Eccellenza
25 Settembre 2022
ECCELLENZA MAPELLO: L'Mvp di giornata, Yasin El Kadiri, che con i suoi gol e la sua prestazione ha steso il Leon
Larga vittoria per il Mapello che domina la Leon vincendo in casa per 5-1 e mantenendo l’imbattibilità in campionato. L’anticipo di Eccellenza ha dato vita a una partita bella, entusiasmante e frizzante soprattutto nella prima parte di gara, e difatti fino a pochi minuti dall’intervallo il risultato era in perfetta parità con il gol di El Kadiri ad aprire le danze e il pari di Bonseri arrivato pochi minuti dopo. A fare la differenza però è stato proprio El Kadiri che, oltre ad aver firmato una personale doppietta, ha saputo inserirsi e sfruttare al meglio gli spazi lasciati dalla difesa avversaria, così come non c’è stata esitazione quando si è trattato di ripiegare per dare una mano nelle retrovie. La partita di El Kadiri, il migliore in campo, rispecchia la prestazione generale della squadra di Joelson, che si è dimostrata compatta in difesa e versatile in attacco, grazie anche a Ghisalberti e Comelli, che hanno ubriacato i difensori ospiti.
Le occasioni per pungere e far male non mancano né da una parte né dall’altra: entrambe le squadre costruiscono azioni e manovrarle fino a ridosso dell’area avversaria. Al 5’ è El Kadiri ad avere già tra i piedi la palla giusta per colpire, ma sciupa tutto calciando alto un rigore in movimento. I brianzoli non stanno a guardare e al 9’ è Romeo a far venire i brividi ai padroni di casa prendendo l’iniziativa e calciando sul palo più lontano, centrando la base del legno. La Leon c’è e per poco non agguanta il vantaggio. Dall’altra parte il Mapello si rende pericoloso ma senza affondare il colpo: all’11 è Comelli a salire dalla sinistra e arrivare sul fondo ipnotizzando la difesa con un gioco di gambe, dalla parte opposta Ghisalberti riceve la palla dal compagno, ma sbaglia. Ghisalberti che al 21’ prova a rendere il favore a Comelli da calcio d’angolo, ma anche qui la rete viene solo sfiorata. Il gol comunque è nell’aria e non tarda ad arrivare: al 29’ è El Kadiri a sbloccare il parziale inserendosi per vie centrali e segnando su cross di Vaglietti giunto dalla destra. La squadra di Motta però trova subito la reazione e al 32’ è Bonseri a colpire di testa, sempre per vie centrali, la porta di Bassi grazie anche alla sgroppata di Panzetta lungo la fascia destra. A pochi minuti dalla fine la doccia fredda per i neroarancio che subiscono la seconda rete sempre per mano, o per meglio dire di testa, di El Kadiri, bravo a sfruttare tutti i suoi centimetri e a centrare il bersaglio grosso.
La seconda rete del Mapello gela i ragazzi di Motta che durante la ripresa faticano a contenere l’ondata gialloblù. A trafiggere nuovamente la porta di Sgura all’11’ è Vaglietti il quale, grazie anche alla complicità di Ghisalberti e Comelli dalla parte opposta, deve solo accompagnare la palla in rete. Il 4-1 invece porta la firma di Ghisalberti che, dopo diversi tentativi tra primo e secondo tempo, al 21’ riesce a trovare la gioia personale indirizzando la palla nell’angolino basso alla sinistra di Sgura, grazie all’assist di Bugada e con il supporto di Corna bravo a dare sostegno all’azione. Gioia personale che diventa doppietta al 30’ quando solo in mezzo a due e con la squadra ospite sbilanciata in avanti riesce a metterci lo zampino per realizzare il quinto gol che chiude definitivamente i conti. Mapello straripante, Joelson ha saputo prendere le misure alla Leon lasciando poco e nulla agli avversari e superandoli in classifica.
MAPELLO-AC LEON 5-1
RETI (1-0, 1-1, 5-1): 29’ El Kadiri (M), 32’ Bonseri (L), 43’ El Kadiri (M), 11’ st Vaglietti (M), 21’ st Ghisalberti (M), 30’ st Ghisalberti (M).
MAPELLO (3-5-2): Bassi 6.5, Corna 7.5 (25’ st Zonca 6.5), Ruggeri A. 7, Brambilla 6.5, Capelli 7, Rota 6.5, Vaglietti 7 (14’ st Fiorina 7), El Kadiri 8.5 (43’ st Bonacina sv), Bugada 7 (25’ st Ghisleni 6.5) 6.5, Ghisalberti 8 (34’ st Adiansi sv), Comelli 8. A disp. Bellini, Albani, Mardare, Franchini. All. Joelson 8.
AC LEON (4-4-2): Sgura 6, Marzullo 7.5 (30’ st Portaro 6), Ortolan 5.5 (14’ st Lillo 6.5), Romeo 6.5, Morganti 6.5, De Angeli 5.5, Gervasoni 6 (6’ st Ruggeri 5.5), Panzetta 7, Bonseri 7 (41’ st Aldè sv), Ferrè J. 5.5 (14’ st Ferrè A. 6), Giangaspero 6.5. A disp. Vono, Frigerio A., Dossena, Vavassori. All. Motta 6.
ARBITRO: Tedesco di Battipaglia 6.5.
ASSISTENTI: Cantile di Treviglio 6, Manno di Milano 6.
AMMONITI: Ghisalberti (M), Ruggeri (L), Rota (M), El Kadiri (M), Lillo (L), Capelli (M).
MAPELLO
Bassi 6.5 Impegnato più nel primo tempo, nella ripresa ha modo anche di “rilassarsi” con i suoi compagni che chiudono la pratica.
Corna 7.5 Si comporta bene per tutta la partita, le sue sbavature sia in fase difensiva sia in fase d’attacco sono davvero poche.
25’ st Zonca 6.5 Il suo ingresso in campo è buono, alla fine esce con la testa fasciata. “Ferito”, ma non sconfitto.
Ruggeri A. 7 Non ha paura di avanzare, bravo nel dribbling così come a disinnescare i tentativi di affondo brianzoli.
Brambilla 6.5 Il suo è più un lavoro di quantità che di qualità, ma i risultati ci sono ugualmente. È il collante tra difesa e attacco.
Capelli 7 Esegue il suo compito, usa bene il corpo e le braccia per tenere a debita distanza gli avversari.
Rota 6.5 Pragmatico e concreto, non va tanto per il sottile quando si tratta di fermare le iniziative degli ospiti.
Vaglietti 7 Anche lui si aggiunge al tabellino marcatori. Al quarto d’ora della ripresa è costretto a uscire per un infortunio.
14’ st Fiorina 7 Non tanto elegante da vedere, ma comunque efficace. Si dà da fare senza mai tirarsi indietro.
El Kadiri 8.5 Si staglia a centrocampo e si comporta bene in entrambe le fasi tornando indietro e inserendosi in avanti. (43’ st Bonacina sv).
Bugada 7 La sua presenza è sibillina, ma c’è tanto quanto basta per dare più di un grattacapo alla difesa del Leon.
25’ st Ghisleni 6.5 Si fa vedere e cerca di inserirsi tra le linee difensive. Fa bene nella sua zona di competenza.
Ghisalberti 8 Un po’ imballato a inizio gara, nel secondo tempo si sblocca facendo doppietta. (34’ st Adiansi sv).
Comelli 8 Non segna, ma comunque sa farsi valere in mezzo alla difesa e nell’uno contro uno. Nelle sue giocate c’è qualità.
All. Joelson 8 La gara è stata preparata bene e i suoi tengono bene il campo e anche chi entra non fa rimpiangere i compagni.
AC LEON
Sgura 6 Tiene botta finché può. Sull’ultimo gol non è impeccabile. Dalla sua area sprona i compagni alla reazione.
Marzullo 7.5 Di fronte a situazioni pericolose riesce a non perdere di vista sia l’uomo sia la palla. Onnipresente.
30’ st Portaro 6 Passaggi semplici e fatti bene, compie il suo dovere senza eccedere e facendo il minimo indispensabile.
Ortolan 5.5 Un po’ in penombra, la sua prestazione risulta poco incisiva. Soffre molto le incursioni gialloblù.
14’ st Lillo 6.5 Chiede palla ai compagni e si propone, fornendo anche indicazioni sui passaggi da fare. Ci mette grinta.
Romeo 6.5 Non disdegna il tiro quando si presenta l’occasione. Buona la pressione che fa perdere il tempo all’avversario.
Morganti 6.5 Bastione di difesa, cerca di far valere la sua fisicità nei contrasti con gli attaccanti bergamaschi.
De Angeli 5.5 Rimane l’ultimo della linea difensiva. Non sempre è preciso nei suoi interventi e nel curare l’uomo.
Gervasoni 6 Buoni i suoi recuperi. Punta soprattutto sulla velocità, ma nel corso dell’incontro va calando.
6’ st Ruggeri 5.5 Nei primi minuti fa fatica a carburare e si fa ammonire per una trattenuta ingenua sull’avversario.
Panzetta 7 Partecipa in modo attivo a tutte le azioni più importanti della partita tra cui quella del momentaneo pareggio.
Bonseri 7 Gestisce con calma le situazioni più difficili. La rete segnata è una magra consolazione. (41’ st Aldè sv).
Ferrè J. 5.5 Ingabbiato nelle maglie difensive gialloblù non riesce a emergere e a dare il proprio contributo in attacco.
14’ st Ferrè A. 6 Anche lui ci mette freschezza e forza di volontà per provare a cambiare l’inerzia della gara.
Giangaspero 6.5 A volte un po’ troppo precipitoso nel servire i compagni, ma le sue idee sono ugualmente buone.
All. Motta 6 Sa che bisogna avere un altro tipo di atteggiamento perché alla lunga questi punti si possono anche pagare.
ARBITRO: Tedesco di Battipaglia 6.5 Richiama all’ordine e con i giocatori è perentorio. Usa i cartellini lo stretto necessario.
A fine gara l’allenatore del Mapello Joelson parla così dell’incontro disputato dai suoi: «È stata una partita preparata bene dai ragazzi che hanno fatto tutto quello che gli è stato chiesto. Nel primo tempo rispetto a loro abbiamo creato qualcosa in più, mentre nella ripresa non c’è stata partita. Il risultato dal punto di vista dei gol è pesante ma giusto e noi ce lo siamo meritato. Il Leon rimane comunque una squadra attrezzata, così come la Tritium, dal punto di vista dell’organico, noi però vogliamo dire la nostra e giocarci le nostre carte».
Amareggiato per la sconfitta Motta commenta così: «Il secondo gol sul finire del primo tempo è stato un colpo duro. Nel secondo tempo volevamo partire aggressivi, ma loro sono stati bravi nelle ripartenze e a farci male con Ghisalberti in stato di grazia. Sul 3-1 per noi è stato difficile poter recuperare. Siamo stati troppo presuntuosi e poco cattivi. Abbiamo concesso troppo al Mapello che ha vinto meritatamente. La difesa ha sofferto di più soprattutto le imbucate laterali. Poi diventa difficile vincere se hai una atteggiamento sbagliato in fase di non possesso».