Cerca

Under 19 Femminile

Il Como è sempre più imbattibile: solo vittorie da inizio anno per la capolista

Prova orgogliosa delle Pantere, ma come all'andata i tre punti vanno all'ex Roveda e alle sue ragazze

Trionfo delle ragazze di Roveda, l'ex Meda riesce ancora una volta a battere le pantere nello scontro diretto

UNDER 19 FEMMINILE: Alessia Rocco apre le marcature

Quando si sfidano la prima e la seconda della classe si è consapevoli che si assisterà ad una vera e propria battaglia. E Como-Real Meda non fa eccezione alle aspettative, come testimonia il combattuto 0-1 dell’andata. Da subito si nota l’equilibrio che contraddistinguerà l’intera gara: nei primi minuti la partita si svolge principalmente a centrocampo e, complice anche un campo veramente complicato, le occasioni da rete scarseggiano.

ALLEGRA LA SBLOCCA

 

Basta però poco più di un quarto d’ora al Como per trovare la svolta del primo tempo: viene battuto un calcio d’angolo perfetto sulla testa di Cariboni, che riesce a spizzarla quel tanto che basta per far arrivare il pallone sui piedi di De Rossi. Tutta sola, la punta è brava a siglare l’1-0 in casa ComoNonostante il gol subito dopo poco tempo, il Meda non si scoraggia, ci prova e risulta pericoloso soprattutto con Marcella La Mantia: la numero 9 ha due o tre opportunità nel corso del primo tempo, che sfumano principalmente per merito di una difesa ben schierata e per le buone parate di BosaiaAllo stesso tempo il Como attacca e prova a raddoppiare, ma la conclusione di De Rossi sfila di poco fuori, e quella di Rocco viene bloccata agevolmente da CoppiniLa prima frazione si conclude così 1-0, lasciando ancora tutto in sospeso nel match che vale una stagione.

VERDETTO ROCCO

Pronti via, riparte il secondo tempo e bastano pochi minuti al Real Meda per far capire che niente è finito: Busso calcia una punizione insidiosa, ma anche stavolta nulla da fare. Le ragazze di Brambilla prendono però sempre più fiducia e consapevolezza, provando in tutti i modi a pareggiare il risultato. L’opportunità più grande arriva alla mezz’ora: Colombo si ritrova la palla in area, ma forse presa un po’ troppo dalla fretta calcia di poco fuori. Respiro di sollievo per le lariane, che a un quarto d'ora dalla fine trovano la stoccata decisiva. Punizione dalle retrovie deviata di testa dalla difesa che arriva in qualche modo sui piedi di Rocco: l’attaccante avanza, e dopo aver dribblato il portiere appoggia il pallone in rete, 2-0 e partita in cassaforte. Con il doppio vantaggio la partita si spegne un po’ e le padrone di casa ne approfittano per gestire al meglio il risultato. È quindi una vittoria importantissima per il Como che si dimostra, per l’ennesima volta, una squadra imbattibile (12 su12 in campionato) ed è il secondo successo di Mauro Roveda contro la sua ex squadra.

IL TABELLINO

Como-Real Meda 2-0
RETI: 18' De Rossi (C), 36' st Rocco Alessia (C).
COMO (4-4-1-1): Bosaia 7, Bettarelli 6.5, Casartelli 6.5, Cariboni 7, Piatti 7, Sarandrea 6.5, Pizzi 6 (42' st Scibilia sv), Pedron 6.5 (30' st Sosio sv), Rocco 7.5 (40' st Righi sv), De Rossi 7.5 (10' st Gaffuri 6.5), Matteazzi 7. A disp. Giorio, Beati, Torretta, Pozzoli, Rocco Lara. All. Roveda 7.5.
REAL MEDA (4-3-3): Coppini 7, Venturi 6, Gonnella 6, Busso 7, Lucchesi 6.5, Turati 6.5, La Mantia Virginia 6.5 (30' st Trovato sv), Mariani 6, La Mantia Marcella 7, Viganò 6 (15' st Pisani 6), Colombo 6.5 A disp. Rechichi, Bobbo, Bernardi. All. Brambilla 7.
ARBITRO: Cantarone di Como 6.5.
AMMONITE: De Rossi (C), Busso (R), La Mantia Virginia (R).

LE PAGELLE

COMO

Bosaia 7 Buonissime parate che tengono in vantaggio la sua squadra.
Bettarelli 6.5 Discreta prestazione, utile per bloccare gli attacchi delle avversarie.
Casartelli 6.5 Anche lei molto bene in fase difensiva, importante per blindare il risultato.
Cariboni 7 Gioca un'ottima partita sul piano difensivo; sui calci piazzati si spinge in avanti procurando anche l'assist dell'1-0.
Piatti 7 Corre molto sacrificandosi a favore delle compagne.
Sarandrea 6.5 Positiva ed energica la sua gara in mezzo al campo.
Pizzi 6 Lavora per la squadra e prova a creare gioco (42' st Scibilia sv)
Pedron 6.5 Smista molti palloni e si rende utile al collettivo. (30' st Sosio sv)
Rocco 7.5 Autrice del gol del 2-0, ma in generale ottima partita. Più volte pericolosa. (40' st Righi sv)
De Rossi 7.5 Sblocca il match da calcio d'angolo e risulta sempre difficile da fermare per le giocatrici avversarie.
10' st Gaffuri 6.5 Entra bene facendo il suo e correndo molto.
Matteazzi 7 Partita maiuscola facendo su e giù per la fascia.
All. Roveda 7.5 Partita sicuramente molto sentita per lui, ma la porta a casa ancora un volta.

REAL MEDA

Coppini 7 Autrice nonostante i gol presi di alcune parate veramente importanti.
Venturi 6 Prova ad arginare gli attacchi avversari. A volte ci riesce.
Gonnella 6 Difende con tenacia contro l'attacco più forte del campionato.
Busso 7 Bene in fase difensiva, ma soprattutto prestazione da sottolineare in impostazione.
Lucchesi 6.5 Partita dura, ma comunque lotta fino alla fine.
Turati 6.5 Si sacrifica molto per le sue compagne ed ogni tanto prova a spingersi in avanti.
La Mantia Virginia 6.5 Imposta bene e fa girare la palla in maniera corretta a centrocampo. (30' st Trovato sv)
Mariani 6 Corre molto per la squadra per tutti i 90 minuti.
La Mantia Marcella 7 La più pericolosa della sua squadra, non arriva però mai a concretizzare.
Viganò 6 Non ha moltissime occasioni, ma comunque discreta partita.
15' st Pisani 6 Una buona mezz'ora di gioco, ma ha poche occasioni.
Colombo 6.5 Gioca bene, ma non riesce a sfruttare la palla del possibile 1-1.
All. Brambilla 7 Una partita difficile per le sue ragazze, ma le pantere ci credono e non mollano un centimetro fino al triplice fischio.

ARBITRO: Cantarone di Como 6.5 Non ha da prendere decisioni complicate e dirige correttamente, ma forse non la sua migliore giornata in assoluto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter