Under 19
18 Gennaio 2025
Under 19 Santena 2014 Atletico Racconigi: Mattia Treccarichi, autore di un fantastico gol che ha regalato il momentaneo vantaggio al Santena 2014
Comincia il girone di ritorno di Pinerolo B Under 19 e i campi regalano subito emozioni. Il big match di giornata vede il Santena 2014 ospitare in casa l'Atletico Racconigi, seconda in classifica. La partita è sin da subito equilibrata ma è il Santena che, per lunghi tratti del primo tempo, ha in mano il pallino del gioco e di fatti riesce a sbloccare il match con Mattia Treccarichi autore di un gran gol. Nel secondo tempo però l'Atletico Racconigi riordina le idee ed entra in campo con un appiglio diverso riuscendo a trovare il gol del pareggio grazie ad un gran rigore di Matteo Camisassi. La partita termina così con un 1-1 che non aiuta nessuna delle due squadre ma compromette di più la classifica del Santena. L'Atletico Racconigi sale dunque a quota 24 punti rimanendo al secondo posto ma con un ritardo di 9 punti dal Carmagnola primo e con una partita in meno. Il Santena 2014 raggiunge quota 18 punti ma rimane distante 7 punti dalla zona play off.
SANTENA MONUMENTALE, VANTAGGIO MERITATO. Il match comincia con intensità elevate, l’Atletico Racconigi si schiera con il classico 4-3-3 mentre il Santena rivoluziona un po’ la formazione e utilizza il 4-3-1-2. Al 10’ arriva la prima occasione del match per l’Atletico Racconigi con Piasco che entra bene in area e da posizione defilata calcia, ma Pugliese respinge con i piedi, il pallone finisce sui piedi di Bosco che calcia addosso ad un difensore. Al 18’ si fa vedere anche il Santena con Caprino che imbuca sul filo del fuorigioco Treccarichi che a tu per tu con Ingaramo si fa ipnotizzare e non riesce a concludere a rete. Arrivati alla mezz’ora è il Santena ad avere in mano il pallino del gioco ma fatica a trovare l’ultimo passaggio, l’Atletico Racconigi dá l’impressione di essere più pericolo in ripartenza. Al 34’ si rende pericoloso Arciuolo: calcia una punizione dal limite dell’area ma colpisce barriera, l’attaccante raccoglie la respinta e calcia di prima ma il tiro finisce di poco alto. Passano 2 minuti e il Santena passa un vantaggio: sugli sviluppi di una rimessa laterale Treccarichi riceve spalle alla porta, si defila e riesce a girarsi concludendo con il pallone che passa tra palo e portiere insaccandosi. Dopo 3 minuti l’arbitro fischia la fine del primo tempo e manda le squadre negli spogliatoi.
UN RIGORE PERFETTO, FINISCE IN PARI. Il match riprende con le stesse formazioni che fanno concluso la prima frazione . Al 13’ Lanza si conquista un calcio di rigore facendosi atterrare di esperienza da Lanna. Il rigore viene trasformato da Camisassi. Due minuti dopo Lanza ha l’occasione del raddoppio dopo che brucia in velocità tutta la difesa del Santena, Pugliese però esce bene dalla porta e respinge il tiro dell’attaccante. Al 22’ ha l’occasione per il nuovo vantaggio Treccarichi che scatta sul filo del fuorigioco ma non riesce a battere nuovamente Ingramo che con te bene la porta. Al 26’ ha la possibilità di completare la rimonta sugli sviluppi di un calcio angolo Milla con un colpo di testa, dopo essere sgusciato sul secondo palo, il tiro però è poco potente e Pugliese riesce a bloccare con i piedi. Al 37’ si mette nuovamente in mostra Pugliese con una gran parata su una punizione dal limite battuta da Camisassi. Dopo 4 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine e decreta il pareggio per 1-1 tra le due squadre.
SANTENA 2014-ATL.RACCONIGI 1-1
RETI (1-0, 1-1): 37' Treccarichi (S), 14' st rig. Camisassi (A).
SANTENA 2014 (4-3-1-2): Pugliese F. 6, Gagliardi 6, Lanna 5.5 (47' st D'Agostino sv), Costanzo 6.5, Comito 6.5, Saracino 6.5, Franco 6, Caprino 6.5 (30' st Fraietta sv), Treccarichi 7.5, Arciuolo 6 (19' st Di Leonardo 6), Brunetta 6 (35' st Galvagno sv). A disp. Filippone, Giolaj, Fioriello, Tatani, Fischetti. All. Carna 6.5. Dir. Pugliese - Saracino.
ATL.RACCONIGI (4-3-3): Ingaramo 6, De Luca 6, Lopreiato 6, Dekaj 6.5, Milla 6.5, Hilali 6, Tomatis 5.5 (27' Sorrentino 6), Camisassi 7, Bosco 6, Piasco 6, Lanza 6.5 (43' st Foco sv). A disp. Faid, Lafleur B., Coloca, Bartolucci, Scarnato, Bahij. All. Sorrentino 6.
ARBITRO: Polese di Pinerolo 5.5.
AMMONITI: 29' Costanzo (S), 33' st Comito (S), 38' st Camisassi[07] (A).
Santena 2014
Pugliese 6: Nulla può sul rigore che viene calciato perfettamente, anzi fa il massimo sul rigore intuendo la direzione del pallone. Si mette anche bene in mostra parando in posa plastica una punizione molto pericolosa calciata dal limite dell'area.
Gagliardi 6: Partita abbastanza anonima la sua. In fase difensiva non compie nessun intervento degno di nota ma al tempo stesso non commette alcun errore. Quasi invisibile nella metà campo avversaria. Buona corsa e passaggi precisi.
Lanna 5.5: La sua partita in realtà è positiva, ma costa troppo l'errore sciocco che concede il rigore del pareggio agli avversari. Si deve portare a casa sicuramente la sua prestazione in fase offensiva dove spesso si mostra pericoloso. (47' D'Agostino S.V.)
Costanzo 6.5: Sontuoso in mezzo al campo oggi. Recupera e smista palloni per tutti e novanta i minuti mettendo in mostra una preparazione atletica perfetta. Grande qualità anche nei dribbling dove spesso sguscia tra i difensori con la sua rapidità.
Comito 6.5: A parte una sbavatura che fa prendere uno spavento ai suoi ma a cui riesce a rimediare, è perfetto per tutta la partita anticipando molto spesso gli attaccanti avversari e dominando nei contrasti a terra. Ottime scelte di tempo nei constrasti.
Saracino 6.5: Oltre che essere capitano è anche leader difensivo della squadra. Grazie alla sua imponente statura non fatica per nulla contro la fisicità delle punte avversarie. Impeccabile anche nei contrasti aerei dove è sempre dominante e decisivo.
Franco 6: Tra i centrocampisti è quello che fatica di più. Pochi palloni recuperati e poco coinvolto nella manovra della squadra. Nel complesso però la sua prestazione è sufficiente. Scelte di passaggio corrette e precise.
Caprino 6.5: Domina a centrocampo nonostante la sua statura. Tantissimi palloni recuperati ed è spesso il più pericoloso dei suoi con incursioni nella tre quarti avversaria sia con che senza pallone. Rapidità elevatissima e tecnica impressionante. (30' st S.V.)
Treccarichi 7.5: Migliore in campo del match. Sblocca la partita con un gol da attaccante vero mischiando fisicità, tecnica e fiuto del gol. Va anche vicino alla doppietta personale ma si fa ipnotizzare dal portiere. MVP di giornata.
Arciuolo 6: Fatica ad innescare dalla tre quarti le sue due punte e spesso viene tagliato fuori dalla manovra offensiva. Non riesce a ritagliarsi nemmeno l'occasione di iscriversi al tabellino dei marcatori. Prestazione sufficiente. (19' st Di Leonardo 6 Da nuove energie alla squadra ma non contribuisce alla fase offensiva.)
Brunetta 6: Molto più in difficoltà del suo compagno di reparto. Fatica a trovare la posizione corretta in campo per farsi servire e provare a calciare in porta. Buona fisicità e ottime sponde ai compagni. (35' st Galvagno S.V.)
Lanza 6.5: Con molta esperienza si guadagna il rigore che regala il pareggio ai suoi. Inoltre è il più pericoloso dei suoi e va vicino più volte a segnare il gol che avrebbe regalato una vittoria quasi insperata. Vero perno offensivo della squadra.
Atletico Racconigi
Ingaramo 6: Qualche responsabilità sul gol forse la ha. Si fa sorprendere troppo facilmente dal tiro dell'attaccante avversario che passa tra lui e il palo. Per il resto la sua partita è di ordine pure, nessuna parata troppo complicata ma presidia bene la sua area di rigore.
De Luca 6: Bene in fase difensiva dove non si fa quasi mai sorprendere ma poco presente nella metà campo avversaria dove non riesce dare l'apporto giusto alla manovra offensiva. Buona corsa e scelte di passaggio corrette.
Lopreiato 6: Molto solido in fase offensiva dove si mette bene in mostra con scivolate e contrasti, ma qualche volta si fa cogliere impreparato quando ha palla al piede e viene pressato. Fase difensiva più che ottima.
Dekaj 6.5: Prestazione molto solida ricca di contrasti sia a terra che aerei vinti mettendo in mostra qualità ottime. Bene anche contro la velocità degli avversari che spesso lo puntano e provano a saltarlo. Ottime scelte di tempo.
Milla 6.5: Anche lui, come per il suo collega di reparto, la partita di oggi è stato molto positiva. Molto bene in fase di impostazione così come in fase di non possesso. Passaggi precisi e contrasti perfetti.
Hilali 6: Fatica molto in mezzo al campo dove non può esprimere le sue qualità tecniche vista l'enorme pressione che gli avversari portano a centrocampo. Nel secondo tempo la sua prestazione migliora anche visto l'allungarsi delle due squadre.
Tomatis 5.5: Poco meno di mezz'ora per lui nel primo tempo dove non convince l'allenatore che lo sostituisce prima dell'intervallo. (27' Sorrentino 6 Avrebbe il minutaggio giusto a disposizione per incidere ma poche volte si fa vedere nell'ultimo quarto di campo).
Camisassi 7: Calcia con una freddezza incredibile un rigore che pesa un macinio e che regala un pareggio fondamentale per la lotta in vista della Coppa Piemonte. Leader morale della squadra.
Bosco 6: Poche occasioni per lui in fase offensiva dove non calcia mai in porta e poche volte trova la posizione giusta in campo. Pochi movimenti ma buone sponde per i compagni.
Piasco 6: Anche lui fatica a centrocampo quando i centrocampisti avversari alzano la pressione. Molto meglio nel secondo tempo dove ha più spazio e riesce a smistare più palloni per dare più qualità alla manovra dell'Atletico Racconigi.