Due retrocessioni nello stesso pomeriggio (Varese e Belfortese), un ritiro a stagione in corso (Casbeno) e storiche realtà che - nel corso degli ultimi anni - hanno troncato l'attività decennale. Per la città di Varese, dal punto di vista calcistico, il momento non è certamente dei migliori. La retrocessione del Varese dalla Serie D, per larghi tratti, è lo specchio delle difficoltà riscontrate a proporre (e sviluppare) progetti calcistici credibili in città. La "questione" relativa alla mancanza di strutture e spazi è ormai nota da tempo, se a questa si aggiunge, poi, il poco sostegno verso chi decide di "investire" nel calcio, ecco spiegate parte delle difficoltà. Negli ultimi anni, infatti, realtà come Sant'Ambrogio, Cassiopea, Giovanile Varese e Casbeno hanno dovuto arrendersi dinanzi alle crescenti difficoltà.
Strutture
A fine giugno, come annunciato da tempo, scadranno le concessioni al Varese per lo Stadio Ossola e per il centro sportivo delle Bustecche. Ed è tutt'altro che scontato che la prima squadra cittadina, vista l'ormai cronica incertezza societaria, riesca ad ottenere il rinnovo di entrambe concessioni. Per lo stadio sarà tutto da scrivere, per l'impianto delle Bustecche (un tempo casa della Giovanile Varese del compianto Dino Barassi) potrebbe arrivare l'interesse di altre realtà, non solo cittadine.
Prossimi campionati
Allo stato attuale, la prossima stagione sportiva dovrebbe vedere solo quattro squadre di Varese città ai nastri di partenza. Il Varese al massimo sarà in Eccellenza, la Belfortese in Prima Categoria, San Michele e Calcio Bosto in Seconda Categoria.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96