News
19 Ottobre 2022
Christian Zullo, Caselle
Finalmente la SuperClassifica Provinciale. Dopo gli appuntamenti Regionali, ecco la prima graduatoria dei Settori giovanili Provinciali, classifica esclusiva di Sprint e Sport. Dopo quattro giornate, una prima graduatoria si può stilare, consci del fatto che, di settimana in settimana, la classifica può cambiare e muoversi. È una prima indicazione del lavoro svolto dai Settori Giovanili piemontesi e valdostani, con uno sguardo a entrambi i bienni, sia Allievi che Giovanissimi.
Criteri per la classifica • Gli indici per leggere la classifica sono due. Per punti totali, quella presa in considerazione dalla tabella, (ovvero la somma dei punti che ogni società ha conquistato con le proprie categorie provinciali) e per media punti (la media dei punti fatti a partita tra tutte le categorie di una determinata società). La graduatoria tiene conto dei risultati sportivi delle categorie dall'Under 14 all'Under 17. È necessario però tener presente che la SuperClassifica Provinciale prende in considerazione solo le squadre, appunto, provinciali. Quindi se una società ha alcune categorie del Settore giovanile Regionale e altre nel Provinciale, verranno esaminate solo quelle provinciali (esattamente come nella SuperClassifica regionale, dalla quale le categorie provinciali sono escluse). Discorso simile si può fare per l'Under 19. Soprattutto nei campionati Provinciali, capita che società abbiamo solo la Juniores e la Prima Squadra, o al contrario, non abbiamo proprio l'Under 19 perché club di puro Settore giovanile. Ecco perché la scelta è quella di calcolare la classifica dall'Under 17 in giù.
Per rendere più chiara la lettura, ecco qualche esempio concreto. Il Mirafiori ha il biennio Giovanissimi (Under 14 e 15) ai Regionali e Under 17 e 16 ai Proviciali (rispettivamente a Pinerolo e Torino). Solo il rendimento del biennio Allievi, quindi, sarà oggetto di SuperClassifica. O ancora la Sisport che ha tutte categorie Regionali tranne l'Under 17 (a Pinerolo). I 2006 saranno gli unici a rappresentare la Sisport nella SuperClassifica Provinciale. Discorso diverso, invece, per i vari comitati. La graduatoria prende in esame Torino, Pinerolo, Ivrea, Aosta, Asti, Alessandria e Vercelli (per l'Under 14). Quindi, le società che hanno categorie militanti in diversi comitati saranno calcolate in toto. Il Settimo, ad esempio, ha l'Under 14 a Vercelli, l'Under 16 ad Ivrea e Under 17 e 15 a Torino. Tutte e quattro le categorie sono prese in considerazione nella SueperClassifica.
Il Podio • Nella momentanea classifica per punti, a dominare dall'alto è il Caselle. Con le quattro categorie tutte a Torino (aveva rinunciato ad inizio stagione all'Under 14 Regionale) ha totalizzato 38 punti (10 per Under 17 e 16 e 9 per Under 15 e 14). Subito dietro, l'Ovadese ad Alessandria che in Under 17 occupa anche il primo posto in classifica e Under 15 il secondo dietro l'Acqui (per trovare un'altra società da fuori Torino bisogna aspettare il 12° posto con il San Secondo). Terzo gradino del podio per la Druentina che in Under 15 è prima a punteggio pieno a tre lunghezze dai campioni in carica del Gassino.
LA CLASSIFICA
Squadra | Punti Totali | Media Punti |
1.Caselle | 38 | 2,37 |
2. Ovadese | 34 | 2,12 |
3. Druentina | 33 | 2,06 |
4. Rivarolese | 31 | 2,583 |
5. Virtus Calcio | 31 | 2,583 |
6. Rosta | 30 | 12,5 |
7. Autovip San Mauro | 28 | 1,75 |
8. Gassino | 28 | 2,8 |
9. Settimo | 28 | 1,75 |
10. Garino | 26 | 1,625 |
11. San Secondo | 25 | 2,08 |
12. Candiolo | 24 | 2 |
13. Carmagnola | 24 | 2 |
14. Vianney | 23 | 1,43 |
15. Spazio Talent | 22 | 2 |
16. Bruinese | 21 | 2,625 |
17. Ivrea Banchette | 21 | 1,4 |
18. Olympic Collegno | 21 | 2,1 |
19. Canelli | 21 | 2,62 |
20. Pianezza | 20 | 2,5 |
21. San Giorgio | 20 | 1,428 |
22. Atletico CBL | 19 | 2,375 |
23. Borgaro | 19 | 2,375 |
24. Mirafiori | 19 | 2,375 |
25. Moncalieri | 19 | 2,375 |
26. Moderna Mirafiori | 19 | 1,583 |
27. Nuova Lanzese | 19 | 2,375 |
28. Valle Susa | 19 | 2,375 |
29. Carignano | 18 | 2,25 |
30. Dorina | 18 | 2,25 |
Le prime 30 posizioni della SuperClassifica Provinciale per Punti Totali
SuperClassifica per media punti • Se consideriamo, invece, la classifica per media punti partita non cambia solo il podio, ma tutta la classifica viene rivoluzionata. Primo posto a pari merito per 11 società, ma per nove di loro va fatta una considerazione importante, ovvero che partecipano alla SuperClassifica con una sola categoria. Chi perché ha le altre militanti nei Regionali, chi perché ha solo una categoria giovanile: Città di Rivoli, Lenci Poirino, Mercadante, Quincitava, San Giacomo Chieri, Charvensod, Venaria, Vigone, Novese, Fulvius e Acqui. Quasi tutte prime, nelle rispettive classifiche, a punteggio pieno. Ottima la media punti anche del Gassino (2,8) e della Bruinese (2,625).