Cerca

News

Un altro terremoto: addio a quella che fu la squadra più importante della regione, niente iscrizione

Le sensazioni erano pessime ma ora è praticamente ufficiale: dopo un terzo posto in Serie D e quattro stagioni in quarta serie il sodalizio sparirà

VALLE D'AOSTA NEWS PDHAE CALCIO

PDHAE PROMOZIONE PIEMONTE • Il club orange non si iscriverà in Promozione: i ripescaggi in categoria salgono a quattro

Alla fine è finita. Dopo tante settimane di anonimato e nessuna sensazione rosea o positiva il PDHAE sparirà. Il club valdostano non si iscriverà al prossimo campionato di Promozione Piemonte Valle d'Aosta, confermando le già pessime sensazioni delle ultime settimane. Sono circolate parecchie voci in merito dopo la retrocessione del club valdostano dall'Eccellenza, tra fusioni e nuovi acquirenti per la società di Giuseppe Perpignano, ma alla fine l'esito è stato il peggiore, ovvero quella della mancata iscrizione del club che si è parecchio distinto negli ultimi anni soprattutto in ambito della prima squadra.


MANCANZA DI CONDIZIONI

Una fine dolorosa quella del PDHAE, che fino a 5 anni fa si preparava a giocare la prima stagione della propria storia in Serie D. Ai tempi, stagione 2020/21, era la squadra di Roberto Cretaz che ha stupito tutti per parecchie stagioni dopo aver chiuso in testa la stagione di Eccellenza 2019/20 e aver festeggiato d'ufficio il salto in quarta serie. La società che fu in precedenza di Jean Pierre Calliera Beppe Stanca è riuscita ad ottenere risultati straordinari, passando per la clamorosa annata 2020/21, quella del "codice fiscale" in cui il PDHAE riuscì addirittura ad arrivare al terzo posto nel girone A di Serie D

Un risultato impensabile per il calcio valdostano, ma quella che poteva diventare un'isola felice della bassa Valle si è poi tramutato in un tracollo inesorabile, fino alla doppia retrocessione dalla Serie D (2023/24) alla Promozione (2024/25). Giuseppe Perpignano, attuale presidente, non è riuscito a ripetere i risultati dei colleghi precedenti, senza trovare le condizioni giuste per continuare. Effettivamente ripetere una stagione come quella dello scorso anno sarebbe drammatico e nonostante i tentativi di provare a trovare nuovi dirigenti o possibili fusioni (si è parlato del Pont Donnas di Seconda Categoria) è andato vano. 

Un territorio che si conferma poco affezionato al calcio, con l'ennesima società che saluta negli ultimi decenni, come il Valle D'Aosta, l'Aosta Calcio o il vecchio Saint Christophe.


COSA SUCCEDE CON I RIPESCAGGI

Il recente e drammatico quadro del calcio piemontese e valdostano evidenzia l'ennesima mancata iscrizione registrata in questo luglio infernale. Dopo il Lesna Gold saluta anche il PDHAE e i ripescaggi certi in Promozione salgono a quattro. Visto e considerato che Banchette Colleretto, Frugarolese e Pianezza erano già certe in precedenza, si apre uno scenario inaspettato che potrebbe sorridere addirittura al Nichelino Hesperia, che farà domanda di ripescaggio. A cascata si libereranno altri posti in Prima (dopo i recenti addii di Canottieri Pizzerie, Ama Brenta e San Rocco Castagnaretta) e Seconda Categoria, in attesa di sapere le graduatorie definitive di sabato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter