Under 19
15 Marzo 2025
Under 19 Bacigalupo Novese: Mendolia e Girau, autori di un fantastico primo tempo chiuso sul 2-0.
3 punti per continuare a sognare. Era questo l'obiettivo della trasferta di quasi 130 chilometri della Novese. Una vittoria sudata ma, nel complesso, meritata contro un Bacigalupo non troppo brillante ma rimasto sempre in partita. La squadra del tecnico Cottone riesce, dunque, a dare continuità alla vittoria di settimana scorsa contro il Cenisia e prova a rimettersi in corsa per il quinto posto, che vorrebbe dire Coppa Piemonte. Il successo di oggi è maturato quasi interamente nel primo tempo con le reti di Bagnasco e Mendolia nel giro di 10 minuti. A nulla è servita la reazione della squadra del tecnico Cisero che, nonostante il gol del 2-1 firmato da Di Pasquale, ha dovuto abbandonare ogni speranza nei minuti di recupero quando Oliviero ha chiuso i conti per la Novese. Con questi 3 punti la squadra di Novi Ligure riesce a rimanere in corsa per il quinto posto, distante ora 4 punti, e si prepara al meglio per la sfida con la Valenzana di settimana prossima. Non riesce a smuovere la classifica il Bacigalupo che non vince dall'11 Gennaio e rimane fermo al decimo posto a 21 punti.
1-2 MICIDIALE, NOVESE AVANTI. Sin dai primi minuti si vede grande intensità in campo. La Novese, a grande richiesta del tecnico, prova a giocare palla a terra, il Bacigalupo si affida alla fisicità di Stivala e la tecnica di Trabelsi per provare a sfondare. All’11 il Bacigalupo ha una buona occasione da calcio d’angolo ma, in area di rigore, Coniglio e Stivala si ostacolano al momento del colpo di testa e il pallone finisce alto. Poco dopo riescono ad iscriversi al match anche gli ospiti con l'asse Andreis-Anfosso ma il tiro di quest’ultimo finisce largo. Sale l’intensità della Novese che inizia a prendere coraggio dopo un inizio poco brillante. Fatica la squadra del tecnico Cisero ad innescare le punte ma trova in Arecco un buon apporto alla fase offensiva. Ecco che al 26’ la crescita Novese raggiunge il suo apice: Girau fa partire dalla bandiera un cross perfetto in area che Bagnasco deve solo appoggiare di testa in rete per il gol del vantaggio. Alla mezz’ora ha una buona occasione per reagire il Bacigalupo: Di Pasquale lancia in profondità Stivala che però viene ostacolato con esperienza da Delfitto e non permette all’attaccante di concludere bene, Bailo E. respinge dunque senza problemi. Al 35’ arriva il raddoppio della Novese. Tutta l’azione parte di nuovo da Girau che crossa in mezzo, Cravero si conferma non in giornata e non riesce a spazzare in modo efficace, il pallone, dopo un rimpallo, finisce sui piedi di Mendolia che nell’area piccola insacca senza problemi. La partita si infiamma e prima il Bacigalupo prova a reagire con un tiro di Meisiti, poi nell’azione dopo la Novese risponde con Arecco che da solo l’illusione del gol colpendo l’esterno della rete con un tiro al volo. Su una punizione pericolosa di Pittaluga si chiude un primo tempo piacevole. 2-0 Novese all’intervallo.
REAZIONE STRONCATA, IL SOGNO CONTINUA. La ripresa si apre con una clamorosa occasione per il Bacigalupo: Gara calcia al volo in area ma Bailo E. respinge, il Pallone torna sui piedi dell’esterno ma invece di appoggiare per la punta calcia alto e spreca l’occasione di riaprire il match. La partita prosegue molto spezzettata con 2 interruzioni che fanno perdere molti minuti di gioco. Al 20’ riesce ad accorciare il Bacigalupo. La squadre del tecnico Cisero sviluppa una grande azione sulla fascia sinistra con Diamescu che riesce a mandare al cross Stivala, il pallone arriva a Lusitano che, spalle alla porta, appoggia per Di Pasquale che da pochi passi insacca per il 2-1. Alla mezz’ora ancora Stivala, come nel primo temp,o ha una buona occasione davanti alla porta ma non riesce ad imprimere la giusta forza al colpo di testa per scavalcare Bailo E.. Al 38’ ha una chance da angolo la Novese con Igboama che stacca bene in alto ma non riesce a colpire bene il pallone. A 3 minuti dalla fine ci prova Girau dal limite dell’area con un tiro a giro che Bastianini è costretto a deviare in angolo. Sull’angolo ancora il portiere del Bacigalupo è bravo con un riflesso a parare un tiro deviato dal limite dell’area. Nel finale c’è il tempo per il 3-1 della Novese: Bailo A. con una azione personale si porta a fondo campo e riesce a crossare trovare la testa vincente per Oliviero che insacca per il gol che decreta la vittoria.ù
BACIGALUPO-NOVESE 1-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3): 26' Bagnasco (N), 35' Mendolia (N), 20' st Di Pasquale (B), 46' st Oliviero (N).
BACIGALUPO (4-4-1-1): Ribero 5.5 (1' st Bastianini 6), Razak 6, Cravero 5 (36' st Okeoghene Daniel sv), Di Pasquale 7, Coniglio 5.5, Ricciardi 6, Gara 6 (9' st Fastampa 6), Diamescu 6.5 (26' st Zine 6), Stivala 6.5, Trabelsi 6, Mesiti 6 (17' st Lusitano 6.5). A disp. Colombo, Fissore, Stifanelli, Rondella. All. Cisero 6. Dir. Pagliarulo - Fissore.
NOVESE (4-4-2): Bailo 6, Arecco 6.5, Girau 7.5, Anfosso 6, Donapai 6.5, Delfitto 6.5, Pittaluga 6.5 (10' st Oliviero 6.5), Cepollina 6.5 (11' st Pace 6), Mendolia 7, Bagnasco 6.5 (17' st Igboama 5.5), Andreis 6 (30' st Bailo sv). A disp. Muratori, Semino. All. Cottone 6.5. Dir. Braini - Dondero.
ARBITRO: Petrantoni di Nichelino 6.
AMMONITI: 31' st Igboama[06] (N), 33' st Stivala (B).
BACIGALUPO
Ribero 5.5: Nel primo tempo è spettatore non pagante della partita. Non è mai chiamato in causa in altre occasioni al di là dei gol ma, soprattuto in occasione dell'1-0, rimane troppo piantato con i piedi e non ha la reattività necessaria per provare a salvare i suoi. (1' st Bastianini 6 Sfoggia un paio di parate interessante che permettono ai suoi di rimanere in partita. Nulla può sulla conclusione del 3-1.)
Razak 6: Soffre meno rispetto al suo collega Cravero. Nel primo tempo ha compiti più difensivi e non è un caso che sulla sua fascia nascano pochi pericoli. Nella ripresa il mister lo alza ad ala e crea qualche grattacapo alla difesa avversaria con le sue sgasate. Prestazione nel complesso sufficiente.
Cravero 5: Non entra mai veramente in partita. In occasione del primo gol si dimentica di Girau sulla fascia che è libero di crossare per il compagno. Sul 2-0, invece di spazzare la palla, la blocca in area con un intervento goffo che di fatto aiuta l'azione avversaria. Anche quando viene spostato a centrocampo è invisibile. Prestazione da dimenticare (36' st Okeoghene Daniel S.V.)
Di Pasquale 7: In mezzo al campo è lui che prova ad illuminare la manovra avversaria con passaggi filtranti per Stivala, riuscendo in un paio di occasioni a metterlo in una buona posizione per calciare. Nella ripresa è bravo a sfruttare l'unica palla gol che gli capita e riapre il match con una conclusione forte e precisa all'angolino.
Coniglio 5.5 : In grande difficoltà per tutto il match. Fatica molto a coordinarsi con il compagno di reparto Ricciardi e spesso commette errori banali. In un paio di occasioni i suoi interventi goffi rischiano di mettere gli avversari nelle giuste condizioni per segnare. Prestazione insufficiente la sua.
Ricciardi 6: Rispetto a Coniglio riesce, quantomeno, a metterci una pezza ai tentativi offensivi avversari. La sua gara però non è brillante, sopratutto perché fatica contro la grande velocità degli attaccanti. A fine partita è stremato e non riesce a marcare gli avversari in occasione del gol del 3-1.
Gara 6: Poco intraprendente sulla fascia dove non riesce quasi mai a rendersi pericoloso nell'ultimo quarto di campo. Prova anche a dare una mano in fase difensiva al compagno Cravero che è in grande difficoltà ma il risultato non è dei migliori. (9' st Fastampa 6 Un ingresso nel complesso sufficiente. Buona corsa e passaggi precisi.)
Diamescu 6.5: Nel primo tempo è leggermente fuori dal gioco rispetto al suo compagno centrocampista Di Pasquale. Nella seconda frazione di gioco però riesce a mettersi bene a disposizione dei compagni ed è dai suoi piedi che parte il cross che porterà al gol del 2-1. (26' st Zine 6 Poco tempo a disposizione per incidere ma bene in fase di copertura. Ingresso da sufficienza)
Stivala 6.5: In fase offensiva è il giocatore che si sbatte di più per provare a smuovere il punteggio. Lotta bene con il fisico e difende palla per far salire i compagni. In un paio di occasioni sfoggia anche dei tocchi di pura classe che danno vita alla manovra offensiva del Bacigalupo. Ha un paio di occasioni per segnare che però non sfrutta al meglio. Buon apporto anche nell'azione che porta al gol del 2-1.
Trabelsi 6: Dal giocatore che ha più qualità tecniche della squadra ci si aspetta assolutamente qualcosa in più. Tenta qualche volta delle giocate interessanti ma finisce spesso con l'intestardirsi e perdere palla. Rimane comunque uno dei maggiori riferimenti offensivi della squadra.
Mesiti 6: Prestazione abbastanza anonima la sua. La prima frazione è più positiva rispetto ad un secondo tempo in cui è costretto ad abbandonare il campo per un infortunio doloroso al braccio. (17' st Lusitano 6.5 Entra con grande personalità e lavora bene a servizio della squadra. Serve l'assist del 2-1 appoggiando il pallone difendendo bene la sfera spalle alla porta.)
NOVESE
Bailo 6: Poco impegnato per tutta la durata del match dove, quando chiamato in causa, risponde sempre presente. Nulla può in occasione del gol del 2-1 avversario. Bene nel tenere alta la concentrazione dei suoi guidando la difesa.
Arecco 6.5: Ad inizio partita, nel momento di maggiore difficoltà della Novese, è lui che prende per mano i compagni e prova a creare scompiglio tra le linee avversarie. Rimane molto concentrato per tutti e 90 i minuti. Ottima prova per lui.
Girau 7.5: È, senza alcun dubbio, il miglior interprete in campo oggi. Non è un caso che entrambi i gol nel primo tempo nascano da due suoi cross. Nella ripresa la sua prestazione è meno appariscente ma rimane una delle figure in campo più ingombranti per gli attaccanti avversari.
Anfosso 6: Qualche difficoltà ad entrare in clima partita. Dopo il gol del vantaggio dei suoi è bravo a rendersi utile a centrocampo duettando con il suo compagno di reparto Cepollina e recuperando molti palloni a centrocampo. Grande autonomia per tutti e 90 i minuti.
Donapai 6.5: Prestazione difensiva di alto livello per lui. E', forse, il compagno di reparto ideale di Delfitto, con il quale dimostra di avere un grande feeling e ottima intesa. La sua prestazione personale è condita da contrasti molto precisi ed anticipi ai limiti della perfezione.
Delfitto 6.5: Come già detto, insieme a Donapai forma una grande coppia difensiva per la Novese. E' lui il leader che prova a mantenere la linea della difesa guidando, insieme al suo portiere, i movimenti della squadra. Molto bene anche in fase di impostazione.
Pittaluga 6.5: Per il bomber della squadra è stata una partita di sacrificio oggi. Bravi nei primi minuti a mettersi a disposizione della squadra per dare un riferimento offensivo. Non è quasi mai pericolosi nei pressi della porta avversaria se non con una punizione insidiosa a fine primo tempo. (10' st Oliviero 6.5 Ingresso con il botto per lui. Trasforma l'unica occasione che gli capita sui piedi chiudendo un match che nel finale avrebbe potuto regalare ancora qualche brivido.)
Cepollina 6.5: La sua prestazione a livello offensivo non spicca mai ma, a centrocampo, riesce a farsi valere. Compie sempre scelte di passaggio corrette e precise ed è a lui che il mister si rivolge quando chiede maggiore qualità nella manovra palla a terra. (11' st Pace 6 Ingresso anonimo il suo. Bravo a non commettere errori.)
Mendolia 7: Grande fiuto del gol in occasione del 2-0 quando è bravo a sfruttare le incertezze della fase difensiva avversaria per insaccare in rete. Per tutto il match sulla fascia riesce a duettare bene con Arecco premiandolo quando compie delle sovrapposizioni. Grande prestazione personale per lui oggi.
Bagnasco 6.5: Bravo a farsi trovare smarcato in occasione del gol dell'1-0 dove, però, riesce ad insaccare un tiro dal basso coefficiente di difficoltà. Buona anche l'intesa con il compagno di reparto Pittaluga che gli permette di svariare per tutto il reparto offensivo. (17' st Igboama 5.5 Ingresso abbastanza sottotono per lui. Prova a ritagliarsi qualche occasione per segnare ma non riesce nel suo intento.)
Andreis 6: Sul suo lato del campo la sua prestazione è completamente oscurata dalla figura del terzino Girau. In fase offensiva non prende mai decisioni fondamentali e spesso gioca più arretrato del dovuto. Prestazione comunque sufficiente dati i pochi errori. (30' st Bailo S.V.)