Sembra proprio destino che questa stagione vada in archivio come quella dei colpi di scena, per quanto riguarda le esclusioni delle squadre sia dai campionati professionistici che da quelli dilettantistici. Ed è proprio quanto accaduto nel campionato Nazionale Under 19, dove la SSD United Riccione ha fatto notizia per una decisione che ha scosso le fondamenta del Girone E. Un colpo di scena che ha lasciato tifosi e addetti ai lavori a bocca aperta, e che ha portato a un vero e proprio terremoto nella classifica.
LA DECISIONE CHE HA CAMBIATO TUTTO La SSD United Riccione, squadra romagnola con una storia calcistica di alti e bassi (con la prima squadra è terz'ultima in classifica nel Girone D di Serie D dopo un cambio societario che non ha risollevato la classifica), ha deciso di rinunciare alla disputa di due incontri, innescando un effetto domino che ha portato alla sua esclusione dal campionato. Secondo l'articolo 53, comma 3, delle Norme Organizzative Interne della Federazione Italiana Giuoco Calcio (NOIF), tale rinuncia comporta automaticamente l'esclusione dalla competizione. Una scelta drastica, che ha avuto conseguenze immediate e significative.
LA REVISIONE DELLA CLASSIFICA: UN NUOVO SCENARIO L'esclusione di United Riccione ha costretto il Dipartimento Interregionale a riscrivere la classifica del Girone E. Tutti i risultati ottenuti dalla squadra sono stati annullati, come se il suo campionato non fosse mai iniziato. Immaginate di giocare una partita a scacchi e, improvvisamente, qualcuno spazza via la scacchiera: ecco, è proprio quello che è successo. Le altre squadre del girone si trovano ora a dover ricalcolare le loro strategie e a ripensare la corsa alla qualificazione alla fase finale. A comandare il campionato c'è il Piacenza con 46 punti, ottenuti in 20 partite. Segue il Fiorenzuola a quota 40, però con 18 partite disputate. Impossibile quindi fare previsioni finali.
IMPLICAZIONI PER LE SQUADRE DEL GIRONE L'annullamento dei risultati di United Riccione ha avuto un impatto a catena su tutte le squadre del Girone E. Alcune formazioni, che magari avevano subito una sconfitta contro i romagnoli, vedono ora il loro cammino facilitato. Altre, che magari avevano ottenuto una vittoria, devono fare i conti con la perdita di punti preziosi. È come se il campionato avesse premuto il tasto reset, offrendo nuove opportunità ma anche nuove insidie. Con la classifica del Girone E completamente riscritta, le squadre coinvolte si preparano a una seconda parte di stagione che si preannuncia ancora più combattuta. Ogni partita diventa cruciale, ogni punto può fare la differenza tra il successo e il fallimento.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - AzzeccagarbugliTutto quello che c'è da sapere sui regolamenti
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96