Cerca

Prima Categoria

Festeggiano una promozione pazzesca e ricordano il loro ex allenatore: «Dedicata a Giorgio Rotolo»

I due, compagni di squadra anche in una precedente e importante avventura in Eccellenza, non hanno dimenticato la figura a loro cara

UNION NOVARA PRIMA CATEGORIA - CARLO ZANOTTI FRANK YAO N'GBRA

UNION NOVARA PRIMA CATEGORIA - Carlo Zanotti e Frank Yao N'Gbra durante la festa promozione di Trino hanno ricordato Giorgio Rotolo

Durante i festeggiamenti per la storica promozione della loro squadra ci hanno tenuto a ribadirlo a gran voce: «Questa è per Giorgio Rotolo». Ed effettivamente nella foto di rito erano anche emozionati i centrocampisti Carlo Zanotti e Frank Yao N'Gbra. La promozione della Union Novara ha tante sfaccettature al suo interno e ha regalato momenti di gioia mista a commozione. C'era chi ha sempre vissuto con i colori viola tatuati sulla pelle e ha quindi gioito per una promozione che ha del miracoloso, c'era chi per la prima volta guidava una prima squadra e ha centrato subito il bersaglio grosso, e c'era chi ha ricordato un apprezzato allenatore del territorio novarese, purtroppo scomparso ormai da quasi 2 anni. 

Il debutto in prima squadra del classe 1995 Carlo Zanotti si deve infatti a Giorgio Rotolo, che lo fece debuttare ai tempi del Borgopal nella stagione 2012-2013 schierandolo 5 volte in Eccellenza. Era la stagione in cui a Borgo Vercelli si arrivò fino alla fase Nazionale dei play off dopo aver battuto il più che favorito Sporting Bellinzago, con tappa successiva il Sancolombano, poi risultata fatale. Zanotti era un giocatore della Juniores del Borgopal, ai tempi giocava come difensore centrale, ma ebbe comunque modo di ritagliarsi un piccolo spazio nella forte rosa che giunse al 3° posto con 62 punti grazie anche alla presenza di giocatori di grande calibro come i vari Canino, Bonato, Biano, Bettini, Cherchi, Bisesi, Secci, De Lorentiis, oltre che Simonluca Agazzone, anche lui mancato troppo presto all'affetto dei suoi cari. 

Nella stagione successiva Zanotti non collezionò presenze in prima squadra ma fu comunque determinante per l'arrivo della Juniores della Osmon Suno (erede del Borgopal) fino alla finale Regionale, persa poi contro il Volpiano 1-0 sul neutro di Santhià. Da lì una stagione ancora in Eccellenza con la NoVe (altra denominazione del club dopo il ritorno a Borgo Vercelli della matricola), poi la discesa nelle categorie inferiori giocando anche più avanzato a centrocampo con Sparta Novara, San Nazzaro Sesia, Pernatese ed infine Union Novara. Risultando un tassello importante dal suo arrivo in squadra con i viola di Carlo Zucca

Per quel riguarda Yao N'Gbra, di un anno più datato rispetto a Zanotti, essendo un classe 1994, altrettanto variegate le esperienze. Anche lui debuttò in prima squadra con il Borgopal di Giorgio Rotolo, ma nella stagione 2011-2012 che vide i borghini salvarsi ai play out dopo un campionato non all'altezza. E dopo le 18 presenze e 2 reti del primo anno ecco i 29 gettoni con un gol della sopracitata entusiasmante stagione 2012-2013. Perno come esterno difensivo (mancino) anche dello stesso club anche nelle 3 stagioni successive sotto le denominazioni Osmon Suno e NoVe, visse anche lui ma da fuoriquota la finale Regionale Juniores persa nel 2014 contro il Volpiano. Dopo la partenza da Borgo Vercelli nel 2016 però seppe restare in categoria.

Nel campionato 2016-2017 eccolo a Cerano, nella prima parte di stagione del ritorno della società granata in Eccellenza, dopodichè ancora un ritorno a Borgo Vercelli in quella che era stata la prima annata della nuova gestione societaria con Pierluigi Rampon in panchina (29 presenze). Le tappe successive lo hanno portato a Gattinara, San Nazzaro Sesia e infine Union Novara. Dove scendendo di categoria ha saputo anche lui ritagliarsi ruoli più offensivi di quelli di un tempo, giocano anche a centrocampo (i play off di domenica 9 a Trino li ha vinti con la maglia numero 10 sulle spalle). Sia Yao N'Gbra che Zanotti sono andati a segno nella partita decisiva con la Mappanese vinta 3-1 segnando il 1° e il 2° gol viola. E proprio su un campo che aveva visto Giorgio Rotolo prima giocatore e poi allenatore. Un modo più che degno per ricordarlo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter