Cerca

Eccellenza

Oltre 300 gare in D e una leadership innata, il centrocampista è pronto a fare la differenza scendendo di categoria

Il colpo di mercato della capolista ha già debuttato nell'ultima di campionato giocata il 22 dicembre

CENTALLO ECCELLENZA - CHRISTIAN ALVITREZ

CENTALLO ECCELLENZA - Christian Alvitrez, classe 1992, arriva dal Saronno in Eccellenza Lombardia

Qual è il segreto per trasformare una squadra di calcio da buona a straordinaria? Potrebbe essere l'arrivo di un giocatore con esperienza e talento, capace di fare la differenza nei momenti cruciali. Ecco che il Centallo, club che staziona al 1° posto in CLASSIFICA nel Girone B di Eccellenza alla pari con la Valenzana, ha deciso di puntare su un rinforzo di spessore per il suo centrocampo: Christian Alvitrez. Ovvero un giocatore che non ha certo bisogno di presentazioni in ambito dilettantistico e che ha alle spalle più di 10 anni di Serie D da titolare.



UN RINFORZO DI QUALITÀ: CHI È CHRISTIAN ALVITREZ?
Alvitrez non è certo un nome nuovo nel panorama calcistico piemontese. Nato nel 1992, il centrocampista ha costruito una carriera solida e rispettata, militando in squadre di rilievo in regione come Asti, Borgosesia, Gozzano, Vogherese, Casale, Chieri e Fossano. Con oltre 300 presenze in Serie D, Alvitrez porta con sé un bagaglio di esperienza che pochi possono vantare a questo livello. La sua ultima avventura lo ha visto protagonista nel FBC Saronno, dove ha collezionato 12 presenze nel girone A di Eccellenza Lombarda nella prima parte della stagione. Un curriculum che parla chiaro: Alvitrez è un giocatore che sa come muoversi in campo e che può dare un contributo significativo alla causa del Centallo.



L'ENTUSIASMO DEL CENTALLO: UNA MOSSA STRATEGICA
Si dice che un grande centrocampista possa essere il metronomo di una squadra, il direttore d'orchestra che detta i tempi del gioco. E il Centallo sembra aver trovato il suo maestro in Christian Alvitrez. La società ha ufficializzato il suo ingaggio con grande entusiasmo, sottolineando come la sua esperienza e qualità tecnica rappresentino un'aggiunta fondamentale per la squadra. Ma cosa significa davvero l'arrivo del classe 1992 per il Centallo? In un campionato competitivo come quello di Eccellenza, avere un giocatore in grado di gestire il pallone con intelligenza e visione di gioco può fare la differenza tra una stagione anonima e una di successo. Alvitrez non è solo un centrocampista, ma un leader in campo, capace di ispirare i compagni e di elevare il livello del gioco collettivo.



UN PASSATO DI SUCCESSI: LE SQUADRE DI ALVITREZ
Ripercorrendo la carriera di Alvitrez, emerge un percorso fatto di tappe significative e di esperienze che hanno contribuito a forgiare il suo carattere e la sua abilità in campo. Soprattutto il centrocampista classe 1992 è stato encomiabile nel recuperare a tempo di record da un brutto infortunio patito ai tempi del Chieri e riproporsi presto sulla scena. La sua capacità di adattarsi a diversi stili di gioco e di interpretare vari ruoli a centrocampo lo rende un elemento prezioso per qualsiasi allenatore. Stessa cosa varrà anche per il suo nuovo tecnico Jodi Sacco, che lo ha già fatto debuttare nella mezz'ora finale dell'ultima giornata di campionato giocata lo scorso 22 dicembre nell'1-1 in casa della Cheraschese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter