Terza sconfitta consecutiva del Sancolombano e primo campanello d'allarme. I ragazzi di Guaitamacchi scivolano nel turno casalingo contro il La Spezia e vedono incrementare il divario di punti con le prime della classe. L'obiettivo stagionale dichiarato, di vincere il campionato per ritornare subito in Eccellenza ora sembra più difficile di quanto immaginato ad inizio anno. Le due vittorie consecutive di inizio campionato ed una campagna acquisti stellare avevano fatto tornare il sorriso ai tifosi azulgrana che oggi invece al termine della gara hanno manifestato il loro disappunto. Guaitamacchi schiera l'esperto Ghizzinardi in porta, con una linea a quattro formata dalla confermata coppia centrale formata da Bottini-Botturi, con l'under Gozzo e Pignatiello sulle corsie esterne. A centrocampo, privi di capitan Mazzucchi, l'ex tecnico del Codogno affida le chiavi del gioco alla coppia Orlandini-Abate aiutati dalla verve del baby vinci, classe 2002. Spedini collante fra centrocampo ed attacco, dove agiscono Arena e Farina. Gli ospiti rispondono con il classico 4-4-2, con la coppia Romano - Zilocchi, in protezione della porta difesa dal classe 2002, Greguol. Sulle corsie esterne Martinelli e Fiorani. Centrocampo compatto a supporto della coppia d' attacco Cavalleri-Sorrenti. La gara si apre con la discesa solitaria di Pilor, che dopo solo sessanta secondi, dribbla Gozzo in area, e calcia di poco a lato, spaventando i tifosi locali. Azulgrana che faticano a trovare l'occasione giusta per impensierire la retroguardia avversaria: ci prova Farina al 14' ma la conclusione è debole, facile presa di Greguol. Lo stesso Farina delizia il pubblico presente con una rovesciata sul corner di Abate, ma il tiro viene respinto dalla difesa ospite. I padroni di casa faticano ad imporsi e sono gli ospiti ad avere la chance per il vantaggio al 41' quando capitan Zilocchi con un filtrante manda Cavalleri davanti a Ghizzinardi, ma l'attaccante ospite calcia malamente sciupando una buona occasione. Il gol è nell' aria ed arriva due minuti dopo con il tiro-cross di Melogli, spinto in rete da Sorrenti. L'attaccante ospite anticipa la coppia di centrali e batte l'incolpevole Ghizzinardi. Nella ripresa l'ingenuità di Rizzi al 2' costa caro agli ospiti: il centrocampista scalcia Orlandini sotto gli occhi del direttore di gara che non può far altro che espellerlo. Quaranta corre ai ripari inserendo centrocampisti difensivi con l'intento di interrompere il forcing del Sancolombano. I cambi danno i frutti sperati all'allenatore ospite che riesce ad ingabbiare la manovra avversaria, tanto che i locali non arriveranno mai al tiro durante l'intera ripresa. Forcing sterile degli azulgrana che contribuiscono con la poca lucidità degli ultimi venticinque metri a rendere la gara noiosa per larghi tratti. Il La Spezia riesce a portare a casa un successo fondamentale in chiave salvezza, per il Sancolombano invece questa settimana sarà decisiva per preparare la rincorsa alla vetta, per non perdere ulteriori punti servirà cambiare registro.
SANCOLOMBANO - LA SPEZIA 0-1
Rete: 43' Sorrenti (L)
SANCOLOMBANO (4-3-1-2): Ghizzinardi 6, Gozzo 6 (32'st Velaj 6), Pignatiello 5.5, Bottini 6, Abate 5, Botturi 5.5 (1'st Bruno 6), Vinci 6 (25'st Gazzaneo 6), Orlandini 5, Arena 5.5, Farina 5.5, Spedini 6 (8'st Squintani 6). A disp. Ramella,Wambo Tima,Pernice,Martiri,Geamanu. All. Guaitamacchi 5.
LA SPEZIA (4-4-2): Greguol 6, Fiorani 6, Zilocchi 7.5, Romano 6.5, Mangone 5.5 (8'st Porreca 6), Martinelli 6.5 (24'st Merlini 6), Cavalleri 5.5 (8'st Santobuono 6), Rizzi 4, Sorrenti 7 (30'st Cherif 6.5), Melogli 6.5, Pilor 6 (45'st Esmail sv). A disp. Todesco,Liccardo,Zakaryan,Ricci. All. Quaranta 7.
Ammoniti Fiorani (L), Farina (S), Squintani (S), Orlandini (S)
Espulso: Rizzi (L) per fallo di reazione al 2' st
Arbitro: Cerea di Bergamo 6.
SANCOLOMBANO
Ghizzinardi 6 Incolpevole sul gol subito. Per il resto inoperoso.
Gozzo 6 Perde Pilor in avvio, poi si riprende arginandolo in tutte le occasioni. Si limita alla fase difensiva.
Pignatiello 5.5 Sorpreso in avarie occasioni dagli inserimenti di Cavalleri.
Bottini 6 Gli avversari tirano i remi in barca dopo il gol, poco impensierito.
Abate 5 La squadra non gira. Deve fare molto di più perchè il talento c'è.
Botturi 5.5 Perde in alcune occasioni il diretto marcatore, compresa l' occasione del gol. Sostiutuito per un infortunio al piede.
Vinci 6 Buona gara nel complesso ma si limita al compitino. Ci può stare essendo un 2002.
Orlandini 5 Stesso discorso di Abate. Il bano ha bisogno come la manna del vero Orlandini.
Arena 5.5 Fa salire la squadra e tiene bene la palla. Peccato che i compagni non lo supportino a dovere.
Farina 5.5 Ci prova in rovesciata, poi si perde fra le maglie avversarie risultando fuori dal gioco. Il bano ha bisogno delle sue giocate per creare le occasioni che oggi sono mancate.
Spedini 6 Collante fra centrocampo ed attacco regge l'urto, distribuendo buoni palloni ai compagni.
All. Guaitamacchi 5 La squadra esce sconfitta per la terza volta consecutiva, dovrà ritrovcare velocemente la quadra.
LA SPEZIA
Greguol 6 Contrariamente a quanto prevedibile, giornata tranquilla. Chiamato in causa in pochissime occasioni.
Fiorani 6 Contiene bene le avanzate di Farina. Buona prova disfensiva.
Zilocchi 7.5 Annulla Arena con personalità ed imposta l'azione partendo dalla difesa. Leader.
Romano 6.5 Chiude ogni varco dimostrando una perfetta sintonia con Zilocchi.
Mangone 5.5 Fatica a tenere il ritmo della gara. Sostituito ad inizio ripresa da Quaranta per aggiungere verve alla squadra.
Martinelli 6.5 Terzino moderno: spinge molto in fase offensiva senza trascurare quella difensiva. Prestazione convincente.
Cavalleri 5.5 Sciupa un gol facile a tu per tu con Ghizzinardi, il suo tiro termina abbondantemente fuori.
Rizzi 4 Lascia in dieci la squadra ad inizio ripresa con un' ingenuità clamorosa. Ingenuità che costa caro.
Sorrenti 7 Sfrutta al meglio l'unico eroore della difesa locale. Un gol da vero rapace d'area.
30'st Cherif 6.5 Entra bene in partita con spunti interessanti.
Melogli 6.5 Dal suo tiro-cross nasce il gol che decide la sfida. Nella ripresa si sacrifica per la squadra.
Pilor 6 Parte molto bene con spunti interessanti. Poi deve arretrare il suo raggio d'azione per contenere gli avversari.
All. Quaranta 7 Vince meritatamente in inferiorità numerica in un campo difficile come quello di San Colombano. Impresa.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96