Prima Categoria
19 Marzo 2024
L'attaccante Patrick Bobba, ai tempi con la maglia del Pinasca
Scacco al campionato. Con l'ultima vittoria, la Pinerolese Sport ha messo definitivamente le mani sulla conquista del Girone E di Prima Categoria accrescendo a sette i punti di vantaggio sul Rosta secondo. Un cammino faraonico quello che ha portato il neonato sodalizio a raggiungere la strepitosa quota di 52 punti, nonostante la pareggite delle prime nove giornate avesse permesso di ottenerne "solo" 14. Dal pareggio di Perosa dell'andata sono cambiate tante cose, la formazione di Stefano Bertelli ha messo in banca 39 punti consolidando il primato e domenica ha chiuso il cerchio con il secondo derby stagionale contro i perosini, questa volta facendo bottino pieno. Un ciclo vincente concluso, destino vuole, dalla rete del 2-0 di Patrick Bobba che l'ultima volta aveva messo piede in campo proprio nel derby d'andata e che dopo anni, mesi di infortunio è riuscito a ritornare magistralmente protagonista nella corsa alla Promozione.
Per un giocatore che al debutto in Prima Squadra si lesiona il crociato la storia sembra già scritta. La sorte non ha mai sorriso all'attaccante Patrick Bobba, cresciuto nella Scuola Calcio del Pinasca, sbocciato nel Settore Giovanile del Pinerolo e arrivato ad esordire in Eccellenza. Nel giorno del debutto in Coppa arriva il grave infortunio al ginocchio, da lì comincia un calvario che dura ormai da più di un decennio, ma che non ha mai fermato l'incredibile voglia di riscatto del classe 1992. Bobba è ripartito da Pinasca, casa sua, accompagnando la squadra dalla Seconda Categoria fino alla storica Promozione. In mezzo l'università, il lavoro da Personal Trainer, due stagioni perse e addirittura una fugace esperienza da Team Manager prima del richiamo alle armi di mister Stefano Bertelli. L'identikit dell'uomo della svolta per Patrick è proprio riconducibile all'attuale tecnico della Pinerolese, colui che ha rianimato un giocatore prossimo al ritiro e che lo ha portato ad essere protagonista nella conquista della Prima Categoria 2021-22. «Quell'anno vedevo la porta in tutti i modi, tanto che ho segnato 12 gol praticamente solo nel girone di ritorno. Sicuramente ha fatto la differenza avere la fiducia di ogni compagno e di ogni membro dello staff», rivela Bobba. Fiducia che evidentemente l'allenatore ha rinnovato anche con la nascita del nuovo sodalizio, tanto da credere ancora in lui in uno dei momenti più decisivi della stagione corrente.
Si, perché Bobba in questa stagione era riuscito a rientrare sul terreno di gioco per qualche scampolo di partita nei primi mesi dell'annata, per poi rimpiombare nuovamente nell'oblio di infortuni al bicipite femorale. Messo alle spalle un 2023 complesso, Patrick è tornato ad allenarsi con il gruppo-squadra approfittando della doppia sosta per maltempo per rimettere benzina nelle gambe e domenica 17 marzo è figurato finalmente tra i convocati.
Il derby contro il Perosa di Beppe Quinto è come sempre sfida sentita in alta Val Chisone e la Pinerolese sta vincendo con il più classico degli "1-0 Bertelliani". Al 37' della ripresa l'allenatore butta nella mischia Bobba, in ballo c'è una scommessa pesante: se l'attaccante dovesse segnare, sul piatto ci sarebbe una cena offerta da un amico ristoratore a tutta la squadra. Bertelli catechizza il suo centravanti, dicendo che in caso di gol si sarebbe fatto tutto il campo pur di andare ad abbracciarlo. A Patrick Bobba, che fatal caso ritorna in campo esattamente ad un girone di distanza dall'ultima volta nel derby, bastano meno di otto minuti per iscriversi a referto.
Calcio d'angolo per il Perosa alla ricerca del pari, sale anche il portiere Odier: dopo un batti e ribatti la palla viene allontana e si concretizza un 2 vs 1 a campo aperto. Patrick riceve palla sulla linea di centrocampo e, intravedendo il portiere lontano dai pali, calcia verso la porta e la palla rotola lentamente dentro.
«In quel momento ho sentito le gambe pesantissime dalla tensione, il mio istinto mi ha detto di provare a calciare. E' stato un attimo infinito, sembrava la palla non volesse entrare, ma quando ha toccato la rete è stata una liberazione», ammette Bobba ripercorrendo gli istanti del gol di domenica scorsa. «Sono stati mesi difficili, in cui mi sono allenato da solo e ho guardato gli altri giocare. Vivo per momenti come quello di domenica, me lo sentivo che sarebbe andata così e sono felicissimo che tra staff e compagni siano tutti venuti ad abbracciarmi dopo il gol. Ho capito ancora una volta che è grazie a loro se non ho mai mollato», ammette l'attaccante in chiusura. Come anticipato in apertura, il gol di Bobba è valso il 2-0 sul Perosa e di fatto l'allungo a +7 sul Rosta secondo, una possibile ipoteca sul titolo posto come obiettivo ad inizio stagione. Per i più scaramantici ancora lunga la strada, a partire dal recupero di questa sera, ma un tale distacco può dare un po' di respiro e altrettanta carica alla Pinerolese, che ora con un Bobba ritrovato punta a chiudere il Girone E il prima possibile.