SERRAVALLESE PRIMA CATEGORIA - Il tecnico Stefano Cesano è subentrato a novembre 2022 con la squadra a 7 punti e si è salvato senza fare i play out
«A volte certe salvezze danno più soddisfazioni di un campionato vinto. Per me il caso è proprio questo, in tanti mi avevano dato del matto quando ho accettato l'incarico e ora sono ultra-contento». Per spiegare quello che ha fatto Stefano Cesano con la Serravallese nel Girone B di Prima Categoria bastano i numeri: nelle ultime 10 giornate ben 23 punti ottenuti, vale a dire la miglior squadra del girone nel parziale. E quando il tecnico è giunto in panchina il club era ultimo con 7 punti dopo 12 giornate. Domenica scorsa si è invece salvato con 37 punti. Una rincorsa incredibile coronata nel migliore dei modi, come davvero capita in pochi casi.
«Non ci credeva praticamente nessuno mesi fa se non noi – dice con orgoglio Cesano – eravamo in fondo alla classifica e con una rosa giovanissima, con soli pochi ragazzi con esperienza in categoria. So che alcuni miei colleghi avevano rifiutato l'incarico, io invece non ho avuto problemi a scendere in Prima Categoria nonostante fino a pochi mesi prima fossi in Eccellenza. Solo una persona tra tante voci negative mi ha incoraggiato ad accettare la proposta della Serravallese e io ho fatto proprio questo perchè sono così: mi interessava poco della categoria ed ero convinto di potercela fare».
Nel suo percorso la Serravallese a dicembre ha giovato anche degli arrivi del portiere Cristian Carminati, dei playmaker di centrocampo Khadim Thiam e dell'attaccante Aly Diongue, tutti in arrivo dalla Dufour Varallo che Cesano aveva condotto nella prima parte del campionato (e pure nei 3 campionati precedenti) prima di essere stato sollevato dall'incarico. Un ottimo epilogo dunque dopo la fine del rapporto con i neroverdi dopo 7 giornate di Promozione. L'esperienza precedente in Valsesia ha fatto da traino al nuovo incarico e a Serravallese Sesia nella prossima stagione sarà ancora Prima Categoria per l'8° anno di fila.
«Grandi meriti vanno alla disponibilità mostrata dai ragazzi sin dal mio arrivo – riprende Cesano – ne conoscevo già alcuni oltre a quelli che sono poi arrivati e sicuramente questo ci ha aiutati. È stato fondamentale lavorare duramente nella pausa invernale perchè siamo riusciti a trovare un'identità pur faticando inizialmente dal punto di vista dei risultati. Bravi i ragazzi ad avere fiducia in loro stessi e bravo il gruppo a trovare i giusti equilibrio, io ho cercato di trasmettere positività e soprattutto fiducia puntando così a far uscire le qualità di ogni singolo giocatore».
Pur classe 1985 Stefano Cesano ha già alle spalle 10 campionati di prima squadra (il debutto fu alle Scuole Cristiane nella stagione 2013-2014), chiare le motivazioni nel volersi rimettere in gioco anno dopo anno. «Mi fa muovere la passione, diversamente noi sarei venuto a Serravallese, l'obiettivo è migliorarsi sempre – chiude il tecnico – ma per riuscire a ottenere risultati è anche fondamentale essere circondati da persone serie, cosa che nel calcio non è affatto scontata. Di doppie facce finora ne ho viste tante e questo indipendentemente dalla categoria».
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96