Under 19
25 Gennaio 2025
Under 19 Andezeno Vianney: Rombolà a sinistra e Loffredo a destra, entrambi autori di uno dei gol del Vianney
Quando tocchi il cielo con un dito puoi anche rischiare di cadere. Non il Vianney che nell’insidiosa sfida con l’Andezeno non sbaglia e continua la sua rincorsa alla coppia di testa del Girone D di Torino. La squadra del tecnico Costanzo arrivava da due vittorie fondamentali che avevano permesso ai gialloblù di rientrare nella corsa per la vetta. Oggi, con la vittoria per 5-1 sull'Andezeno, è riuscita ad accorciare ancora di più sul PSG secondo in classifica sconfitto dal Pecetto. Terza sconfitta consecutiva per l'Andezeno che, dopo aver subito due gol in 4 minuti, ha tentato una prima reazione accorciando con il gol del 2-1 ma, complice l'inferorità numerica, la squadra del tecnico Ferian non è riuscita a resistere alle offensive del Vianney. Grazie a questa vittoria il Vianney rimane al terzo posto a quota 30 punti insieme al Pecetto a 2 lunghezze dal PSG secondo. Scende al decimo posto l'Andezeno che rimane fermo a 14 punti e viene sorpassato dalla Marentinese ora a quota 16 punti.
4 MINUTI DI FUOCO, VIANNEY AVANTI. Ritmi subito alti ad inizio partita con l’Andezeno che sembra avere un appiglio diverso. Nei primi 10 minuti nessuna occasione nitida ma le uniche due conclusioni arrivano dai piedi di Sieve e Di Cristofaro senza creare nessun pericolo. Al 18’ ecco la prima vera occasione per il Vianney: Esposito crossa in mezzo dalla fascia e trova la testa di Di Filippo che conclude a colpo sicuro ma non fa i conti con il grande riflesso di Pizio che respinge a mano aperta. Ma è al 22’ che il match si blocca: Esposito batte una punizione da metà campo crossando in mezzo, il cross sembra innocuo ma Di Cristofaro combina un pasticcio e con un intervento scoordinato devia il pallone nell’’angolino basso. Passano 4 minuti e gli ospiti trovano subito il raddoppio con una grandissima conclusione dal limite dell’area di Loffredo che, aiutata da una lieve deviazione, si insacca all’angolino alto non lasciando scampo a Pizio. L’Andezeno tenta la reazione ma non riesce mai a concretizzare i pericoli che crea, soprattutto quelli da calcio d’angolo che spesso sembrano avere potenziale. Dopo 2 minuti di recupero il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi per l’intervallo.
ESPULSIONI E POLEMICHE, IL VIANNEY ESAGERA. Il match riprende con gli stessi interpreti del primo tempo, nessun cambio dunque per i due tecnici. All’ 8 minuti il match cambia, l’arbitro ammonisce Di Filippo e Savu perché a detta dell’arbitro si stavano stuzzicando, per il difensore dell'Andezeno è il secondo giallo e i padroni di casa rimangono dunque in 10. L’Andezeno però reagisce bene ed al 17’ accorcia: Di Cristofaro sulla fascia fa un tunnel a Ikebe e crossa in mezzo trovando libero Tuica che davanti al portiere rimane freddo ed insacca. Al 24’ risponde presente Pizio su una bella conclusione al volo di Rombolà. Sugli sviluppi dello stesso angolo, però, arriva il 3-1 Vianney che sfrutta un liscio di Di Cristofaro e con la conclusione di Ikebe si riporta in vantaggio di 2 gol. Al 36’ arriva il gol che mette in sicurezza il risultato per il Vianney con la combinazione Vergari-Rombolà che mette quest’ultimo a tu per tu con il portiere e rimanendo freddo insacca per il 4-1. Al 43’ Pizio e Franceschi non si capiscono e il portiere uscendo travolge il suo difensore, Vergari è il più furbo di tutti e si avventa sul pallone segnando il 5-1 per il Vianney. Al termine dei 5 minuti di recupero il direttore di gara mette fine al match fissando il risultato sul 5-1 in favore del Vianney.
ANDEZENO-VIANNEY 1-5
RETI (0-2, 1-2, 1-5): 22' aut. Di Cristofaro (A), 28' Loffredo (V), 17' st Tuica (A), 25' st Ikebe (V), 36' st Rombolà (V), 43' st Vergari (V).
ANDEZENO (4-1-4-1): Pizio 5.5, Pelissero 6, Savu 5, Cochis 6, Franceschi 6 (44' st Ottavi sv), Savino 5.5 (34' st Nigra sv), Di Cristofaro 5, Conte 6 (40' st Cocito sv), Alessandrini 6 (13' st Tuica 7), Sieve Jacopo 6.5, Viale 6. All. Ferian 5.5.
VIANNEY (4-3-3): Cuzzi 6, Ferrero 6.5, Ikebe 7, Pierro 6.5 (23' st Piazzolla 6), Cassina 6.5, David 6.5 (35' st Panattoni sv), Vacca 6, Loffredo 7, Di Filippo 6.5 (16' st Vergari 7), Rombolà 7.5 (44' st Moro sv), Esposito 6.5 (35' st Sarrocco sv). A disp. Abbruzzese, Cavallo, Calvagna. All. Costanzo 7. Dir. Lapa.
ARBITRO: Narciso di Chivasso 5.5.
AMMONITI: 41' David (V), 46' Savino (A), 5' st Savu (A), 8' st Savu (A), 8' st Di Filippo (V), 22' st Pierro (V), 26' st Cassina (V), 28' st Vacca (V).
ESPULSI: 8' st Savu (A).
Andezeno
Pizio 5.5: Qualche buona parata la riesce anche a compiere ma si divide le responsabilità sul quinto gol subito insieme al suo difensore. Nessuna responsabilità sui primi due gol che mettono in salita la sfida per i suoi. Guida bene la squadra con la voce.
Pelissero 6: In fase difensiva non si comporta male, molto attento quando viene puntato nell'uno contro uno e sui contrasti aerei. Poca presenza nella metà campo avversaria dove non si rende mai pericoloso. Buone scelte di tempo nei contrasti.
Savu 5: Per quanto possa essere discutibile, l'espulsione è decisiva e taglia le gambe a ogni tentativo di rimonta dell'Andezeno. La sua prestazione fino a quel momento era sufficiente senza infamia ne lode, ma il voto è inevitabilmente influenzato dal cartellino.
Cochis 6: Lavora davanti alla difesa per tutta la partita cercando di dare equilibrio alla sua squadra. Fatica più nella fase di costruzione rispetto a quella di costruzione dove mette in mostra più qualità e ottimi tempi di gioco.
Franceschi 6: Insieme al suo collega di reparto fatica molto sui continui inserimenti degli avversari. Meglio negli scontri più fisici dove fa valere le sue qualità difensive dimostrando ottime scelte di tempo negli interventi. (44' st Ottavi S.V.).
Savino 5.5: E' lui che ha più responsabilità sul gol del 5-1 dove non sente la chiamata del suo portiere e che porta allo scontro tra i due ed al gol dell'avversario. Esce proprio per la botta subita nello scontro. Partita da dimenticare per lui. (34' st Nigra S.V.).
Di Cristofaro 5: Esistono per tutti le giornate no e questa è una di quelle per lui. Insacca l'autogol dell'1-0 con un intervento goffo e liscia il pallone che poi determina il gol del 3-1 degli avversari. Unica nota positiva la bella azione personale e l'assist per il gol del 2-1.
Conte 6: Ad inizio partita lotta bene a centrocampo dove recupera molti palloni e prova ad imbucare più volte gli esterni e la punta. Con il passare dei minuti la prestazione cala come anche quella dei suoi compagni. Buona scelte di passaggi e ottimi tempi di gioco. (40' st Cocito S.V.).
Alessandrini 6: Anche per lui la partita inizia con il piede giusto con molte giocate, ma cala con il calare della prestazione della squadra. (13' st Tuica 7 Ingresso perfetto per lui dove al primo pallone toccato in area di rigore riesce a segnare. Anche dopo il 3-1 del Vianney è uno dei migliore che prende più iniziativa).
Sieve 6.5: Nei primi 20 minuti è uno dei più scatenati in campo. Si propone molto in profondità ma poche volte riesce a ricevere palla in modo da poter iscriversi al tabellino dei marcatori.
Viale 6: Anche lui ad inizio partita sembra avere tutte le carte in regola per spaccare la partita ma, in realtà, con il passare dei minuti, fatica molto a trovare continuità nelle sue giocate. Prestazione sufficienze.
Vianney
Cuzzi 6: Non ha mai l'occasione di mettersi in mostra con parate dal coefficiente di difficoltà elevato. Nessuna grande responsabilità sul gol anche se avrebbe potuto coprire meglio il palo. Ottimi rilanci e passaggi con i piedi.
Ferrero 6.5: In mezzo alla difesa non concede praticamente nulla per tutta la partita. Attentissimo sia sul lungo sia sul corto dove è dominante con le scelte di tempo sui contrasti sia a terra che aerei. Molto bene anche in fase di impostazione,
Ikebe 7: Bravissimo a trasformare l'unica occasione che gli capita e andare a segno, sfruttando il liscio in arei di un avversario. Non benissimo sul gol subito dove si fa saltare con troppa facilità dall'avversario che poi effettuerà il cross.
Pierro 6.5: E' il motore del centrocampo del Vianney. E' il giocatore che corre più chilometri di tutti nonostante venga sostituito per una ammonizione. Recupera tantissimi palloni dando supporto alla difesa e si abbassa bene per riceve in fase di costruzione. (23' st Piazzola 6 Buon ingresso. Regala nuove forze ai compagni per mantenere il vantaggio.).
Cassina 6.5: Anche per lui grande attenzione in fase difensiva sulla sua fascia. Molto bene in un paio di occasioni dove salva la sua squadra dai contropiedi avversari con scivolate vigorose ma sempre corrette. Ottime scelte di tempo nei contrasti.
David 6.5: Insieme al suo compagno di reparto innalza un muro davanti alla sua porta. Concede poco e nulla agli attaccanti avversari e aiuta molto i suoi quando si tratta di giocare palla a terra. Scelte di passaggio sempre corrette e precise. (35' st Panattoni S.V.)
Vacca 6: E' il giocatore della squadra che forse va più in difficoltà. Pochi palloni toccati in mezzo al campo e senza mai trovare giocate illuminanti. Non commette, però, alcun tipo di errore degno di nota. Partita sufficiente.
Loffredo 7: Insacca il gol del 2-0 con una conclusione dal limite dell'area che, aiutata da una lieve deviazione, prende una traiettoria perfetta e finisce direttamente nell'angolino alto. Bene anche nel resto della partita dove domina a centrocampo grazie alla sua atleticità.
Di Filippo 6.5: Nel primo tempo ha qualche occasione di far male agli avversari con delle ripartenze che si sviluppano bene grazie alla sua velocità palla al piede. Non riesce mai a ritagliarsi l'occasione di incidere e concludere a rete. (16' st Vergari 7 E' il migliore dei suoi in uscita dalla panchina. Entra e mette a referto per l'assist del 4-1 e sfrutta il pasticcio della difesa per insaccare a porta vuota il gol del definitivo 5-1. Grande prestazione.).
Rombolà 7.5: Tutti pazzi per Rombo-gol. Le sue qualità tecniche non si discutono, quando ha lui la palla nessuno riesce a strappargliela via con facilità. Il gol del 4-1 è il coronamento di una prestazione tecnica e tattica sublime. Il migliore in campo oggi. (44' st Moro S.V.).
Esposito 6.5: Batte la punizione insidiosa che, grazie all'autogol del giocatore avversario, mette in discesa la partita dei suoi. Anche prima dell'autorete è uno dei più ispirati dei suoi e mette in mezzo un cross che, se non fosse per il riflesso del portiere, sarebbe diventato un assist. Prestazione più che positiva la sua oggi. (35' st Sarrocco S.V.).