Prende sempre più corpo il programma femminile del Paderno Dugnano
Il Calcio Femminile a Paderno Dugnano prende sempre più concretezza. Il responsabile tecnico Max D’Angelo illustra le linee guida per il progetto Promozione, del quale si iniziano a delineare i primi dettagli e segnali. Interpellato sull’argomento fornisce qualche ulteriore indicazione sul nuovo programma, riferendo alcuni particolari interessanti: «La dirigenza della società voleva attendere almeno un altro mese per uscire allo scoperto, ma la necessità di evitare che voci incontrollate potessero creare problemi per un progetto così importante, ci ha obbligati ad ammettere che il questo esiste ed è concreto». «Nello specifico - chiarisce ancora D’Angelo - è in fase di definizione il budget previsto a sostegno, poiché è del tutto evidente che la futura Promozione dovrà avere uno staff tecnico e di supporto dedicato, con risorse umane provenienti dall’esterno, sempre all’interno del progetto complessivo del calcio femminile, ma dedicato.
L’obiettivo è quello di definire il budget specifico anche grazie al supporto di nuovi stakeholders, entro i prossimi 15 giorni». Sicuramente a Paderno si respira un’aria di euforia ed eccitazione per questo nuovo ed importante progetto, tanto è vero che al di là delle dichiarazioni ufficiali, trapelano altre importanti informazioni. Infatti, pare che la società sia intenzionata a chiedere al Comune di Paderno Dugnano l’utilizzo del Centro Sportivo Comunale Toti per le gare di campionato. Inoltre, risultano già avviati contatti informali con soggetti che potrebbero far parte dello staff tecnico della categoria, e che per la stagione in corso avevano deciso di prendersi un periodo sabbatico, tenendo altresì conto del fatto che lo staff tecnico interno del settore giovanile ha già visto l’inserimento di nuove figure per la stagione in corso. Vi è comunque da rilevare che la dirigenza della società è ben consapevole delle difficoltà legate all’implementazione del nuovo progetto. Per questo motivo sta valutando di allargare l’area dirigenziale già dalla stagione in corso, in modo che alcune persone possano dedicarsi esclusivamente a questa attività, affinché il Responsabile tecnico Max D’Angelo non venga distratto dall’importante lavoro in corso sul settore giovanile. Altro aspetto, che solo all’apparenza può sembrare marginale, riguarda il fatto che presso il Centro Sportivo Magretti sono in fase di ultimazione i lavori di istallazione del nuovo impianto di illuminazione, il quale favorisce un migliore utilizzo del campo in tutte le fasce orarie, aspetto che consente di gestire al meglio le sessioni di allenamento e le gare di campionato delle varie categorie. A Paderno la voglia di procedere su un progetto legato al femminile è tangibile e reale, idea da portare avanti come progetto specifico con tutte le varie peculiarità.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - AzzeccagarbugliTutto quello che c'è da sapere sui regolamenti
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96