Serie D
12 Maggio 2023
Samuele Scotto: Scartato dal Toro saluta il classe 2001 entrato nella storia da capitano-bandiera che ha saltato 4 partite su 182 in 5 anni!
Ci sono momenti nella vita, nello sport e nel calcio, dove la chiusura di un’epoca e di un romanzo, coincidono con il momento più intenso di un sentimento vero, profondo, sincero, autentico e unico. E’ il caso di Fossano, del Fossano e del suo capitano-bandiera: Samuele Scotto.
Il difensore classe 2001 che seppur giovanissimo fa già parte dell’orgoglio e della storia del club azzurro, ha ‘salutato’ ufficialmente compagni, società e città intera, con una lunga ‘confessione d’amore’ sui social. Lui, arrivato giovanissimo in maglia blues, dopo tutta la trafila dalla scuola calcio fino agli Allievi Nazionali Under 16 in maglia granata Torino Fc e che con la maglia del Fossano ha scritto le sue pagine personali più belle, coincise con la favola più bella scritta anche dalla società Fossano. Cucendosi sul petto titoli regionali Juniores, la vittoria del campionato d’Eccellenza e la militanza ‘storica’ del club per quattro stagioni consecutive in Serie D.
Samuele Scotto ai tempi del titolo regionale Juniores
Un addio, quello di Samuele Scotto, che giunge al termine di una stagione ‘maledetta’ in casa Fossano, iniziata in agosto con la tragica scomparsa di patron Balocco e proseguita con il tabù della vittoria (1 sola in campionato), e una retrocessione in Eccellenza che ha sancito anche l’addio con un altro elemento che fa già parte della storia del club azzurro: il tecnico Fabrizio Viassi, che dopo 8 stagioni da allenatore e coordinatore tecnico della società e averla portata dalla Promozione in serie D, ha salutato e saluterà i colori del Fossano.
Un doppio addio che sa dunque di nuova pagina di storia e di storie. Per il Fossano, per il tecnico Viassi e anche per il giovane capitano bandiera Samuele Scotto. Lui, arrivato nel 2017-2018 in età da Allievo ma subito aggregato alla formazione Juniores e addirittura, nella stessa stagione, già il debutto da giovanissimo nel campionato di Eccellenza. Con la maglia del Fossano diventa re del Piemonte nella categoria Juniores e vince il campionato di Eccellenza nella stagione 2018-2019. Scrivendo pagine indelebili per il club e soprattutto numeri da primato e da record.
Samuele Scotto infatti, nelle cinque stagioni in prima squadra, dall’Eccellenza 2018-2019 all’ultima stagione in Serie D, 2022-2023, ha saltato soltanto 4 partite sulle 182 totali disputate dalla squadra in campionato in 5 stagioni intere!
Ben 29 presenze su 30 in Eccellenza, sempre presente nelle 25 giornate della stagione 2019-2020 in Serie D poi interrotta per Covid. 38 presenze su 38 giornate in Serie D nel 2021-2022 e solo due gare saltate su 38 nell'ultima stagione. Numeri impressionanti e non gli unici di Samuele Scotto (tutti da scoprire nell'App di Sprint e Sport con tutte le carriere dei giocatori e le statistiche individuali e di squadra).
Numeri vertiginosi abbinati alla giovane età e alle qualità di Samuele Scotto. Che dopo essere stato ‘lasciato’ dal Torino Fc, aveva sfiorato nuovamente il sogno del ritorno tra i professionisti che però non si è, purtroppo, concretizzato. Con il fato che ha premiato un suo compagno di squadra, quel Daniel Boloca che proprio dal Fossano spiccò il volo e che in questa stagione ha prima coronato il sogno azzurro con la chiamata del Ct Roberto Mancini, e poi ha raggiunto la Serie A nella splendida cavalcata da protagonista nel Frosinone. Ora anche per Samuele Scotto è tempo di saluti, ringraziamenti e parole speciali per la sua storia e per il suo Fossano. Nel momento dell’addio e della gratitudine.
Il messaggio social di saluto al Fossano di Samuele Scotto: «Dopo 6 anni, finisce la mia avventura a Fossano. Ci sarebbero un milione di cose da dire ed è difficile trovare le parole giuste e riassumere tutto in un post, quindi lo faccio dicendo GRAZIE. Una parola che sembra scontata e banale, ma è la parola giusta.
Ringrazio tutti i compagni con cui ho giocato in questi anni, tutti gli staff tecnici e tutti i dirigenti che ci hanno accompagnato nei diversi anni, ringrazio il presidente, Ezio ed il mister per l’enorme fiducia che mi hanno dato in questi anni portandomi ad essere il capitano in questa stagione. Non sarebbe dovuta finire così e mi dispiace molto, ma fa parte del calcio e della vita e bisogna accettarlo…
Un anno molto difficile che ci ha portato alla retrocessione, di cui tutti siamo responsabili. Sono arrivato che ero un ragazzino e vado via che sono un uomo, mi avete aiutato a crescere sotto tutti i punti di vista. Ho sempre dato tutto me stesso per questi colori nelle 166 partite giocate con questa maglia, fino alla fine.
Insieme abbiamo raggiunto molti risultati ed obiettivi importanti, abbiamo passato momenti difficili e sofferto tutti insieme senza mai mollare. Certe emozioni che ho vissuto durante questo viaggio resteranno per sempre nel mio cuore. Salutando e ringraziando ancora tutti una volta, auguro ogni bene al Fossano Calcio. Sarò il vostro primo tifoso! Per sempre uno dei blues».
I numeri e tutte le statistiche di Samuele Scotto (così come di tutti i calciatori e le squadre), li trovi sull'App di Sprint e Sport