Cerca

Under 19

Con un uomo in meno completano una pazza rimonta nei minuti finali: i bianconeri fanno l'impresa!

Una buona Rondinella resiste fino al 70', poi i ragazzi di Piccarreda in 10 realizzano il miracolo

UNDER 19 CUS BICOCCA • Alessandro Toscani, Gabriele Battimelli, Mohamed Zentar

UNDER 19 CUS BICOCCA • Alessandro Toscani, Gabriele Battimelli, Mohamed Zentar, il trio delle meraviglie della squadra bianconera che ha fatto gol

In una partita tesa e combattuta, il Rondinella parte meglio e chiude il primo tempo in vantaggio grazie a Prisacaru, bravo a sfruttare un'occasione nel finale. Il Cus Bicocca, però, non ci sta e nella ripresa cambia completamente volto: prima il pareggio di Toscani, poi la spinta offensiva nonostante l'inferiorità numerica. Quando tutto sembra ormai destinato a un pareggio, ecco il colpo di scena: Zentar trova il gol del sorpasso e, nel recupero, Battimelli chiude i giochi su punizione. 3-1 Cus, una vittoria sofferta, ma dal sapore dolcissimo.

NERVOSISMO

Le due squadre, nella prima parte di partita, decidono di non farsi male, anzi, comincia una lunga e importante fase di studio, con un possesso palla sterile e continuo da parte di entrambe, accompagnato spesso da una serie di contrasti che, in alcune situazioni, vengono giudicati fallosi dal direttore di gara. La prima reale occasione arriva al 20': dalla fascia arriva un pallone interessante per Russo, il quale riesce con il piattone destro a colpirlo di prima intenzione, indirizzandolo verso la porta. Tuttavia, il tiro risulta debole e facilmente leggibile da Casale. La sensazione in questa prima frazione di gioco è che entrambe le due compagini non riescano ad imporre il proprio gioco. Di fatto, sembrano più concentrate a gettare la partita in una dimensione di nervosismo, piuttosto che a costruire azioni offensive incisive. Tuttavia, le occasioni non mancheranno né per la Rondinella, né per il Cus Bicocca. Proprio i padroni di casa riescono a venire fuori e a creare la prima vera chance da gol. Larese, infatti, riesce in maniera sublime a prendere palla e, dopo un gran controllo seguito da un’ottima girata, punta lo specchio della porta avversaria. Tuttavia, la conclusione sferrata dal numero 9 colpisce l’esterno della rete, vicino al primo palo, sfiorando il gol. Dopo poco (43'), è il CUS a rispondere: Ghezzi, su calcio di punizione defilato sull'out di destra, riesce a confezionare un grande assist in mezzo per Battimelli. Casale ci arriva, ma l'intervento è troppo morbido, e il pallone passa. Per fortuna dei padroni di casa, la sfera termina fuori. Sul finale di frazione, arriva il vantaggio della Rondinella: il pallone riesce ad arrivare nella disponibilità di Prisacaru, il quale con grande freddezza riesce a spingere il pallone in rete, portando in vantaggio i ragazzi di via Podgora.

COLPI DI SCENA

La ripresa, a differenza del primo tempo, è una vera e propria girandola di emozioni. Pronti, partenza, via, e arriva subito la prima occasione per il Cus: Ghezzi, su calcio di punizione, scodella un gran pallone in mezzo per la testa di Viganò. Tuttavia, il colpo di testa non è preciso e il pallone sfila sul secondo palo, senza impensierire il portiere. Neanche due minuti dopo, i ragazzi di Piccarreda tornano all'attacco con il solito Ghezzi, che questa volta tenta la conclusione diretta su punizione, costringendo Sangalli agli straordinari. Il messaggio è chiaro: gli ospiti vogliono il gol, ed è solo questione di minuti. E infatti, al 13', arriva il meritato pareggio: su calcio d'angolo, nasce una mischia selvaggia nell'area di rigore. Il pallone, alla fine, arriva sui piedi di Toscani, che con grande cinismo lo spinge in rete.

I colpi di scena non finiscono qui: al 20', proprio uno dei migliori in campo, Ghezzi, è costretto a dare forfait. Tuttavia, Piccarreda ha già esaurito le sostituzioni, costringendo la sua squadra a giocare in inferiorità numerica. Questo permette ai padroni di casa di alzare ritmo e baricentro. Pochi minuti dopo, la Rondinella trova il gol del nuovo vantaggio con Prisacaru, ma il direttore di gara annulla tutto per fuorigioco. Al 30', il Cus reagisce con coraggio: Zentar prende palla, supera l’uomo e si lancia in area di rigore. Il suo destro potente è insidioso, ma Casale si oppone con un grande intervento. La risposta della Rondinella arriva subito: Kamel serve un pallone perfetto per Tomat, che tenta una grande rovesciata, ma il tiro finisce nettamente sopra la traversa. Al 39', arriva il clamoroso vantaggio ospite: Zentar, lasciato solo in area, si avventa sul pallone e, con tutta la grinta, lo spinge in rete: 2-1. Nel finale, i bianconeri completano l’opera con Battimelli, che su calcio di punizione trova il gol del 3-1, approfittando di un errore del portiere. Il triplice fischio sancisce la vittoria del Cus Bicocca.

IL TABELLINO

RONDINELLA-CUS BICOCCA 1-3
RETI (1-0, 1-3): 43' Prisacaru (R), 13' st Toscani (C), 39' st Zentar (C), 42' st Battimelli (C).
RONDINELLA (4-2-3-1): Casale 6.5, Brambilla 6 (13' st Paradiso 6), Faccincani 6 (37' st Mergati sv), Inzaghi 6 (19' st De Ciuceis 6), Tomat 6.5, Todisco 6, Prisacaru 7.5, D'Antonio 6.5 (33' st Rivellini L. sv), Larese Cella 6, Kamel 6.5, Galbusera 6 (9' st Sylla 6). A disp. Ponta Miro, Scarazzini, Giacobbe, Maggiore. All. Sabatino 6. Dir. Mannarino.
CUS BICOCCA (4-4-2): Sangalli 6.5, Grassi 6.5 (18' st Dagdagui 6.5), De Pasquale 6.5, Ghezzi 7, Casamento 6.5, Zuanel 6.5, Russo 7 (1' st Fiori 6.5), Battimelli 8, Toscani 7.5, Colombo 6.5 (1' st Zentar 7.5), Viganò 6.5. A disp. Ferrari. All. Piccarreda 7. Dir. Grassi.
ARBITRO: Fabbrica di Milano 6.5.
AMMONITI: Prisacaru (R), Galbusera (R), Paradiso (R), Grassi (C), De Pasquale (C).

LE PAGELLE

RONDINELLA

Casale 6.5 Nel complesso una buona prestazione, con interventi importanti che hanno mantenuto la squadra in partita, ma l’errore nel recupero sul gol di Battimelli pesa. Si è trovato impotente sui gol di Zentar e Toscani, ma la sua gestione delle situazioni di pericolo è stata generalmente solida. 
Brambilla 6 Ha giocato una partita di contenimento, cercando di tenere la difesa solida, ma senza riuscire mai a incidere in fase di attacco. Non ha commesso errori evidenti, ma è stato spesso in difficoltà nel cercare di fermare gli attacchi avversari, soprattutto nella ripresa, quando il Cus Bicocca ha aumentato il ritmo.
13' st Paradiso 6 Entra in un momento difficile per la squadra e non ha avuto il tempo di fare una grande differenza. Ha cercato di dare supporto in difesa e di alzare il baricentro, ma la squadra era già sotto pressione e non è riuscito a risollevare il gioco.
Faccincani 6 Minuti finali in cui non ha avuto occasione di mostrare molto. Si è limitato a mantenere la posizione, senza commettere errori, ma non è riuscito a dare un contributo determinante nel tentativo di recupero della squadra. (37' st Mergati sv)
Inzaghi 6 Ha svolto il suo compito con discrezione, dando equilibrio alla squadra. Non ha brillato in fase offensiva, ma ha lavorato bene in copertura, cercando di fermare le incursioni avversarie. Prestazione positiva, ma senza spunti decisivi.
19' st De Ciuceis 6 La sua entrata coincide con un momento di difficoltà della squadra. Non ha potuto dare una svolta al match, ma ha cercato comunque di fare la sua parte, senza spunti memorabili, limitandosi a contenere l’avversario.
Tomat 6.5 Tra i migliori della Rondinella, ha mostrato buona grinta e dinamismo. È stato uno dei pochi a tentare in attacco, con la rovesciata nel secondo tempo, che ha sfiorato la rete. 
Todisco 6 
Prisacaru 7.5 Il migliore della Rondinella. Freddo sotto porta con il gol del vantaggio, ha avuto anche un’altra rete annullata per fuorigioco. Ha cercato sempre di farsi trovare pronto, ed è stato tra i pochi a tenere alta la pressione offensiva della sua squadra. La sua prestazione rimane una delle poche note positive in una sconfitta amara.
D'Antonio 6.5 (33' st Rivellini L. sv)
Larese Cella 6 Ha cercato di inserirsi nel gioco, con una buona distribuzione del pallone. Non ha avuto però particolari occasioni per farsi notare, ma la sua prestazione è stata positiva nel suo ruolo, tentando di mantenere la squadra compatta.
Kamel 6.5 Una delle poche note positive. Ha mostrato agilità e capacità di saltare l’uomo, creando un po’ di scompiglio nella difesa avversaria. Ha cercato di spingere, ma il suo contributo non è stato sufficiente a cambiare le sorti del match.
Galbusera 6 Prestazione solida ma senza guizzi. Si è limitato a fare il suo senza mai brillare. Ha cercato di fare il suo lavoro, ma la sua presenza in campo è passata inosservata nella maggior parte della partita.
9' st Sylla 6 Entra in un momento di difficoltà. Non ha avuto molte occasioni per farsi vedere, ma ha cercato di dare freschezza alla squadra con il suo dinamismo, senza però riuscire a cambiare il corso del gioco.
All. Sabatino 6 Doveva essere la partita più importante del loro campionato, tutto sommato il primo tempo finisce meritatamente in vantaggio. Nella ripresa ricevono subito il contraccolpo del pareggio, ma nonostante ciò rimangono sul pezzo. Il reale colpo è forse il vantaggio numerico che si va a creare, con tutte le occasioni create, non ne viene finalizzate mezza. Il campionato adesso si fa complicato, ma non è finito

CUS BICOCCA

Sangalli 6.5 Una prestazione senza particolari acuti, ma comunque di buona gestione. Non è stato mai messo davvero sotto pressione, con le sue parate che sono state abbastanza tranquille. Ha dimostrato sicurezza quando necessario.
Grassi 6.5 Solido e senza fronzoli. Ha svolto il suo lavoro difensivo senza sbavature, contenendo bene gli attaccanti avversari, seppur mai in maniera spettacolare. Ha fatto il necessario per mantenere la difesa sicura.
18' st Dagdagui 6.5 Entra con calma e lucida determinazione. Non ha avuto grandi occasioni per mettersi in mostra, ma si è comunque inserito bene nella difesa, dando equilibrio e sicurezza.
De Pasquale 6.5 Si è comportato con tranquillità e sicurezza in difesa. Non ha mai rischiato e ha mantenuto l'ordine, senza commettere errori, anche quando la partita si è accesa nel secondo tempo.
Ghezzi 7 Probabilmente il miglior giocatore del Cus Bicocca. Ha diretto il gioco con intelligenza, dando assist precisi e creando occasioni pericolose. È stato sempre presente nelle fasi di costruzione e ha cercato di indirizzare la partita verso la vittoria, fino a quando non è stato costretto ad uscire.
Casamento 6.5 Gioca una partita solida a centrocampo, contribuendo alla distribuzione del gioco e cercando di contenere gli attacchi avversari. Ha dato sempre il supporto necessario sia in fase difensiva che offensiva.
Zuanel 6.5 Ottima fase difensiva e di contenimento. Non è stato tra i più visibili, ma ha gestito bene le transizioni e ha dato equilibrio alla squadra.
Russo 7 Una prestazione di sostanza. Non ha segnato, ma ha lavorato bene con i compagni, contribuendo sia in fase di recupero che di impostazione. Sempre utile e presente nella manovra.
1' st Fiori 6.5 Entra con buona energia e tenta di dare vivacità al centrocampo. Non ha avuto grandi opportunità, ma la sua presenza ha contribuito a mantenere l'equilibrio.
Battimelli 8 Partita da protagonista, con un gol fondamentale nel recupero che ha chiuso la partita. Oltre alla rete, ha offerto una prestazione solida in fase difensiva e ha guidato la squadra con grande determinazione. La sua freddezza e precisione su punizione sono state decisive per la vittoria del Cus Bicocca. Un vero leader in campo.
Toscani 7.5 Segna un gol importante per il pareggio e dimostra ottime qualità tecniche. È stato sempre pericoloso, mettendo in difficoltà la difesa avversaria. Il suo spirito di sacrificio in fase difensiva è stato essenziale.
Colombo 6.5 Si è fatto trovare pronto nelle situazioni di difficoltà, ma la sua prestazione è stata solida e senza errori evidenti. Ha svolto il suo compito senza guizzi particolari, ma con molta efficacia.
1' st Zentar 7.5 Ha dato il colpo decisivo con il gol del sorpasso. Con il suo ingresso, ha portato freschezza e pericolosità all’attacco, creando problemi alla difesa avversaria.
Viganò 6.5. Ha lavorato con impegno, cercando di dare supporto all'attacco e di contenere gli avversari. Non ha avuto occasioni da gol, ma la sua presenza è stata utile nella manovra offensiva e difensiva.
All. Piccarreda 7 Primo tempo coraggioso, ma non così tanto degno di nota, qualche occasione ma lo svantaggio nei primi 45 è meritato. Nella ripresa la sua squadre cresce, e infatti trova il pareggio meritato. Il momento critico è quando rimane in inferiorità numerica, la gestisce bene e riesce a conquistare tre punti su un campo difficile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter