Under 14
30 Settembre 2024
Il Sant’Angelo può sorridere: i ragazzi del tecnico Pesenti, trascinati dall’ispiratissimo Marchesi, autore di due gol, un assist e una prestazione totale, continuano la loro striscia positiva. La partita la sbloccano gli ospiti sul finale del primo tempo con il rigore di Giese. Dopo pochi minuti però entra in partita anche il Sant’Angelo che pareggia i conti col primo dei due gol di Marchesi. Sul finale di primo tempo Guarnieri fallisce dal dischetto il possibile vantaggio, che però non tarda ad arrivare, infatti al 3’ del secondo tempo il solito Marchesi firma il sorpasso. Da questo momento in campo c’è solo il Sant’Angelo che dilaga con altre 4 reti. Vittoria importantissima per i rossoneri, che si confermano in testa alla classifica del girone F, insieme al Sangiuliano City.
Nei primi 15’ ci sono due occasioni importantissime. La prima è per il Sant’Angelo e porta il nome di Lingiardi, che si mette in proprio e dopo un dribbling secco colpisce il palo. Gli ospiti rispondono con una punizione ben calciata da Giese. Il match però si sblocca solo al 28’ quando De Furia viene atterrato in area. Rigore concesso da Torcea, realizzato perfettamente da Giese. Ma il vantaggio dura poco: il cross di Lingiardi e il tap-in facile di Marchesi rimettono tutto in parità per gli ospiti, è 1-1. Nel finale del primo tempo altro rigore, sta volta a favore dei padroni di casa. Stesso esito del primo? Questa volta no. Papetti ipnotizza Guarnieri: all’intervallo il risultato rimane in parità.
Nel secondo tempo il Sant'Angelo entra in campo con tutt'altro piglio, dimostrando di volersi portare a casa i tre punti a tutti i costi. E gli effetti si notano subito: in 10 minuti i rossoneri fanno 3 gol. Marchesi e la strepitosa doppietta di Virtuani indirizzano il match. C’è gloria anche per Zambito che al 32’ del secondo tempo si prende il rigore e lo realizza facilmente. Nel recupero arriva anche la sesta rete, Magri supera 3 avversari e insacca la palla alle spalle di Papetti. È un Sant'Angelo che non fa sconti a nessuno, insomma: il campionato è ancora lungo, ma intanto la capolista si gode la sua visuale dalla vetta della classifica.
SANT'ANGELO-SCHUSTER 6-1
RETI (0-1, 6-1): 28' rig. Giese (Sc), 34' Marchesi (Sa), 3' st Marchesi (Sa), 6' st Virtuani (Sa), 10' st Virtuani (Sa), 32' st rig. Zambito Marsala (Sa), 37' st Magri (Sa).
SANT'ANGELO (4-3-3): Verdelli 6.5 (19' st Grieco 6), Giamberini 6, Torricelli 6 (14' st Zambito Marsala 7), Lingiardi 6.5 (8' st Conte 6.5), Duzha 6 (15' st Nwaofom 6), Guarnieri Alessandro 6, Marchesi 8 (11' st Falcone 6), Buscemi Dacco 6.5, Pedrazini 6.5 (14' st Magri 7), Virtuani 7.5, Rustani 7 (19' st Marazia 6). A disp. Devecchi, Agache Andrei. All. Pesenti 7.5.
SCHUSTER (4-3-3): Papetti 6, Lo Galbo 6, Brosio 6 (8' st Esposito 6), Maffi 6.5 (28' st Tintori sv), Aimini 6 (8' st Olmetti 6.5), Cammarota 6, Malangone 6, Poletti 6.5 (8' st Maglio Giovanni 6), De Furla 6.5 (15' st Casalotto 6), Giese 7 (28' st Russo sv), Francia 6. A disp. Sefa, Ferre. All. Foppoli 5.
ARBITRO: Torcea di Lodi 6.5.
AMMONITI: Duzha (Sa), Marchesi (Sa), Aimini (Sc), Malangone (Sc), Maglio Giovanni (Sc).
SANT'ANGELO
Verdelli 6 Quando chiamato in causa dimostra sicurezza tra i pali.
Pedrazzini 6 Contiene bene l’esterno avversario, si è sempre fatto trovare pronto.
Giamberini 7 Partita molto attenta senza sbavature, aveva un cliente scomodo e l’ha saputo contenere alla perfezione.
Rustani 6.5 Chiusure difensive degne di nota, molto impegnato e utile.
Buscemi 7 Capitano di questa squadra, solido e utile in entrambe le fasi.
Vituani 7.5 Partita strepitosa, regista vero, detta i tempi della squadra e realizza due gol capolavoro entrambi da fuori area.
Guarnieri 6 Prova molto ordinata, protagonista di qualche inserimento che meritava più fortuna.
Duzha 6 Recuperi difensivi, intensità e molto dinamicità in mezzo al campo.
Lingiardi 7 Galoppate da gran giocatore, semina il panico per tutto il campo.
Torricelli 6 Si fa vedere tra le linee e favorisce qualche traccia di gioco.
Marchesi 8 Migliore in campo, la pareggia e la ribalta lui, si procura un rigore e serve anche un assist, impressionante.
Zambito 7 Il suo ingresso in campo ha fatto perdere la testa ai difensori avversari, trasforma anche un rigore, da lui procurato.
Magri 6.5 Entra nel finale e si regala un gran gol dopo un dribbling degno di nota.
All. Pesenti 6.5 Buon piano gara, dopo un primo tempo equilibrato i suoi nel secondo tempo entrano in campo con un altro piglio e stravincono la partita.
SCHUSTER
Papetti 6.5 Nonostante i 6 gol subiti la sua prestazione è buona, ottimo portiere e il rigore parato nel finale del primo tempo ne è la dimostrazione.
Lo Galbo 6 Partita sufficiente, quasi sempre al posto giusto al momento giusto.
Aimini 6 Qualche progressione palla al piede e un paio di anticipi non scontati.
Cammarota 6 Il suo contributo in fase difensiva è fondamentale, nonostante le tante reti subite.
Brosio 6 Primi minuti per prendere le misure al diretto avversario, poi lo limita bene.
Maffi 6 Fatica a far girare la palla, ma mette molta dinamicità e compie recuperi difensivi importanti.
Giese 7 Il migliore dei suoi, gol e tantissima quantità abbinata ad una grande qualità. Talentino.
Poletti 6 Qualche assaggio della sua tecnica, dribbling sempre utili e imbucate decisive.
Malangone 6.5 Non entra nel tabellino ma compie un lavoro utilissimo a livello tattico.
Francia 6 Poco coinvolto nella manovra offensiva, grinta e polmoni sono il suo pane.
De Furia 6.5 Il suo lavoro è fondamentale per questa squadra, pulisce palloni per i compagni.
All. Foppoli 6 Nel primo tempo la sua squadra è stata all’altezza, un po’ di sfortuna e leggerezza hanno consegnato la partita agli avversari.
ARBITRO
Torcea di Lodi 6.5 Gestisce con ordine una gara comunque corretta, ma molto sentita.