Cerca

Femminile

Due storiche rivali uniscono le forze e insieme danno l'assalto alla Serie C

Sedriano e Accademia Vittuone sanciscono la nuova collaborazione: pronta la nuova prima squadra di Luca Santoiemma

Due storiche rivali uniscono le forze e insieme danno l'assalto alla Serie C

«Un’idea nata già qualche mese fa, da un dialogo con Fabio Mondani con il quale c’è sempre stato un bel rapporto, al di là della rivalità e dei tanti derby giocati. Noi crediamo molto nel calcio femminile, com’è noto, dall’altra parte abbiamo trovato disponibilità da parte dello stesso Mondani e di Arnaldo Ferrari ad unire le forze per una nuova sinergia calcistica». Parole di Antonio Blumetti, direttore sportivo del femminile a Sedriano, che racconta così la genesi della collaborazione con l’Accademia Calcio Vittuone. Un passaggio importante, storico, che sancisce una partnership destinata ad arricchire ulteriormente il bacino sportivo a ovest di Milano, lo stesso che sta osservando la crescita di una società come la Rhodense. Pronta allora una squadra che andrà a disputare il campionato di Serie C, come racconta lo stesso Blumetti: «Già prima di questo accordo ritenevamo che fosse arrivato per noi il momento di provare ad alzare l’asticella, preparando una prima squadra di ambizione affidata al giovane Luca Santoiemma (concluso il rapporto con Stefano Cincotta, ndr), poi si è concretizzata la possibilità del ripescaggio in Serie C, e abbiamo deciso di coglierla. Sappiamo che è una categoria molto più esigente soprattutto da un punto di vista organizzativo, ma la concorrenza sarebbe stata importante anche in Eccellenza con diverse squadre che si stanno attrezzando in maniera molto seria». Sedriano che ripartirà dunque da giocatrici storiche come Pinzin, Panarelli, Bragagnolo o Alluvi, aggiungendo elementi preziosi dal blocco biancoverde come Belloni, Frau, De Pieri, Maschio, Bacullo o Fico. La novità arriva in attacco, con il ritorno in campo di Susanna Belletti, ex Minerva che nella passata stagione si era fermata per allenare, ma che ora è pronta a indossare nuovamente gli scarpini.

«Da 126 ragazze tesserate dovremmo arrivare intorno alle 170 - analizza sempre Blumetti allargando l’orizzonte dell’analisi al settore giovanile -, l’attività potrà contare anche sul centro sportivo di Bareggio, abbiamo preso Roberto Gorla come nuovo direttore tecnico delle giovanili, Ferrari allenerà la Juniores, lui è IL mister per eccellenza». La concorrenza della Rhodense è uno stimolo in più? «Non abbiamo mai avuto problemi con loro e non guardo mai cosa si fa in casa d’altri, ma sicuramente è una società che sta facendo bene e con cui è stimolante confrontarsi. Dal canto nostro l’obiettivo è cercare di alzare sempre di più il livello, provando a diventare, anche grazie a questa nuova intesa con l’Accademia, il grande polo per il calcio femminile del territorio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter