News
30 Novembre 2022
Volpiano con il vento in poppa: rimontate 6 posizioni
Ci siamo lasciati il 16 ottobre con la prima graduatoria dell'anno della SuperClassifica. Una graduatoria che somma tutti i punti fatti dalle società nei campionati regionali e ne indica anche il coefficiente Punti/partite. La prima graduatoria ha visto il Chisola dominare incontrastata grazie al punteggio pieno in tutte e quattro le categorie. Le cose sono un po cambiate dopo quasi un mese: non tutte, ma alcune sì.
Qualcosa è cambiato appunto, ma non la capolista. Il Chisola non ha più un enplein perfetto sulle quattro annate, ma quasi. Tanto vale comunque per tenere un primato per distacco perché su 44 partite, i vinovesi del direttore Alessandro Freda sono riusciti a ottenere la bellezza di 128 punti. La cifra più alta, ma anche la miglior media punti di tutti i regionali perché si parla di un ritmo di 2.91 punti a partita.
TORNA LA RIVALITÀ DELL'ANNO SCORSO
Nell'ultimo mese dell'anno, si rinnova la rivalità che è durata per tutto il 2022. Dietro al Chisola, infatti torna il Lascaris. Torna, perché nella prima proiezione la società bianconera si trovava in quinta posizione. I ragazzi di Cristian Balice hanno attivato il diesel e ora, sommando tutte le categorie, hanno accorciato il gap e ora si trovano a 17 punti dalla capolista con la sicurezza di essere o primi o secondi nelle 4 categorie.
Perde un po' di coefficiente, ma rimane sempre nell'élite del calcio piemontese e sul podio il Chieri che scala terzo posto. Ottima rimonta della Volpiano Pianese che scala 6 posizioni.
Perde due posizioni, ma non lo status di prima da fuori della provincia di Torino l'SG Derthona: 91 punti totali e 2.07 di media punti per partita. Da segnalare, come sempre, l'ottima media punti della Sisport: presente ai regionali con sole 3 categorie (come il Fossano), i bianconeri hanno totalizzato 87 punti chiudendo la top 10 per punti fatti. Se si mettesse in ordine per media punti la Sisport però si piazzerebbe al secondo posto con un coefficiente di 2.65. Applausi anche per il Bulé Bellinzago che si trova in 23esima posizione con due sole categorie regionali, ma con una media di 2.50 punti a partita
# | SOCIETÀ | PUNTI TOTALI | M/P |
1 | CHISOLA | 128 | 2,91 |
2 | LASCARIS | 112 | 2.55 |
3 | CHIERI | 109 | 2.48 |
4 | VOLPIANO PIANESE | 107 | 2.43 |
5 | PINEROLO | 99 | 2.25 |
6 | CBS | 97 | 2.2 |
7 | LUCENTO | 97 | 2.2 |
8 | SG DERTHONA | 91 | 2.07 |
9 | PRO EUREKA | 90 | 2.05 |
10 | SISPORT | 87 | 2.64 |
11 | ALPIGNANO | 85 | 1.93 |
12 | ASTI | 85 | 1.93 |
13 | BIELLESE | 79 | 1.80 |
14 | SPARTA NOVARA | 78 | 1.77 |
15 | CUNEO OLMO | 72 | 1.64 |
16 | BAVENO | 71 | 1.61 |
17 | FOSSANO | 68 | 2.06 |
18 | G.CENTALLO | 68 | 1.55 |
19 | VANCHIGLIA | 67 | 2.03 |
20 | CHERASCHESE | 59 | 1.79 |
21 | IVREA | 58 | 1.76 |
22 | CHARVENSOD | 56 | 1.7 |
23 | BULÈ BELLINZAGO | 55 | 2.50 |
24 | RG TICINO | 55 | 1.67 |
25 | BRA | 54 | 1.23 |
26 | NOVESE | 53 | 1.61 |
27 | NICHELINO HESPERIA | 52 | 1.58 |
28 | ALBA CALCIO | 51 | 1.16 |
29 | A.BORGOMANERO | 49 | 1.11 |
30 | PARADISO | 49 | 1.48 |
31 | ACQUI | 49 | 1.48 |
32 | QUINCITAVA | 45 | 1.36 |
33 | PIANEZZA | 41 | 1.86 |
34 | CIRIÈ | 41 | 1.24 |
35 | CASALE | 39 | 1.18 |
36 | DON BOSCO AL | 38 | 1.73 |
37 | SAVIGLIANESE | 38 | 1.15 |
38 | JUVE DOMO | 38 | 1.15 |
39 | CARAGLIO | 37 | 1.12 |
40 | MONCALIERI | 36 | 1.64 |
41 | CITTÀ DI COSSATO | 36 | 1.64 |
42 | CENISIA | 33 | 1 |
43 | BORGARO | 32 | 1.45 |
44 | MIRAFIORI | 31 | 1.41 |
45 | DIAVOLETTI | 30 | 1.36 |
46 | BEIBORG | 30 | 0.91 |
47 | TURRICOLA T. | 28 | 1.27 |
48 | VERBANIA | 27 | 1.23 |
49 | KL PERTUSA | 27 | 0.82 |
50 | GOZZANO | 26 | 1.18 |
51 | BRUINESE | 26 | 1.18 |
52 | STRAMBINESE | 26 | 0.59 |
53 | BACIGALUPO | 23 | 1.05 |
54 | SALICE | 21 | 0.48 |
55 | POZZOMAINA | 20 | 0.91 |
56 | OL.COLLEGNO | 20 | 1.82 |
57 | BSR GRUGLIASCO | 19 | 0.86 |
58 | ROSTA | 19 | 1.73 |
59 | GASSINO | 18 | 1.64 |
60 | AREA CALCIO | 18 | 0.82 |