Under 15 Élite
13 Maggio 2023
UNDER 15 ÉLITE MASSERONI • L'urlo di Alessio Infrano, attaccante e punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Poco più di un anno fa si scriveva di una Masseroni alla Fast & Furious, perché i bianconeri di Villa avevano inanellato una serie di risultati utili consecutivi con il senno di poi fondamentali per il raggiungimento dei playoff. La Masse la scorsa stagione si sarebbe poi fermata solo in semifinale, eliminata dall'Alcione poi campione di Lombardia. Un anno e qualche mese dopo, una situazione analoga perché, dopo una stagione di alti e bassi, capitan Zirilli e compagni sono riusciti nell'impresa di qualificarsi ai playoff per il titolo d'Élite e da quel momento in poi hanno cambiato passo, eliminando Virtus Ciserano Bergamo e Brusaporto in trasferta (e quindi con l'obbligo di vincere da regolamento), arrivando alla semifinale tutta milanese che si giocheranno contro l'Aldini, già incontrata nel corso del campionato e contro la quale i risultati al momento dicono un pareggio (0-0) e una sconfitta (1-2): nelle mani di Villa, dunque, l'occasione perfetta per vendicarsi durante il doppio confronto di domenica e mercoledì, per poi approdare in finale.
Quattordici vittorie. Tre pareggi. Nove sconfitte. Il ruolino di marcia della Masseroni nella stagione 2022/2023. Come detto, non esattamente il ritratto della continuità, specialmente se si considera che le altre contendenti al quarto posto, ossia Accademia Varesina, Varesina e Castellanzese non hanno avuto un andamento troppo diverso. Insomma, la volata all'ultimo ticket disponibile per le fasi finali sarebbe potuta essere molto più semplice e decisamente meno sudata per i bianconeri con un pizzico di assestamento in più.
Invece no, a due giornate dal termine la Masseroni era settima in campionato, a -4 dal quarto posto e con soli 6 invece disponibili. Ma come tutte le grandi imprese, il meglio arriva alla fine. Penultima giornata, scontro diretto contro la Castellanzese: i bianconeri vincono 5-2 e nel frattempo l'Accademia Inter fa un punto contro l'Aldini e la Varesina idem contro l'Alcione. Quinto posto in classifica a -2 dalle fenici quarte. Ultima giornata, impegno facile contro l'SC United già retrocesso: la Masseroni fa il suo dovere, vince 2-1 e guarda al risultato di Accademia Inter-Varesina. I nerazzurri - ormai fuori dalla bagarre quarto posto - vincono 2-0 e quindi permettono ai 2008 di Villa di scavalcare quelli di Arban in classifica. Fischio finale della regular season: Masseroni quarta in classifica, impresa completata e playoff conquistati.
«Ci manca un po' di cattiveria e fortuna lì davanti, ma la squadra costruisce tanto». Parole di Villa e parole che nel migliore dei modi riescono a condensare qual è stato lo scoglio forse più grande per la Masseroni: una serie di occasioni create e pochissime di queste concretizzate in gol. Non a caso, i bianconeri hanno gonfiato la rete per 51 volte in campionato: l'attacco meno prolifico delle prime quattro in classifica e anche forse l'attacco più scontento, tenendo conto appunto della mole di gioco prodotta dalla squadra in ogni singola partita.
Il grande assente: Lorenzo FIore
Nella regular season solo Alessio Infrano ha raggiunto la doppia cifra, fermandosi proprio a 10 gol in campionato. Le reti diventano 12 considerando la doppietta messa a segno nel 5-3 esterno sul campo della Virtus Ciserano Bergamo del 1° maggio scorso. Fermo a 7 gol, invece, Lorenzo Fiore, altro faro offensivo della Masseroni: l'attaccante non scende in campo dal 25 febbraio (sconfitta contro il Seguro) a causa di un infortunio che ha privato Villa di un grande attaccante, diminuendo quindi la potenza di fuoco di tutta la squadra.
Domenica 19 aprile. Circa le ore 12. Il triplice fischio del signor Martucci di Busto Arsizio conclude la regular season dei bianconeri, che da quel momento in poi switcherà in modalità playoff. Nelle fasi finali la Masseroni ha infatti un passo completamente diverso e nuovo per questa stagione: bentrovata concretezza in attacco e tanta convinzione in mezzo al campo. I cambi tattici di Villa, che nel finale di stagione passa dal 3-5-2 al 4-2-3-1, iniziano a dare frutti importanti: come detto, 5-3 alla Virtus Ciserano Bergamo e 3-0 al Brusaporto. Otto gol in due gare e possibilità di giocare le semifinali.
In palio, una finale per vincere il Titolo Regionale, contro una tra Alcione e Ausonia: «Vogliamo arrivare a giocarci l'ultimo atto, magari contro l'Alcione, per vendicarci. In questi due anni abbiamo raggiunto sempre le semifinali e questa squadra quando arriva ad un certo punto inizia a dare qualcosa in più», le parole di Villa, che punta la vittoria finale. Un successo che farebbe la storia della Masseroni.