Cerca

Eccellenza

Trevigliese-Mapello: finisce con la beffa finale per i padroni di casa in vantaggio di due reti e raggiunti nei minuti di recupero

I gol di Pilenga e Gueye non bastano a frenare i gialloblù che con Sponzogni su rigore e Rota nel finale agguantano il pari

ROTA - MAPELLO ECCELLENZA

Difensore e attaccante aggiunto è Rota a regalare il pari al Mapello.

È finita con un 2-2 la partita tra Trevigliese e Mapello che ha visto la squadra gialloblù pareggiare nei minuti di recupero con il gol di Rota, evitando così una sconfitta che ormai tutti davano per certa. Continua quindi la striscia dei risultati utili consecutivi, che permette ai ragazzi di Joelson di rimanere a ridosso del gruppone di testa comandato dall’Offanenghese. Trevigliese che invece nelle ultime giornate è vittima di “pareggite”, nonostante contro il Mapello abbia disputato una gara che avrebbe meritato sicuramente più reti da parte della squadra di Redaelli, brava nel costruire le manovre e arrivare fin dentro l’area, ma poco cinica al momento di colpire. Settimana non felicissima per i biancocelesti, che dopo il pareggio contro l’AlbinoGandino sono rimasti vittima anche di un furto nella notte tra venerdì e sabato proprio al campo di gioco.

Botta e risposta a centrocampo. Nei primi venti minuti le due compagini si danno battaglia soprattutto a centrocampo annullandosi vicendevolmente, ma con la Trevigliese che cerca di sfruttare le fasce per arrivare dalle parti di Acerbis. Il Mapello non è da meno e al 22’ è Brambilla a servire Bugada che vede sulla destra Comelli, bravo ad arrivare a ridosso della porta con un gioco di gambe che ubriaca tutti e che costringe Pelati alla parata. Al 24’ è la squadra di casa a portarsi avanti e a segnare il gol del momentaneo 1-0. La linea difensiva gialloblù non attua al meglio il fuorigioco e Pilenga senza pensarci due volte trafigge Acerbis sbloccando il risultato. Al 33’ è di nuovo la Trevigliese a farsi viva nell’area avversaria salendo con Coati, bravo a manovrare il gioco sulla destra e ad arrivare in fondo al campo per servire Longaretti in mezzo all’area, che però viene anticipato proprio dall’estremo difensore, che sventa la minaccia. Anche Bertocchi nei minuti finali prova a impensierire Acerbis e compagni concludendo nello specchio della porta, ma l’attaccante non è fortunato nelle conclusioni.


Reazione Mapello. La situazione a inizio ripresa non si mette bene per il Mapello che nei primi dieci minuti subisce ancora le incursioni biancocelesti, bravi a imbastire una bella manovra di gioco con Coati, Bertocchi e Gueye, quest’ultimo al tiro e che trova la pronta risposta di Acerbis. Un minuto dopo è ancora Acerbis a negare la gioia del gol a Pilenga, che dalla destra calcia a botta sicura obbligando alla deviazione in corner il numero uno. Dalla bandierina va Maffeis, che mette in mezzo una palla su cui ci arriva di testa Gueye prima di tutti, portando così i suoi compagni sul 2-0. I gialloblù non si scompongono e alla prima occasione tentano di far male. Al 17’ è Ghisalberti a subire il fallo da parte di Dorigo. La punizione è calciata proprio da Ghisalberti, che però trova la barriera che ribatte. Sponzogni recupera la palla e calcia con la sfera che finisce tra i piedi di Ruggeri il quale, atterrato in area, trova il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta capitan Sponzogni, che non tradisce e accorcia le distanze per i suoi con Pelati che intuisce ma che non può far altro che raccogliere la palla in rete. Gli ultimi minuti di gioco sono tutti un forcing del Mapello, che tenta in ogni modo di trovare la rete del 2-2 e al 46’ è Rota ad approfittare di una mischia in area pareggiando così i conti per i suoi. Tra le proteste viene espulso anche il tecnico biancoceleste Redaelli, amareggiato al termine della gara per la beffa finale. Brividi per il Mapello, che senza eccellere comunque strappa un punto in casa della Trevigliese. Biancocelesti bene a livello tattico, con qualche accorgimento nel reparto offensivo potranno arrivare anche più gol.

IL TABELLINO

TREVIGLIESE-MAPELLO 2-2
RETI: (2-0, 2-2): 24’ Pilenga (T), 9’ st Gueye (T), 19’ st rig. Sponzogni (M), 46’ st Rota (M).
TREVIGLIESE (4-3-3): Pelati 6, Brugali 6.5, Chinelli 6.5, Dorigo 6.5, Coati 6.5, Garbero 7, Pilenga 7 (44’ st Rinaldi sv), Maffei D. 7.5, Longaretti 6.5 (21’ st Filomeno 6), Gueye 6.5, Bertocchi 7 (38’ st Longhi sv). A disp. Rota, Franzosi, Maffei G., D'Elia, Piccinini, Fanzaga. All. Redaelli 6.5.
MAPELLO (4-3-3): Acerbis 6.5, Ruggeri A. 6.5, El Kadiri 6.5, Brambilla 7, Capelli 6, Rota 8, Spampatti 6, Sonzogni 7, Bugada 6 (33’ st Ogbebor 6), Ghisalberti 7.5, Comelli 6.5. A disp. Crotti, Agazzi, Santinelli, Pellegrini, Galletti, Mangili, Baggi, Vaglietti. All. Joelson 6.5.
ARBITRO: Allegri di Mantova 5.5.
ASSISTENTI: Madaschi 6 e Stracquadaini 6.
AMMONITI: Chinelli (T), Brambilla (M), Dorigo (T), Acerbis (M), Pelati (T), Maffeis D. (T), Redaelli (T), Rota (M).
ESPULSO: 46’ st Redaelli (T) per proteste.

LE PAGELLE

TREVIGLIESE
Pelati 6 A volte un po’ troppo precipitoso in alcune sue giocate, il rischio è di mettere in difficoltà i compagni in difesa.
Brugali 6.5 Bene nella fase di copertura e contenimento soprattutto nel secondo tempo. Più propositivo nel primo frangente.
Chinelli 6.5 Bravo sia nel recupero palla sia nel recupero sull’uomo. Tanta buona corsa al servizio della squadra.
Dorigo 6.5 Pragmatico, preferisce non rischiare. Bravo anche negli interventi che per la maggior parte delle volte sono puliti e precisi.
Coati 6.5 Quasi meglio in fase d’attacco che in difesa, è un attaccante aggiunto. Il suo contributo in avanti è prezioso.
Garbero 7 Bastione di difesa, che respinge in ogni modo i colpi avversari. Gli ospiti con lui non hanno vita facile.
Pilenga 7 I suoi scatti sulla destra mettono scompiglio tra i gialloblù. È lui ad aprire le marcature.
Maffei D. 7.5 Rimane sempre nel vivo delle azioni in entrambe le fasi e cerca in ogni modo di velocizzare il gioco.
Longaretti 6.5 Fa a sportellate in area e tiene in piedi l’attacco permettendo anche ai suoi di avanzare.
21’ st Filomeno 6 Si rende pericoloso in un paio di circostanze, prova anche a incantare con una rovesciata, ma il risultato non è quello sperato.
Gueye 6.5 Bravo a farsi trovare al posto giusto e al momento giusto in occasione del raddoppio. Bene nel complesso.
Bertocchi 7 Si dà da fare come un matto nella zona sinistra dell’attacco, viene incontro al pallone sempre.
All. Redaelli 6.5 Dispone bene la squadra in campo, da migliorare la fase realizzativa, i suoi arrivano in area, ma non affondano il colpo.

MAPELLO
Acerbis 6.5 Si fa sentire con la sua voce per dare indicazioni ai suoi e non far mancare il suo apporto. Vice allenatore in campo.
Ruggeri A. 6.5 Di mestiere riesce a tenere a bada l’avversario e a non farlo passare. Il suo compito non è dei più facili.
El Kadiri 6.5 Chiamato al lavoro sporco soprattutto in fase difensiva. Quando può non manca di portarsi avanti sulla sinistra.
Brambilla 7 Spezza spesso e volentieri le azioni di gioco avversarie, permettendo ai suoi di rifiatare, ripartire e salire.
Capelli 6 Qualche volta impreciso, si focalizza più sulla sostanza che sulla qualità a scapito però della copertura.
Rota 8 In difesa la sua partita è più che buona. Si aiuta col suo fisico e anche l’esperienza lo aiuta. Il gol sul finale salva il Mapello dalla sconfitta.
Spampatti 6 Non sempre si guarda attorno per vedere se ci sono compagni ad assisterlo, buttando via così palloni che si sarebbero potuti gestire meglio.
Sonzogni 7 Bravo a stoppare i palloni e rilanciare subito in avanti per i suoi. Cinico quando serve.
Bugada 6 Un po’ in ombra, non riesce a mettersi in evidenza e uscire dalle maglie avversarie.
33’ st Ogbebor 6 Prova a farsi strada con le sue lunghe leve e col suo fisico, ma senza impensierire più di tanto i difensori.
Ghisalberti 7.5 Folletto in grado di mettere i suoi compagni in condizione di far male. Rimane il più avanzato di tutti.
Comelli 6.5 Dà una grossa mano nelle retrovie, in avanti spazia da una parte all’altra dell’attacco per non dare riferimenti.
All. Joelson 6.5 I suoi commettono un mezzo passo falso dopo la goleada contro il Mariano, ma il gruppo è di qualità.

ARBITRO: Allegri di Mantova 5.5 Molto permissivo nel lasciare scorrere alcuni falli di troppo.

LE INTERVISTE

A fine gara il tecnico della Trevigliese Redaelli parla così della partita contro il Mapello: «È stata una beffa. Abbiamo avuto 8 palle gol tra il primo e il secondo tempo e solo due sono andate in rete. Questi di oggi sono due punti persi, ma abbiamo una consapevolezza in più dei nostri mezzi. Contro una squadra ambiziosa noi abbiamo detto la nostra. Con un po’ più di cinismo avremmo potuti chiuderla, poi è successo il pari. Può essere che vinceremo una partita che invece non meriteremmo di vincere».

Joelson, allenatore del Mapello, analizza che cosa non ha funzionato nei suoi ragazzi, sapendo che però il gruppo è di qualità: «Non abbiamo giocato bene. La differenza si è vista nell’esprimere il nostro gioco e anche il campo brutto non ci ha aiutato. Loro sono partiti bene, avrebbero potuto fare qualche gol in più che invece non sono riusciti a fare, noi però siamo una squadra di qualità. Da parte dei ragazzi sono contento per la reazione che hanno avuto, non per la partita. Manteniamo comunque la striscia positiva di risultati ed è un bene a livello morale. Ora la testa è a mercoledì con il recupero della partita della prima giornata e nella quale noi dobbiamo solo vincere».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter