Csain
22 Maggio 2024
Lo scorso fine settimana, sabato 18 e domenica 19, si sono tenute le competizioni di Walking Football con un clima di competizione contenuta, partecipazione e allegria.
Il walking football, una disciplina sportiva sempre più popolare tra gli over 40, sta conquistando sempre più spazio nel panorama sportivo internazionale. Ma da dove nasce questa pratica sportiva e chi ne è l'ideatore? Il walking football è una variante più lenta del calcio tradizionale, praticata dai giocatori che non possono più sopportare l'allenamento e i ritmi elevati del calcio a 11. Questa disciplina permette ai giocatori di dedicarsi al gioco del calcio in modo più tranquillo, mantenendo comunque l'aspetto competitivo e l'entusiasmo per lo sport.
Il walking football nacque per la prima volta in Inghilterra ideato da un dirigente sportivo di nome John Croot. Questo nuovo modo di giocare a calcio si è diffuso rapidamente nel Regno Unito, grazie alla sua capacità di coinvolgere un pubblico sempre più numeroso di persone anziane che desiderano continuare a giocare a calcio in modo più sicuro. Negli ultimi anni, il walking football ha conquistato sempre più paesi in tutto il mondo, con diverse associazioni nazionali che promuovono questa disciplina sportiva e organizzano tornei e campionati dedicati agli over 40.
Il successo del walking football è dovuto alla sua capacità di unire lo spirito di squadra e la passione per lo sport, permettendo ai giocatori di divertirsi e mantenersi attivi fisicamente anche in età avanzata. In conclusione, il walking football rappresenta una nuova frontiera dello sport per gli over 40, che desiderano continuare a praticare il calcio in modo più tranquillo e divertente. Grazie all'idea innovativa di John Croot, il walking football sta crescendo sempre di più nel panorama sportivo internazionale, offrendo a tantissime persone la possibilità di continuare a giocare a calcio e godersi i benefici dello sport anche in età avanzata.