Under 19
03 Maggio 2023
Sono già passati mesi dall'ondata di polemica che aveva portato con sé il cambio di format per il campionato Under 19 Regionale 2023/24. Di fatto la stagione corrente per i Regionali non comporta mantenimenti di categoria o retrocessioni, così come i Provinciali non potranno festeggiare la promozione ai regionali a fine stagione. Il tutto dipenderà dall'andamento dell'Under 17 di quest'anno, rendendo soprattutto i gironi di Juniores Provinciali prettamente fini a loro stessi.
Una rivoluzione che noi avevamo anticipato come inevitabilmente amara, ma comunque doverosa per arrivare al definitivo cambio di format per tutte le categorie. A questo punto però, per non rendere realmente "inutile" la stagione dei provinciali, era necessaria la reintroduzione della Coppa Piemonte, competizione amatissima nel mondo dei provinciali e che, il Comitato Regionale, ha giustamente reintrodotto.
La nuova Coppa Piemonte coinvolgerà un elevatissimo numero di squadre, riuscendo così a dare pepe al campionato e alla competizione, che vedrà qualificate le prime 4 di ogni girone di Juniores Provinciale. Saranno così 48 le squadre ammesse al tabellone: la Coppa Piemonte inizierà sabato 20 maggio.
I 12 gironi saranno abbinati tra di loro per vicinorietà e si affronteranno, in gare di andata e ritorno (gioca in casa l'andata la squadra peggio classificata) le prime contro le quarte e le seconde contro le terze. La gara di andata sarà in casa della peggio piazzata in campionato.
Sono stati abbinati insieme:
• I gironi di VCO e VERCELLI
• I gironi di IVREA e TORINO A
• I gironi di TORINO B e TORINO D
• I gironi di TORINO C e PINEROLO
• I gironi di CUNEO A e CUNEO B
• I gironi di ASTI e ALESSANDRIA
Qui gli abbinamenti del primo turno.
1) OMEGNA (4ª GIRONE VCO) - PRO NOVARA (1ª GIRONE VERCELLI)
2) CRESCENTINESE (3ª GIRONE VERCELLI) - VERBANIA (2ª GIRONE VCO)
3) VIGLIANO (4ª GIRONE VERCELLI) - RIVIERA D'ORTA (1ª GIRONE VCO)
4) FERIOLO (3ª GIRONE VCO) - LG TRINO (2ª GIRONE VERCELLI)
5) JUNIOR TORRAZZA (4ª GIRONE IVREA) - SETTIMO (1ª GIRONE TORINO A)
6) MAPPANESE (3ª GIRONE TORINO A) - STRAMBINESE (2ª GIRONE IVREA)
7) LEINÌ (4ª GIRONE TORINO A) - AYGREVILLE (1ª GIRONE IVREA)
8) VALLORCO (3ª GIRONE IVREA) - SPAZIO TALENT SOCCER (2ª GIRONE TORINO A)
9) CASELETTE (4ª GIRONE TORINO B) - CARRARA (1ª GIRONE TORINO D)
10) TORINESE (3ª GIRONE TORINO D) - PARADISO (2ª GIRONE TORINO B)
11) CIT TURIN (4ª GIRONE TORINO D) - BSR GRUGLIASCO (1ª GIRONE TORINO B)
12) RIVOLI (3ª GIRONE TORINO B) - BEPPE VIOLA (2ª GIRONE TORINO D)
13) NICHELINO HESPERIA (4ª GIRONE TORINO C) - VILLAFRANCA (1ª GIRONE PINEROLO)
14) BRUINESE (3ª GIRONE PINEROLO) - MIRAFIORI (2ª GIRONE TORINO C)
15) GIAVENO COAZZE (4ª GIRONE PINEROLO) - CROCETTA (1ª GIRONE TORINO C)
16) GARINO (3ª GIRONE TORINO C) - PIOSSASCO (2ª GIRONE PINEROLO)
17) DOGLIANI (4ª GIRONE CUNEO A) - BUSCA (1ª GIRONE CUNEO B)
18) PEDONA (3ª GIRONE CUNEO B) - MARENE (2ª GIRONE CUNEO A)
19) BISALTA (4ª GIRONE CUNEO B) - AREA CALCIO AR (1ª GIRONE CUNEO A)
20) BENARZOLE (3ª GIRONE CUNEO A) - VALLE VARAITA (2ª GIRONE CUNEO B)
21) PRO VILLAFRANCA (4ª GIRONE ASTI) - NOVESE (1ª GIRONE ALESSANDRIA)
22) VALENZANA MADO (3ª GIRONE ALESSANDRIA) - PECETTO (2ª GIRONE ASTI)
23) PASTORFRIGOR STAY (4ª GIRONE ALESSANDRIA) - PSG (1ª GIRONE ASTI)
24) SAN GIACOMO CHIERI (3ª GIRONE ASTI) - POZZOLESE (2ª GIRONE ALESSANDRIA)
Vale la regola del gol doppi in trasferta. In caso di parità ulteriore si procede a supplementari e rigori.
Verranno effettuati altri abbinamenti, che seguiranno come sempre il criterio di vicinorietà: si affronteranno di fatti sempre le formazioni dei due gironi abbinati dal primo turno, secondo questo abbinamento.
Qua le cose si fanno interessanti. Le 12 qualificate a questa fase verranno suddivise in 4 triangolari (A-B-C ; D-E-F ; G-H-I ; L-M-N) sempre scelti per vicinorietà, che si svolgeranno nel giro di una settimana.
Si parte con la prima partita tra prima nominata e seconda nominata, giocherà poi la seconda partita la terza nominata contro la perdente del primo incontro o a seconda del risultato della prima partita. Si qualificano al turno successivo le vincenti dei 4 triangolari.
Si sfideranno in una gara andata-ritorno la vincente del primo triangolare (A-B-C) e del secondo (D-E-F) da un lato, e la vincente del terzo triangolare (G-H-I) e del quarto (L-M-N). Anche qui valgono i gol doppi in trasferta, in caso di ulteriore parità si procede a supplementari e rigori.
Gara secca in campo neutro, dove si procederà in caso di parità a supplementari e rigori. Chi vincerà solleverà la Coppa Piemonte E SARA' ESENTE DA OGNI TIPO DI PAGAMENTO DI QUOTE D'ISCRIZIONE relativi al prossimo campionato Under 19, Regionale o Provinciale che sia.