Cerca

Under 16

Pioggia di squalifiche: da quarti in classifica rischiano la retrocessione d'ufficio

Dure sanzioni per società, 3 calciatori, tecnico e dirigente. La storica piazza paga cara la rissa in trasferta

Coppa disciplina: pronta una nuova vittima di lusso

Piovono squalifiche sulla Pro Eureka Under 16 • La Coppa Disciplina schizza sopra i 100 punti: ora i blucerchiati rischiano i provinciali

Maxi rissa sul finale di Juve Domo - Pro Eureka, pioggia di multe e squalifiche e punteggio di Coppa Disciplina che si impenna tanto che il conto per la Pro è salatissimo: i punti disciplina sforano quota 100 e questo, stando al regolamento, vuol dire divieto di partecipazione ai prossimi campionati regionali. Gli ultimi anni però ci hanno regalato molte interpretazioni di questo regolamento e il fatto che il Piemonte VDA abbia adottato un regolamento "sperimentale" per i campionati Regionali fa pregustare un nuovo caso di studio sull'applicazione della Coppa Disciplina. 

COME FUNZIONA LA COPPA DISCIPLINA

La Coppa Disciplina è una graduatoria che si aggiorna ogni settimana che somma tutte le sanzioni, relativamente al loro peso e alla loro entità, di un singolo gruppo. Dalle multe, alle inibizioni dei dirigenti, fino alle ammonizioni e alle squalifiche di calciatori e allenatori. Superata quota 100 punti scatta la sanzione più grande di tutte: l'esclusione dal prossimo campionato regionale. 

COSA È SUCCESSO IN JUVE DOMO - PRO EUREKA

Gli ossolani vincono 2-1 e al termine della partita tra i calciatori delle due squadre scatta una rissa che vede coinvolti, almeno in termine di squalifiche, 3 calciatori della Pro Eureka e 2 calciatori della Juve Domo per squalifiche che vanno dalle 5 giornate ai 3 mesi. Oltre ai calciatori il Giudice Sportivo ha anche comminato squalifiche di 4 mesi e 2 mesi rispettivamente a Giovanni Ungaro e Fabio Isaia, dirigente e allenatore della Pro Eureka. Un bottino che porta la Pro Eureka a 110,3 punti (più le ammonizioni singole della partita) e la Juve Domo a poco più di 60 punti. Squalifiche che fanno effetto pensando che una società come la Pro Eureka raramente finisce citata nel Comunicato per note disciplinari. (qui le motivazioni del Giudice Sportivo)

APPLICAZIONE: LO STORICO

L'anno scorso la Coppa Disciplina fu applicata in modo particolare, ovvero valse soltanto ai "Campionati" Under 17 e Under 15 e non ai "Tornei" Under 16 e Under 14. Questo fu possibile in quanto il Comunicato Numero 1 della FIGC SGS norma la classifica Disciplina solo per i "Campionati". Tale applicazione prese il nome di "Lodo Borgaro" in quanto permise alla società gialloblù di salvare Under 16 e Under 14 dalla Caporetto di una retrocessione di massa dettata dalla squalifica di un dirigente per oltre un anno, sanzione che comporta una squalifica di tutta la filiera regionale. 

Di questo "Lodo Borgaro" beneficiò anche la Crescentinese che negli Under 16 superò quota 100 punti, ma fu comunque inserita nell'organico Regionale di Under 16 per questa stagione sportiva 2022/23. Che poi, la società vercellese non avesse la squadra di 2007 per disputarli è tutto un altro discorso. 

APPLICAZIONE: COME FUNZIONA COL NUOVO FORMAT?

Da quest'anno la musica potrebbe cambiare perché il regolamento lascia di nuovo spazio all'interpretazione. Perché da quest'anno in Piemonte la categoria regionale non è più "ereditata" dall'annata superiore, ma dipende dai risultati sportivi della stessa squadra. Per essere più chiari: se la Pro Eureka Under 16 (quindi la leva 2007) farà i Regionali dipende dal fatto se gli stessi 2007 ottengono la salvezza

La domanda quindi è la seguente: questo vale anche per la Coppa Disciplina? La non ammissione al Campionato Under 17 della Pro Eureka dipende dalla Coppa Disciplina di quella squadra 2007 che in Under 16 ha superato quota 100? A rigor di logica sì, perché come il meccanismo promozione-retrocessione dai provinciali ai regionali ricade sul merito sportivo dell'annata, questo dovrebbe valere anche per quanto riguarda i demeriti sportivi. A sostegno anche di questa tesi c'è il fatto che il Comunicato Numero 1 della FIGC SGS recita: «È da considerarsi non ammessa al campionato Regionale Under 17 unicamente la squadra Allievi che abbia superato i 100 punti di penalizzazione nel conteggio finale della classifica disciplina»

Se con il vecchio regolamento era interpretabile una differenza tra "Campionati" e "Tornei", adesso il fatto che si parli di «squadra Allievi» potrebbe far ricadere proprio sugli Under 16 la responsabilità della non ammissione, in quanto squadra «Allievi», anche se iscritta al Torneo Allievi Fascia B. 

LA TABELLA DEI PUNTI DISCIPLINA DELLA PRO EUREKA (PUNTI DISCIPLINA DI PARTENZA 17.30

A CARICO DI SANZIONE PUNTI PUNTI TOTALI
SOCIETÀ PRO EUREKA 200€ DI MULTA 10 27.30
GIOVANNI UNGARO (DIRIGENTE) INIBIZIONE FINO AL 23/06 (4 MESI) 30 57.30
FABIO ISAIA (ALLENATORE) SQUALIFICA FINO AL 21/04 (2 MESI) 17 74.30
SAMUEL GROSU (CALCIATORE) SQUALIFICA FINO AL 02/06 (DAI 2 AI 3 MESI) 15 89.30
LUCA COSTA (CALCIATORE) SQUALIFICA FINO AL 19/05 (DAI 2 AI 3 MESI) 15 104.30
GABRIELE LAMANNA (CALCIATORE) SQUALIFICA DI 5 GIORNATE 6 110.30

Da aggiungere i cartellini gialli dell'ultima partita i quali hanno valore di: 1ª ammonizione=0.40 punti • 2ª ammonizione = 0.60 • dalla 3ª ammonizione 0.50 ogni ammonizione

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter