 7.5 (22' st Pino 6.5), Assini 10, Carniti 6.5 (34' Nucci 6.5), Garufo 8. A disp. Moia, Iasella, Cortelazzo, El Baydy. All. La Foresta 7.5.
NIGUARDA (3-4-3): Salerno 6.5, Bruno 6.5 (41' st Zouahri sv), Salem 6, Mazzola 6, Beltran 6.5 (1' st Caliskan 6.5), Serralunga 6.5, El Houmani 6, Testa 6, Locatelli 8, Pili 6, Signorelli 6.5. A disp. Simonetti, Saidani, Sharka. All. Velardo 6.5.
ARBITRO: Marchese di Busto Arsizio  6.5.
AMMONITI: Testa (N), Sblendorio (P), Salem (N).

LE PAGELLE

PRO NOVATE
Rodas Rodriguez 6.5 Mostra sicurezza tra i pali ma ogni tanto mostra qualche incertezza sulle uscite.
Funes Santos 7 Eccellente nel contrastare gli attacchi avversari, ma deve migliorare nella gestione della palla e nel gioco costruttivo. (29’st Strippoli sv).
Ferreri 6.5 Eccellente nella marcatura e nelle chiusure, ma talvolta mostra indecisione nelle situazioni di pressing avversario.
Novellino 6.5 Si dimostra imprescindibile nella difesa, con ottima gestione del gioco aereo e intelligenza tattica.
Zamboni 7 Si distingue per la leadership in difesa e la capacità di anticipare le azioni avversarie, garantendo solidità al reparto.
Maisto 6.5 Ottima visione di gioco e abilità nei passaggi. Buona prestazione.
Salas 7 Grande capacità di dettare i ritmi del gioco e distribuire palloni precisi.
17’st Sblendorio 6 Fa il suo in un momento in cui la squadra ne aveva il bisogno. (44’st Ceola sv).
Bortone 7.5 Un regista completo, domina il centrocampo con visione di gioco, precisione nei passaggi e capacità di inserirsi in attacco.
22’st Pino 6.5 Si distingue per la sua versatilità tattica e la capacità di creare spazi, ma talvolta rischia troppo in azioni individuali.
Assini 9 Un vero trascinatore, con eccezionale capacità di segnare e influire positivamente sul gioco della squadra. Oggi MVP indiscusso.
Carniti 6.5 Rapido e creativo, ma deve migliorare nella precisione dei passaggi e nelle decisioni finali.
34’ Nucci 6.5 Mostra velocità e impegno, ma spesso manca di precisione nelle azioni offensive.
Garufo 8 Abile nel creare opportunità e concludere a rete. La sua partita viene impreziosita con un gol.
All. La Foresta 7.5 Eccelle nella gestione del gruppo e nell'analisi avversaria. La sua capacità di adattarsi alle situazioni di gioco e di trarre il meglio dai giocatori la rende un'allenatrice di alto livello.

La squadra scelta da La Foresta

NIGUARDA
Salerno 6.5 Sicuro nelle uscite basse, ogni tanto ha qualche incertezza sui palloni alti.
Bruno 6.5 Ha talento, anche se in alcune situazioni dovrebbe essere più cattivo nei contrasti. (41’st Zouahri s.v).
Salem 6 Mostra abilità con la palla tra i piedi; in alcune situazioni pecca di solidità in fase di non possesso.
Mazzola 6 Ha buone doti tecniche, ma tende a mostrare qualche indecisione nelle scelte in uscita.
Beltran 6.5 Si sacrifica tantissimo mostrando grande dedizione e voglia.
1’st Kaliscan 6.5 Ha potenzialità, ma ogni tanto si perde nelle marcature avversarie.
Serralunga 6.5 Buon recupero palla e visione di gioco, incide un po' poco in fase di attacco.
El Houmani 6 Partita operaia per il numero 7, che lavora sodo, peccando solo di un po' di incisività.
Testa 6 La tecnica c'è, manca un po' lo spunto per la creazione di chance pericolose nei pressi dell'area avversaria.
Locatelli 8 Un attaccante completo, con ottima capacità realizzativa e intelligenza tattica.
Pili 6 Ha velocità, ma non sempre trova la soluzione più giusta per lo sviluppo dell'azione.
Signorelli 6.5 Ha buona tecnica individuale, ma deve essere più incisivo nei momenti chiave e nella finalizzazione.
All. Bolis 6.5 Fatica a far mantenere la concentrazione ad una squadra che per larghi tratti è sembrata persa.

L'11 schierato da Bolis

ARBITRO
Marchese 6.5 Mantiene un controllo discreto della partita, ma talvolta mostra incertezza nelle decisioni.

L’INTERVISTA

Nel post-match il tecnico della Pro Novate, La Foresta, ha commentato così la prestazione dei suoi calciatori e i possibili sbocchi per il girone di ritorno: «È stata una partita difficile, nonostante venissimo da delle ottime prestazioni. Avevamo messo la partita sui binari giusti ma poi ci siamo incasinati la vita, ma è una vittoria che ci dà ossigeno. Sono pienamente soddisfatto della squadra che è riuscita ad amalgamarsi bene nonostante le difficoltà di inizio di stagione e proprio per questo vedo un futuro solo in crescita per i miei ragazzi. Sono convinto che al girone di ritorno ci divertiremo.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter