Cerca

Under 19

Il ruggito del bomber nel momento decisivo: le Violette volano in testa alla classifica

Un gran gol del numero 9 decide una partita in bilico nel secondo tempo. Rammarico per gli ospiti, colpiti alla prima disattenzione

UNDER 19 REGIONALI SETTIMO - ACCADEMIA BORGOMANERO

UNDER 19 REGIONALI SETTIMO - ACCADEMIA BORGOMANERO : Il bomber e capitano Mattia Chirone segna il gol decisivo per portare i suoi in testa

Il grande bomber torna a ruggire, proprio nel momento del bisogno. Dopo un primo tempo anonimo, Mattia Chirone sale in cattedra e sfrutta l'unica disattenzione difensiva di un Borgomanero pulito e ordinato, ma che fatica a concretizzare e cade con il risultato di 2-1. Il Settimo di Rindone mantiene quindi la testa della classifica, nonostante abbia rischiato di non portare a casa la partita oggi, dimostrandosi alquanto confusionario e indeciso. Prime 2 reti che arrivano grazie a 2 sbavature dei portieri, capaci comunque di rialzarsi nel corso della partita.


LA PARTITA

PRIMO TEMPO: POCHE OCCASIONI

Splende il sole sopra lo Stadio Primo Levi di Settimo, dove i padroni di casa affrontano l'Accademia Borgomanero, reduce dalla manita rifilata al Verbania nello scorso turno. Le Violette si schierano con un 4-3-3 che mira ad innescare Paun e Chirone sulle fasce, e anche gli ospiti con lo stesso modulo cercano la corsa di Lupano e Festari grazie alla qualità del numero 10 Brusati.

Pronti, via e dopo 4 minuti è già 0-1: calcio d'angolo insidioso battuto sul primo palo da Lupano, si fa cogliere impreparato il numero 1 viola Bna, che pasticcia e se la mette alle spalle. Erroraccio del portiere di casa che indirizza la gara in favore dei rossoblù, che dimostrano da subito una grande abilità nel palleggio, con il trio di centrocampisti Barbero-Bignoli-Brusati che gestisce ogni manovra. Dietro, la fisicità di Lorenzo Sacco permette di addomesticare i 3 attaccanti viola senza problemi, mentre i laterali Cuzzolin e Mura spingono con costanza. Al 9' un'imbucata in profondità permette a Lupano di entrare in area di rigore, ma è la traversa a fermarlo. Dall'altra parte, i ragazzi di Rindone non stanno riuscendo a creare occasioni pericolose, e in mediana solo Iorfino sembra essere in giornata, scarso il supporto di Piovero. Nel finale della prima frazione però, inizia a carburare il Settimo, fino al minuto 44: una punizione dai 30 metri di Chirone sembra innocua per l'estremo difensore ospite Vianello, che però sbaglia la presa, e sulla ribattuta il più lesto ad insaccare è Sciara. Si va a riposo sul risultato parziale di 1-1, complici gli errori dei portieri.

SECONDO TEMPO: LA DECIDE CHIRONE

Rientrano in campo le formazioni dopo l'intervallo, ma il copione resta lo stesso: il Settimo prova ad innescare i suoi attaccanti ma senza successo, il Borgomanero fa gioco ma non riesce quasi mai a concludere nello specchio. Le due squadre si spengono lentamente e la sfida sembra bloccata, destinata a chiudersi in pareggio, con le sostituzioni e le misure adottate da ambo le squadre che si rivelano inefficaci. I minuti passano e la pressione nei confronti dei padroni di casa, che devono mantenere il primo posto in classifica, aumenta. C'è bisogno di un episodio che rompa l'equilibrio, e chi meglio del capitano Chirone può essere il protagonista: al 33' un contrasto timido di Sacco spiana la strada al numero 9 che lo brucia in progressione, se la porta sul destro e scarica una sassata che colpisce la traversa ed entra in rete. Grande festa, tutti in campo ad esultare, con la vittoria che si avvicina. Gli ultimi minuti sono caratterizzati da una serie di traversoni ospiti, respinti bene da Marasco e Zmau, che giganteggiano di testa. Al 49' ultima vera opportunità per i rossoblù: mischia al limite dell'area, dai piedi di capitan Merlin parte un gran tiro, ma Fabio Bna riscatta l'errore sul primo gol e con un gran volo sulla destra neutralizza. Triplice fischio, il campo assegna i 3 punti al Settimo, che può tirare un sospiro di sollievo e continuare a guardare le altre dall'alto. Rammarico per il Borgomanero, squadra compatta e precisa ma che ha mancato di verve, soprattutto in fase offensiva.


IL TABELLINO

SETTIMO-A.BORGOMANERO 2-1
RETI (0-1, 2-1): 4' aut. Bna (S), 44' Sciara (S), 33' st Chirone M. (S).
SETTIMO (4-3-3): Bna 6, Loconte 5.5 (21' st De Luca 6), Ferrario 6 (1' st Dini 6), Rindone 5.5 (15' st Mattiello 6.5), Zmau 6.5, Marasco 7, Paun 5.5 (32' st Carola 6), Iorfino 7, Chirone M. 7, Piovero 5.5, Sciara 6.5 (10' st Sado 6). A disp. D'Ambrosio, Burba, De Nicolo, Napolitano. All. Rindone 6.5. Dir. Carola.
A.BORGOMANERO (4-3-3): Vianello 5.5, Cuzzolin 6.5 (32' st Eterno sv), Mura 6.5, Merlin 6, Sacco 6.5, Barbero 6, Lupano 6.5, Bignoli 6.5, Ienuso 6 (7' st Visconti 6.5), Brusati 7 (28' st Stagni 5.5), Festari 6.5. A disp. De Vico, Casella, Sacco, Boca. All. Fornara 6.5. Dir. Todino.
ARBITRO: Sannicandro di Torino 6.
AMMONITI: 12' Rindone (S), 20' Barbero (A), 26' Ferrario (S), 16' st Chirone M. (S), 26' st Festari (A), 43' st Piovero (S), 48' st Sacco(A).


LE PAGELLE

SETTIMO

Bna 6 Totalmente colpevole sul gol che apre la partita, è capace di tenere la testa alta e reagire all'errore, prendendosi gli applausi del pubblico con una parata decisiva allo scadere.

Loconte 5.5 Parte a destra, poi viene spostato a sinistra, ma su entrambe le corsie fatica a trovare degli spunti e sembra in difficoltà nella costruzione del gioco. 21'st De Luca 6 Determinato e concentrato, sbarra la strada agli esterni avversari.

Ferrario 6 Sicuro in fase di impostazione, talvolta si trova fuori posizione e rimedia un cartellino giallo che spinge il tecnico a sostituirlo nell'intervallo. 1'st Dini 6 Preciso e ordinato sulla fascia, non spinge ma non commette nessuna sbavatura.

Rindone 5.5 In palese difficoltà contro Brusati fin dai primi minuti, non riesce a costruire bene gioco, complice anche il terreno non ottimale. 15'st Mattiello 6.5 Occupa diversi ruoli nella mezz'ora di gioco e salva i suoi con un'ottima diagonale difensiva nel finale.

Zmau 6.5 Sfrutta al meglio tutti i suoi centimetri e non fa avvicinare nessun avversario alla porta. Gigante.

Marasco 7 Prestazione eccellente la sua. Se la cava sempre dietro, lotta su ogni pallone e aiuta anche Sciara a trovare il gol del pareggio fiondandosi sulla respinta corta del portiere.

Paun 5.5 Ha corsa e ha tecnica, si vede, ma fatica a dialogare con i compagni, isolandosi spesso in 1vs1 che poi perde. 32'st Carola 6 Entra con il piglio giusto e cerca il gol con un gran tiro al volo fuori di poco.

Iorfino 7 Padrone del centrocampo, è il primo a pressare gli avversari e sa smistare saggiamente il pallone. Cresce con il passare dei minuti.

Chirone 7 Il suo grande istinto da goleador gli permette di sfruttare l'occasione e risultare decisivo per i 3 punti. Gran gol con il piede debole, dimostra di essere il trascinatore dei suoi.

Piovero 5.5 Gara sottotono la sua, tra appoggi rischiosi e cambi di gioco imprecisi. Da un giocatore della sua qualità lecito aspettarsi di più.

Sciara 6.5 Prova a fare da sponda sfruttando il suo fisico, ma Sacco gli rende la vita difficile. Bravo a insaccare la palla del pareggio, con un gol di rapina. 10'st Sado 6 Entra sulla fascia sinistra e fa a sportellate con chiunque gli si presenti vicino.

All. Rindone 6.5 Altri 3 punti e testa della classifica per il suo Settimo, che non esprime un bel gioco ma si dimostra comunque cinico quanto basta.

BORGOMANERO

Vianello 5.5 Sulla sua valutazione pesa l'errore in occasione del pareggio avversario, poi decisivo per il risultato finale. Per il resto della partita è sicuro in presa alta e coraggioso nelle uscite basse.

Cuzzolin 6.5 Crossa bene e contiene un avversario difficile come Paun senza particolari preoccupazioni. 32'st Eterno sv

Mura 6.5 Utile nella costruzione del gioco, calcia anche una punizione alta di poco a fine primo tempo. 

Merlin 6 Da buon capitano guida i suoi da dietro, facendo partire ogni azione dal basso.

Sacco 6.5 Il suo strapotere fisico gli permette di annullare Sciara e di spingersi talvolta in attacco. In occasione del gol, sfortunato nel perdere un contrasto nel quale poteva mettere però più convinzione.

Barbero 6 Fa il lavoro più sporco a centrocampo, essendo il filtro tra difesa e attacco, ma lo fa bene.

Lupano 6.5 Batte astutamente l'angolo che causa l'autogol del portiere avversario e scheggia la traversa nel primo tempo, si spegne nel secondo.

Bignoli 6.5 Fraseggia con Brusati e prova qualche conclusione. Ha tecnica e corsa e le mette bene in mostra.

Ienuso 6 Non si vede particolarmente in area di rigore ma prova a dare una mano ai suoi con qualche sponda. Partita difficile contro l'ottima coppia difensiva avversaria. 7'st Visconti 6.5 Entra e si prende la fascia destra, lottando e provando qualche ottima giocata personale.

Brusati 7 Il numero 10 illumina ad ogni tocco di palla. Ha qualità da vendere, un'ottima visione e una buona propensione al tiro in porta. 28'st Stagni 5.5 Spesso fuori dal vivo dell'azione, non dà all'attacco dei suoi la scossa desiderata dal tecnico.

Festari 6.5 Mette in difficoltà Loconte con il suo pressing e le sue accelerazioni, come Lupano sull'altra fascia.

All. Fornara 6.5 I suoi ragazzi tengono in mano il pallino del gioco mostrando una buona padronanza tecnica, ma faticano a creare occasioni veramente pericolose.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter