Cerca

Seconda Categoria

L'arbitro prende e se ne va a 3 minuti dalla fine: squadre sbigottite

La partita era in parità e per convincerlo a restare è stata anche lanciata l'idea di fare giro-palla nei 180 secondi finali: nulla da fare

L'arbitro prende e se ne va a 3 minuti dalla fine: squadre sbigottite

A questo punto è un vero rebus ciò che ne sarà della partita del Brandizzo-Nuova Lanzese di domenica scorsa e c'è attesa per l'uscita del Comunicato settimanale del Comitato Regionale FIGC-LND Piemonte-Valle d'Aosta che andrà a stabilire l'omologazione o eventuali provvedimenti di giustizia sportiva. Perché a 3’ dalla fine la partita di scena al campo Alex Costigliola di Brandizzo è stata sospesa dopo un parapiglia subito sedato che però ha visto l’arbitro Gabriele Poesio della sezione di Chivasso optare per il triplice fischio finale non sentendo ragioni per arrivare fino al 90’. Tant'è che le squadre sono anche rimaste in campo frastornate in un primo momento, per poi arrendersi per la mancanza del direttore di gara ormai rientrato negli spogliatoi. Il punteggio era sull'1-1 dopo il centro di Francesco Federico per i brandizzesi nel primo tempo, al quale era seguito il pareggio a 7' dalla fine di Enrico Soffietti.


IL TABELLINO

BRANDIZZO-NUOVA LANZESE
sospesa al 42’ del secondo tempo sul punteggio di 1-1
RETI: 25' Federico F. (B), 38' st Soffietti (N).
BRANDIZZO: Scardino, Cozio, Ferrandino S. (30' st Cabiati), Mancini, Mantelli S., Mantelli (10' st Greco), Federico F. (30' st Cotugno), Pellegrino, Cappetta (33' st Caposele), Ferrandino D., Fossati (22' st Damiano). A disp. Urgese, Musetti, Calafato, Liguori. All. Zanzone
NUOVA LANZESE: Devit N., Potuto, Bellezza G., Lekaj M., Rocchietti, Gallone, Cacalano, Lekaj D., Nedved, Cannas, Soffietti. A disp. Massa M., Lo Coco, Castrillo, Devit J., Ferrero M., Vigna Lobbia, Pasquali, Giacometti, Ferrero L.. All. Casalis.
ARBITRO: Poesio di Chivasso.
ESPULSI: Bellezza G. (N).

«Spero che la partita possa ritenersi finita e che questo venga accertato anche dal giudice sportivo - dice il tecnico biancoverde Andrea Zanzone del Brandizzo - d’altronde c’è già un precedente simile nel nostro girone riguardante la partita tra Atletico Robassomero e Sciolze, nella quale non si è arrivati alla fine ma il risultato è stato comunque omologato. Chiaro che comunque al momento ci si può aspettare di tutto, ma mi auguro proprio che non si arrivi alla sconfitta a tavolino per nessuna delle due squadre. Anche perché a ben vedere non è successo proprio nulla, l’arbitro si è spaventato e non ha voluto far continuare la partita quando mancavano pochi minuti alla fine, ma non ci sono stati affatto contusi e non è volato nemmeno un pizzicotto. Ci sono stati giusto un po’ di spintoni, ma dopo un parapiglia le cose in un minuto sono tornate pacifiche come lo sono state per tutta la partita. Sono cose che capitano sovente sui campi di calcio ma non si è mai arrivati a sospendere una partita per così poco». Evidente che anche un punto al Brandizzo avrebbe fatto comodo per abbandonare l’ultima piazza della classifica.




Stessa lunghezza d'onda in casa Nuova Lanzese. «E dire che entrambe le squadre erano anche pronte a fare semplice giro-palla nei 3 minuti finali per concludere la partita, senza mettere in difficoltà così nessuno - dice il tecnico della Nuova Lanzese Marco Casalis - quello che è accaduto è inconcepibile. Non sono un’ipocrita e dico che c’è stato un parapiglia di quelli che sui campi di calcio non devono succedere ma che invece ogni tanto capitano. Detto questo si è risolto tutto in breve tempo con le due fazioni divise senza che nessuno sia fatto male e senza che l’arbitro sia stato aggredito da nessuno. In genere le partite vengono sospese quando è necessario l’intervento dei Carabinieri o dei mezzi di soccorso, ma non è stato assolutamente questo il caso. Ragion per cui non mi spiego il perchè di questa decisione che rischia di macchiare l’immagine di due società che hanno dimostrato anche fair play durante l’incontro. Una volta a testa ci siamo restituiti una rimessa laterale e un corner assegnati in modo invertito».

A questo punto si attende davvero il comunicato settimanale del Comitato Regionale FIGC-LND Piemonte-VDA per capire le decisioni del giudice sportivo. «Trovo ingiusto non chiudere la partita e spero che non vengano date penalizzazioni alle squadre, anche perchè se noi siamo abbastanza tranquilli, il Brandizzo gioca per salvarsi. Eravamo sull’1-1 e c’erano tutte le condizioni per arrivare al 90’, invece così si può rischiare che anche la lotta salvezza e risulti falsata qualora vengano presi provvedimenti» chiude Casalis. Se in ballo ci sono le opzioni che il giudice sportivo consideri terminata la partita o al contrario non la ritenga finita, ci sarebbe anche una terza soluzione che avrebbe però del clamoroso: qualora l'arbitro ammettesse di aver sbagliato le squadre potrebbero dover tornare in campo per giocare i pochi minuti mancanti per arrivare al 90'. Eventualità che però pare assai remota.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter