Cerca

Promozione

Il portiere ne prende 14, è la peggior mazzata degli ultimi 10 anni

Il testa-coda finisce con un'assurda umiliazione per la squadra che ad inizio anno aveva mire di alta classifica

Il portiere ne prende 14, è la peggior mazzata degli ultimi 10 anni

Fermi tutti: il record è stato battuto. E in negativo. Perchè Pro Novara-Vigliano terminata 14-1 di domenica 30 aprile nel Girone A di Promozione Piemonte-Valle d'Aosta diventa di diritto il risultato più clamoroso quanto meno negli ultimi 10 anni dei campionati di categoria tra Piemonte e Lombardia. E dire che nello scorso mese di agosto i propositi di alta classifica erano battaglieri per entrambi i team, poi si sa, le stagioni non vanno come vorrebbero e... è andata a finire che il malcapitato portiere Mohamed Belarbi abbia dovuto chinarsi dietro di sé per raccogliere 14 palloni dal fondo del sacco.

Ormai dunque stracciato lo score peggiore precedente dall'anno 2013 ad ora. In Settimo Milanese-Voghera del 16 dicembre 2018 nel Girone F di Promozione Lombardia era finita 11-0 per i padroni di casa meneghini. Da rimarcare anche il 10-0 rifilato in trasferta dal Piedimulera al Sizzano sempre nel Girone A di Promozione Piemonte lo scorso 10 aprile 2022. Era andata un po' meglio al Santhià nel Girone B 2016-2017 con 10 gol presi dall'Union Valle Susa prima in classifica ma anche 2 realizzati.


Sotto la doppia cifra invece il Bruzzano, battuto 9-0 dall'Atletico CVS nel Girone E di Promozione Lombardia, così come la disastrosa Santenese del Girone C di Promozione Piemonte 2013-2014 che fu battuta 9-0 sia dal San Giacomo Chieri che dal Carmagnola. Da ricordare anche un Nolese-Victoria Ivest 9-3 del Girone B Piemonte il 7 maggio 2017 (ultima partita nella storia del glorioso Ivest), così come Magenta-Corsico 8-3 del Girone F Lombardia il 23 aprile 2017, abbastanza pesante per il non troppo lontano trascorso della città di Corsico negli alti livelli della Serie D (all'epoca Interregionale).

Non siamo comunque ai livelli dell'imbarazzante Crotone-Palmese finita 32-0 nel campionato di Eccellenza della Calabria 1994-1995, che rimane un record vero e proprio per la storia del calcio dilettantistico italiano, ma quanto capitato domenica scorsa è stato notevole. Anche perchè a vedere la rosa del Vigliano di inizio stagione non si poteva che pensare ad una squadra che potesse conquistare come minimo i play off, con giocatori del calibro di Beltrami, Marteddu, Midali, Vanoli, Maio e dell'ex Roma Valerio Virga, gente da anni sui campi di Eccellenza e Promozione in Piemonte e non solo.


Invece capita che le cose vada diversamente e si è arrivati alla partita di domenica 30 con una Pro Novara affamata di vittorie per raggiungere ancora il 1° posto (cosa riuscita grazie anche allo scivolone del Bulè Bellinzago) e con molti dei suoi attaccanti vogliosi di migliorare il proprio score personale (i gol in campionato sono ora 99). Il legnanese ex Novara, Sampdoria, Como e Lecco Cristian Bertani è salito a quota 21 gol, Paolo Scienza a 27 (figlio del centrocampista di Serie A Giuseppe, ex Torino e Piacenza). E anche Roberto Salzano raggiunge la doppia cifra con 10 centri.

Anche prendendo in esame l'Eccellenza si tratta del peggiore risultato degli ultimi 10 anni. E il Piemonte la fa da padrone pure nella stagione in corso. Il 5 marzo 2023 nel Girone B l'Alba Calcio ha infilato 12 volte la porta dell'AS Torino Calcio. E stessa cosa nel medesimo girone era capitata l'anno precedente in Atletico Torino-Benarzole, con 12 reti però non sufficienti agli ospiti per evitare poi la retrocessione ai play out. Fermarsi o continuare quando l'avversario è ormai al tappeto? Ad ogni goleada le polemiche si sprecano e le certezze ce le ha sempre chi di norma assiste a un mese di calcio ogni 2 anni tra Mondiali ed Europei.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter