Cerca

Primavera 2

La Reggiana torna in campo: prestazione da urlo di Meringolo

Vittoria sul Cittadella grazie all'eccezionale partita di Nicolò Meringolo, protagonista assoluto del match

Nel ventre caldo dello stadio della Reggiana, il calcio torna a parlare emiliano. Una partita serrata e appassionante quella che ha visto protagonisti la squadra di casa e il Cittadella, rivali della ventitreesima giornata di campionato di Primavera 2.

UN MATCH DA RICORDARE
La Reggiana torna a vincere in casa, battendo 1-0 il Cittadella. Decisiva la rete in apertura di secondo tempo di Sebastiano Casini, arrivato al terzo centro stagionale dopo le reti messe a segno contro Vicenza e Como. Un successo meritato che permette alla squadra del tecnico Costa di allungare forse definitivamente sulla zona retrocessione, adesso lontana dodici punti. Ma chi ha reso possibile tutto ciò?

IL PROTAGONISTA DEL MATCH: NICOLÒ MERINGOLO
Tanti dei giocatori scesi in campo questo pomeriggio della squadra emiliana meriterebbero il riconoscimento di MVP della partita: da Casini, autore di una prestazione positiva non solo per la rete ma anche per tutto il lavoro svolto spalle alla porta, a De Marco, che in mezzo al campo ha vinto la maggior parte dei contrasti con gli avversari. Ma la stella di giornata è senza dubbio Nicolò Meringolo.

UNA PRESTAZIONE DA URLO
Il giovane classe 2006 ha condotto, per l'ennesima volta, una gara senza sbavature a livello difensivo. Insuperabile per gli attaccanti del Cittadella, le due punte Librizzi e Casagrande non lo impensieriscono praticamente mai. Presente e convinto anche quando è il momento di andare in contrasto sui palloni alti. Il suo contributo è notevole anche in fase di costruzione, sempre in bello stile quando tocca a lui impostare l'azione da dietro. Un'importante personalità soprattutto quando deve infilare dentro per le punte. Un’altra sua grande qualità è stata quella di aver mantenuto alta la concentrazione per tutti i novanta minuti, specialmente nei minuti finali con la squadra rimasta in dieci a causa del brutto infortunio rimediato alla testa da Paterlini, a cui auguriamo una pronta guarigione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter