Under 15 Élite
13 Marzo 2023
UNDER 15 ÉLITE ALCIONE • Giulio Fardin è diventato il bomber più prolifico di sempre degli Élite [crediti foto: Alcione Milano]
Facciamo un gioco. Prendiamo la foto di un giocatore, ma scattata quando quello che ora è un ragazzo giocava ancora nei Pulcini, e vediamo in quanti sono in grado di dire il nome di uno dei calciatori più incisivi e sulla cresta dell'onda di questa stagione a livello giovanile, facendo la storia non solo della categoria in cui gioca ma, più in generale, degli Élite.
Ma andiamo con ordine. Quindi, ecco la foto:
E se la foto non fosse abbastanza, ecco qualche altro indizio: lo scatto risale a marzo 2018, fase primaverile dei Pulcini classe 2008 della delegazione provinciale di Legnano. La foto è stata fatta al termine di un FCB Saronno-Castanese terminato 6-3 per gli ospiti, il "pulcino" in questione fu eletto migliore in campo. Ancora, il classe 2008 adesso è un attaccante e gioca nel settore giovanile di una delle società più grandi, storiche e importanti di Milano e di tutta la Lombardia dilettantistica.
Quindi, fatto questo preambolo e dati questi indizi, di chi stiamo parlando?
Però, prima di dare il nome, un'ultima informazione. A cinque giornate dal termine del campionato, è il miglior marcatore di sempre nella storia dell'Élite. Si sta parlando - forse ovviamente, forse no - di Giulio Fardin dell'Alcione, come in molti avranno intuito magari già dalla foto sopra. L'attaccante, infatti, con 28 gol in 19 presenze ha superato il record settato da Gabriele Vedovati, che nella stagione 2019/2020 si era classificato come il miglior marcatore della storia - seppur breve - dell'Élite, mettendo a segno 26 reti nei 21 match disputati in quell'annata di Under 15 Élite e prima del suo passaggio, a stagione in corso, all'Inter.
Ne è servita qualcuna in meno - nonostante il turno a digiuno contro la Castellanzese - a Giulio per superare Vedovati, perché il bomber degli orange ci ha impiegato appunto 19 partite per avvicinarsi, raggiungere e poi spostare più in alto l'asticella del capocannoniere perché, con la tripletta messa a segno contro la Solbietese, Fardin tocca quota 28 gol ed è quindi ufficialmente - quando mancano, come detto, cinque gare alla fine del campionato - il bomber più prolifico di tutta l'Élite.
Giulio dopo l'esultanza per il gol segnato contro l'Accademia Inter [crediti foto: Alcione Milano]
E se è vero come è vero che magari segnare in Under 15 può essere in qualche modo meno complesso rispetto all'Under 17, c'è da tener conto quanto i numeri di Giulio siano assolutamente fuori scala e lontanissimi da quelli di ogni altri giocatore in Élite, a confermare il valore di un attaccante che sta facendo benissimo con il club, è protagonista in Rappresentativa e il cui futuro l'anno prossimo potrebbe essere sempre a Milano, ma sulla sponda rossonera del Naviglio.
Il valore di un giocatore come Giulio non lo si scopre questa stagione, però. Già la scorsa estate l'attaccante fu abbastanza chiacchierato in chiave mercato, perché la sua stagione alla Soccer Boys aveva attirato le attenzioni di squadre professionistiche come appunto il Milan ma anche l'Atalanta, oltre che ad una lunghissima schiera di società che quest'anno disputano il campionato di Under 15 Élite.
E proprio la stagione 2021/2022 è stata il più grande spot per il valore dell'attaccante: con la maglia della Soccer Boys, nella parte provinciale, Fardin ha segnato 30 gol, trascinando squadra e compagni ai regionali. Su questo palcoscenico più ampio e importante il bomber non si è fatto intimorire, timbrando per ben altre 8 volte il cartellino. Un totale, quindi, di 38 centri che gli sono valsi tutte le attenzioni elencate sopra.
Attimi prima di calciare un rigore [crediti foto: Alcione Milano]
E tra le varie pretendenti, la scorsa estate a spuntarla è stato l'Alcione, che ha così portato nella rosa di Calderoli un grandissimo attaccante. Giulio, idealmente, ha sostituito l'apporto dato da Joseph Jeon in Under 14: il trequartista nella stagione 2021/2022 ha segnato, tra provinciali e regionali, un totale di 56 gol. Poi il trasferimento alla Cremonese, con l'Alcione che si è ritrovato quindi a dover gestire la partenza di un grandissimo trascinatore.
La mossa di mercato, e quasi non ci sarebbe bisogno di dirlo, è stata vincente, perché Giulio Fardin, sin dalle primissime apparizioni nelle amichevoli di lusso pre-campionato, ha dimostrato di poter dare qualcosa di importante agli orange, che adesso se lo godono. Non è dato sapersi se la prossima stagione il bomber più prolifico della storia dell'Élite in una singola stagione sarà ancora al Kennedy o migrerà verso piazze più importanti e nazionali, ma ciò che è certo è che Calderoli sta riuscendo a tirare fuori il massimo da Giulio.
Per dare un po' di numeri, Fardin ha segnato cinque doppiette, tre triplette e un poker, oltre le cinque marcature singole . Tutto questo, lo si ripete per l'ennesima volta, in 19 presenze a fronte delle 21 partite di campionato. Si può aggiungere, poi, un'altra curiosità statistica: dei 28 centri stagionali di Giulio, appena 6 sono arrivati tra le mura amiche del Kennedy: il 79% delle sue reti è arrivato lontano da casa, in trasferta.
L'urlo di Giulio e la gioia dell'Alcione per la vittoria del Torneo Tappari
Insomma, una grandissima stagione fin qui per il bomber ex-Soccer Boys, soprattutto se si tiene a mente che mancano ancora cinque giornate alla fine del campionato: partite che il 9 dell'Alcione sfrutterà per aumentare e migliorare il suo già mostruoso score personale.